fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 1262
Vai al contenuto della pagina

Sociologia e antropologia

Il golf dei caddie. Anatomia di una professione

Antonio Censi

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2023

pagine: 200

Fino all’ultimo decennio del secolo scorso, per molti ragazzi italiani l’esperienza di caddie in un circolo di golf ha rappresentato una straordinaria occasione di sviluppo di attitudini lavorative e di competenze di vita. Lo svolgimento per la prima volta in Italia della Ryder Cup nel 2023 è l’occasione ideale per ricordare il contributo che i caddie hanno dato a questo sport e per valutare la possibilità di riattualizzare e rilanciare, come si sta facendo in alcune università degli Stati Uniti, un modello pedagogico che assicura una maggiore integrazione tra le capacità intellettuali-cognitive e quelle socio-emozionali e manuali-applicative. Questo libro è costruito intorno ai risultati di una ricerca, di taglio etnografico-sociale, che si è avvalsa del contributo di diverse discipline ‒ la storia del golf, la sociologia dello sport, la sociologia storica, la sociologia del lavoro, la sociologia dell’organizzazione ‒ e si è sviluppata intorno a due focus: il primo indaga le pratiche di apprendimento della tecnica golfistica da parte dei caddie e i percorsi di accesso all’insegnamento del gol prima dell’istituzione della Scuola Nazionale Professionisti; il secondo analizza le relazioni che intercorrono all’interno dei circoli tra i soci e i caddie con l’intento di mostrare come questi ultimi, attraverso il contatto ravvicinato e prolungato nel tempo con i membri di un ceto sociale diverso, assimilino codici di comportamento estranei alla propria classe di origine. Chiudono il libro tredici storie professionali di caddie intervistati
19,00

Le culture dell'Oriente. Scritti di scienze umane

Marco Calzoli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 240

In questo volume raccogliamo alcuni scritti di scienze umane (comunicazione, storia delle religioni, filologia) unificati da argomenti di orientalistica. Iniziamo con la comunicazione interculturale, proseguiamo con la matrice ebraico-cristiana della nostra civiltà, il pensiero indiano, le religioni dell'Asia Orientale, la poesia giapponese, il Corano, la traduttologia e le lingue e letterature orientali, i pronomi dell'egiziano antico.
21,00

La vie précaire. Textes et images de Fernand Deligny

Rodolphe Olcèse

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2023

pagine: 320

24,00

Cammina sopra i miei passi. Partecipazione e percezione dl patrimonio culturale in tre comuni della Carnia

Federica D'Orazio, Donatella Cozzi, Monica Pascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Nato dalle testimonianze raccolte in Carnia, nei comuni di Ovaro, Prato Carnico e Paularo, il volume è un invito a percorrere i luoghi adattando il proprio passo a quello di chi li abita e intreccia il cammino alla narrazione di storie, di ricordi, di confronti con fotografie del passato. Frutto della partecipazione al progetto Interreg Italia-Croazia ‘Excover’ – che ha avuto come obiettivo la valorizzazione di località visitate da un numero di turisti inferiore alla loro attrattiva – il volume si sofferma sulle dinamiche di partecipazione della popolazione all’iniziativa e sulla percezione che gli abitanti intervistati hanno del patrimonio culturale.
15,00

Lavorare nei servizi demografici. Manuale per il Concorso e l'inserimento in servizio

Donato Berloco, Maria Teresa Magosso, Serena Rafanelli, Valeria Tevere

Libro: Libro in brossura

editore: Sepel

anno edizione: 2023

pagine: 816

Il manuale si rivolge principalmente a coloro che intendono prepararsi per la prova selettiva scritta e orale per il Concorso volto all'inserimento nei Servizi Demografici (per categorie C e D) e per coloro che, da altro servizio comunale, sono chiamati a svolgere i nuovi compiti. L'obiettivo è quello di fornire in modo organico le nozioni di principio con richiami alla normativa di dettaglio, alla prassi e giurisprudenza nei vari campi di Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva, Polizia Mortuaria, Documentazione amministrativa, Diritto Amministrativo e Diritto Comunitario. Gli autori - esperti della Rivista "Lo Stato Civile Italiano"- dal 1901 principale riferimento per la formazione e l'informazione dei Servizi Demografici comunali - hanno elaborato uno strumento di consultazione e di studio efficace per acquisire padronanza e aggiornamento nella materia, e soprattutto per affrontare una prova concorsuale o un avanzamento di carriera con successo. Completa il Manuale la redazione di Quiz di verifica con software di simulazione delle prove concorsuali, accessibili dal portale www.demografici.com.
45,00

Rapporto Puglia 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 222

Il Rapporto raccoglie gli studi e le analisi degli interventi di policy che la Fondazione ha realizzato nel 2022. I primi due capitoli esaminano le iniziative attivate sul territorio regionale dal Pnrr per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e le green community. Il terzo capitolo è riservato alla politica regionale per l’infrastruttura ferroviaria locale finanziata dal PO 2014-2020. Si propongono poi due studi sulle misure per le infrastrutture sociali (capitolo 4) e le imprese sociali (capitolo 5). I capitoli 6 e 7 propongono, rispettivamente, l’analisi delle politiche regionali rivolte alla valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità e lo studio degli effetti di alcuni interventi regionali per la promozione della cultura della legalità.
25,00

Comunicazione solidale. Storia e media del consumo responsabile e dei gruppi d’acquisto solidale

Marco Binotto

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 360

Viviamo in una società dei consumi. Attraverso l'acquisto esprimiamo la nostra identità, la nostra posizione sociale, le nostre idee. Sempre più spesso usiamo i consumi anche per partecipare, come strumento di cittadinanza. Si chiama consumo critico. «Comunicazione solidale» affronta il profondo cambiamento nelle preferenze e nei criteri d'acquisto in atto negli ultimi decenni, dei movimenti che usano il consumo per modificare il funzionamento del mercato o il comportamento delle imprese. Sono davvero numerose le pratiche di consumo responsabile, tra queste il volume concentra l'attenzione sull'acquisto di prodotti realizzati adottando criteri di sostenibilità e responsabilità sociale o da agricoltura biologica compiuti attraverso l'organizzazione collettiva dei GAS, i gruppi di acquisto solidali. Il movimento dei GAS, il prossimo anno, compirà trent'anni. Eppure, in tutto questo tempo, non ha costruito una solida organizzazione nazionale, non ha beneficiato di interventi pubblici o sovvenzioni, anzi si è sviluppato praticamente all'oscuro sia dell'attenzione pubblica e dei media, sia della politica e del mondo imprenditoriale. Proprio per questo la sua storia è interessante e a tratti miracolosa. Partendo dall'analisi della comunicazione il volume cerca di rispondere a una semplice domanda: come hanno fatto?
28,00

101 (strani) modi di suicidarsi. (Provati da voi)

Guido Lafine

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 286

Questo è un libro difficile, perché descrive persone comuni, proprio come noi, che hanno valicato l'ultima soglia e, nel farlo, hanno scelto dei metodi e contesti inusuali. Per l'appunto 101 (strani) modi di morire. Il volume è poi completato con ulteriori elementi, tra i quali: i suicidi di personaggi celebri (dagli uomini politici, agli scienziati; dagli sportivi agli attori; dagli scrittori ai cantanti), una raccolta di film, libri, canzoni ed aforismi sul tema. Il volume è destinato ai curiosi, ai folli ed a quanti che, sotto la superficie della trattazione, riescono a comprendere che parlare della morte, in qualunque modo questa avvenga, è comunque un inno alla vita. Una vita che va rispettata e, nonostante il libero arbitrio, va salvaguardata il più possibile. C'è sempre qualcuno o qualcosa per cui vale la pena non accelerare la dipartita. Non è un testo destinato a chi vuole porre fine alla propria vita: i nostri protagonisti hanno provato e realizzato queste strane modalità di suicidio, per cui non c'è alcuna necessità di imitarli o di pensarne di nuove. Queste possono bastare. Siamo pozzi senza fine, in cui, in certi momenti, guardando giù non si vede che un buio baratro; per cui è bene dare solo una rapida occhiata e poi volgere altrove lo sguardo: scopriremo che, in ogni cosa, pur minuscola ed apparentemente insignificante, possiamo scorgere un intero universo.
29,00

25,00

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

Narrare il sociale. Oggetti, pratiche, luoghi, teorie di Mariano Longo. Introduzione di Paolo Jedlowski. Mondo empirico e mondi narrati di Gianfranco Pecchinenda. Le trame della coscienza. Fenomenologia delle storie e neuroscienze in Wilhelm Schapp di Mariano Longo. Don Chisciotte, il problema della realtà e l'uso delle fonti narrative. Riflessioni teorico-metodologiche a partire da Alfred Schutz di Angela Maria Zocchi. Tra sociologia e letteratura: attraversamenti e traduzioni di Giandomenico Amendola. La città narrata di Marta Vignola. "Narrativi, antagonisti, retorici e partigiani". I racconti nel processo penale di Ferdinando Spina. Narrazioni filmiche e immaginario giuridico. A cinquant'anni da «Il giudice sullo schermo» di Vincenzo Tomeo Matteo e Jacopo Zaterini. Tra narrazione e agency. Per l'analisi sociologica del racconto videoludico Sull'Europa di Stefania Adriana Bevilacqua. Verso una sociologia del diritto dell'Unione Europea. Recensioni Costantino Cipolla (a cura di). La sociologia sovranazionale di Roberto Cipriani (Luigi Caramiello). Marco Saverio Loperfido Tre lune nelle scarpe. Come il cammino agisce sui gruppi e viceversa (Carmelina Chiara Canta). Marie Winn Bambini senza infanzia (Mariù Safier).
15,00

Prospettive visive della morte. Dal lamento rituale all'oblio culturale del lutto

Alessio Papalia

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

pagine: 231

Per mezzo dello sguardo l'uomo si difende dalla morte, incognita della vita per antonomasia. Ripercorrendo gli studi su lutto e cordoglio, si esaminano le tradizioni di alcune comunità del meridione d'Italia oggi pressoché scomparse. Con alcuni documentari etnografici di stampo demartiniano, sono stati studiati la morte, il lutto e il cordoglio in alcune culture "subalterne", prestando particolare attenzione al lavoro di Luigi Di Gianni, regista che in varie occasioni collaborò con l'antropologo Ernesto De Martino. Attraverso questi documenti si studia il lamento rituale, importante forma terapeutica canonizzata, con cui la comunità si rende partecipe del dolore dei luttuati, aiutandoli ad elaborare l'accaduto. La contemporaneità dell'oblio del lutto viene invece esaminata attraverso alcuni film fiction, che diversi nelle loro sottotematiche, propongono situazioni a noi più comuni, in cui l'uomo di oggi non riesce ad affrontare adeguatamente la perdita di un proprio simile. Altri documentari, tra cui un'intervista filmata ad un'anziana zia dell'autore, costituiscono il ponte tra un passato marcato da espedienti "tradizionali" e un presente caratterizzato da un allontanamento del dolore, sempre più veloce, che porta - attraverso l'oblio - un maggiore senso di smarrimento e solitudine. Il fulcro del presente lavoro costituisce la tesi di ricerca in antropologia visiva dell'autore. Si ritiene di poterla riproporre oggi come possibile strumento di pensiero, dati gli anni concitati che tutti stiamo vivendo. Anche se quanto accaduto alla nostra società negli ultimissimi tempi, non viene qui affrontato - poiché si tratterebbe di un'autonoma complessa ricerca - si intende comunque offrire utili spunti di riflessione, atti alla difesa del pluralismo delle idee, delle tradizioni, delle culture, e degli infiniti modi di vivere e morire.
13,00

Alea B2: David Graeber

Libro: Libro rilegato

editore: Alea (Bergamo)

anno edizione: 2023

pagine: 128

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.