fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bozen-Bolzano University Press

Kommentierte Bibliografie zur Sprachdidaktik an ladinischen Schulen-Bibliografia commentata della glottodidattica nelle scuole ladine

Kommentierte Bibliografie zur Sprachdidaktik an ladinischen Schulen-Bibliografia commentata della glottodidattica nelle scuole ladine

Jasmine Annette Dorigo

Libro: Libro in brossura

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 322

La bibliografia di oltre 600 materiali glottodidattici comprende materiali attuali e del passato per le scuole primarie e secondarie di primo grado delle valli ladine dolomitiche (Val Badia, Val Gardena/Gherdëina, Val di Fassa/Fascia, Livinallongo/Fodom e Cortina d'Ampezzo/Anpezo), in primo luogo libri scolastici, ma anche libri per insegnanti e letteratura grigia. Inoltre, la bibliografia contiene numerosi materiali didattici interdisciplinari. I materiali raccolti sono monolingui in ladino o plurilingui (ladino, italiano, tedesco, inglese) e si riferiscono sia all'insegnamento del ladino che all'insegnamento (pluri)linguistico in generale (con la presenza del ladino). Rispecchiano quindi il contesto linguistico e la realtà scolastica plurilingue della Ladinia.
28,00

Migration and Healthcare Accessibility. A Case Study in South Tyrol

Migration and Healthcare Accessibility. A Case Study in South Tyrol

Franca Zadra

Libro: Libro rilegato

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 267

This volume addresses the complexities of service delivery to migrants in irregular or marginalized situations, to persons with diverse linguistic, cultural or religious backgrounds, and to those who need navigational assistance to reach the services they need. Barriers in service access are generated in the interaction between organizations and their most disadvantaged groups of users. Healthcare services that are accessible to migrating populations reinforce their autonomy and are in the best interest of all. The case study, which was conducted from 2017 to 2020, is based at the San Maurizio hospital of Bozen-Bolzano, the largest hospital in South Tyrol, a multilingual and autonomous province in Northern Italy bordering Austria and Switzerland. It explores the agency of healthcare practitioners in shaping accessible services when attentive to patient needs, connected to national advocacy networks, and supported by hospital administration. With this study the author hopes to provide a broad view of this transdisciplinary field of study and practice and to offer a roadmap for practitioners who may play a role as brokers of accessible services in healthcare organizations.
28,00

Written in the Landscape

Written in the Landscape

Libro: Libro rilegato

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 304

Nel corso del primo conflitto mondiale, la regione di confine delle Dolomiti di Sesto è stata occupata da un complesso sistema infrastrutturale a fini militari. ll progetto di ricerca "Scritto nel paesaggio" ha indagato con un approccio multidisciplinare l'insieme stratificato di tracce materiali e memorie intergenerazionali della Prima guerra mondiale incorporato nei luoghi, svelando la complessità di un patrimonio difficile ancora oggi in parte visibile in questo iconico paesaggio alpino e profondamente intrecciato alle culture della memoria della comunità locale di Sesto, al di là della consueta dicotomia fra patrimonio naturale e culturale.
32,00

New horizons for the Alps. Ethnographies, reshaping challenges, and emerging more-than-alpine relations
25,00

Didattica e inclusione scolastica. Costruire comunità-Inklusion im Bildungsbereich. Vernetzt 2023

Didattica e inclusione scolastica. Costruire comunità-Inklusion im Bildungsbereich. Vernetzt 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2024

pagine: 274

L'ottava edizione del Convegno "Didattica e Inclusione Scolastica-Inklusion im Bildungsbereich", organizzato dal Centro di Competenza per l'Inclusione Scolastica della Libera Università di Bolzano, ha voluto sviluppare i temi delle connessioni e costruzioni di comunità attorno a quelli dell'educazione inclusiva, in un dialogo plurilingue ed interculturale che intende mettere in relazione le riflessioni di lingua italiana e tedesca. I quattordici contributi presenti delineano, da prospettive diverse, riferimenti teorici, metodologie e strumenti per lo sviluppo di un'educazione inclusiva, con un'attenzione particolare alla dimensione didattica.
22,00

Einblicke und Ausblicke: Perspektiven für die Bildungsforschung und -praxis-Sguardi e traguardi: prospettive per la ricerca e la pratica educativa

Einblicke und Ausblicke: Perspektiven für die Bildungsforschung und -praxis-Sguardi e traguardi: prospettive per la ricerca e la pratica educativa

Libro: Libro in brossura

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2024

pagine: 183

Questo volume mira all'incontro tra la ricerca scientifica e quella maturata nell'esperienza al fine di avviare un dialogo tra le varie attrici e i vari attori coinvolti nelle diverse istituzioni educative. Ciò comporta un lavoro di co-costruzione di nuove forme di conoscenza che intrecciano in modo riflessivo i risultati della ricerca e l'esperienza pratica così da generare concetti originali, fondati e innovativi. Il volume intende offrire spunti di riflessione e approcci originali alla pedagogia e alla didattica generale e inclusiva, come anche suggestioni di prospettive ancora da esplorare.
22,00

Integrating Classroom-Based Negotiation Into a Syllabus. A Multicycle Action Research Study

Integrating Classroom-Based Negotiation Into a Syllabus. A Multicycle Action Research Study

Jemma Prior

Libro: Libro rilegato

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2024

pagine: 255

This action research (AR) study concerns an English for Specific Academic Purposes (ESAP) course taught to undergraduate economics students at the Free University of Bozen-Bolzano, a trilingual university in Italy whose degree programmes are taught in German, Italian and English. Despite English for Specific Purposes being an approach to address learner needs, no accurate needs analysis had been conducted. Therefore this study instituted a wide-ranging needs analysis and from the data collected a new learner-centred syllabus was developed for the ESAP course that blended elements from both a product and process approach to syllabus design using classroom negotiation to foster productive skills.
27,00

Die Studientitelanerkennung in der EU. Anwendungen in der Grenzregion Südtirol

Die Studientitelanerkennung in der EU. Anwendungen in der Grenzregion Südtirol

Christian Staffler

Libro

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2023

pagine: 189

Der Band beleuchtet den engen Zusammenhang zwischen der Anerkennung der Studientitel in der EU und der grenzüberschreitenden Mobilität der Unionsbürger:innen. Die EU, die zwar nicht im Bereich des Bildungswesens, jedoch im Bereich der personenbezogenen Grundfreiheiten des Binnenmarktes (Freizügigkeit der Arbeitnehmer:innen, Niederlassungsfreiheit und Dienstleistungsfreiheit) über Zuständigkeiten verfügt, kann Regelungen erlassen, welche die Ausübung dieser Grundfreiheiten sicherstellen und somit eine grenzüberschreitende Mobilität erleichtern. Eine besondere Situation ergibt sich in der Grenzregion Südtirol, die eine gemeinsame Sprache und eine gemeinsame historische Entwicklung mit Österreich verbindet. Der Band zeigt erstmals auf, welchen wesentlichen Vorteil für Studierende aus Südtirol der sogenannte Notenwechsel, ein völkerrechtliches Abkommen über die gegenseitige Anerkennung von akademischen Graden zwischen Österreich und Italien, jenseits unionsrechtlicher Regelungen darstellt.
25,00

Cultures in mountain areas. Comparative Perspectives-Culture in aree di montagna. Prospettive comparative-Kulturen in Gebirgsregionen. Vergleichende Perspektiven

Cultures in mountain areas. Comparative Perspectives-Culture in aree di montagna. Prospettive comparative-Kulturen in Gebirgsregionen. Vergleichende Perspektiven

Libro: Copertina rigida

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2022

pagine: 310

Gli studi comparativi sulle aree montane sono da tempo al centro del dibattito sul rapporto tra natura e cultura e sui cambiamenti ecologici e sociali. Questo volume è alla ricerca di nuovi percorsi per sviluppare ulteriormente prospettive comparative critiche per lo studio delle culture delle aree montane, tracciando collegamenti inter- e transdisciplinari tra antropologia, geografia, studi di folklore, montologia e storia globale. Basandosi su esempi provenienti soprattutto dalle Alpi e dalle Ande, ma estendendo l'orizzonte anche ad altre regioni montane a livello globale, le autrici e gli autori esplorano ambienti socio-ecologici, processi storici e politici, paesaggi di confine, dinamiche demografiche, forme di organizzazione domestica, rituali, religiosità e relazioni tra umani e non-umani.
27,00

Didattica e inclusione scolastica. Emergenze educative-Inklusion im Bildungsbereich. Neue Horizonte

Didattica e inclusione scolastica. Emergenze educative-Inklusion im Bildungsbereich. Neue Horizonte

Libro: Copertina morbida

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2022

pagine: 222

Le disuguaglianze in ambito educativo, emerse anche a causa della pandemia, indicano la necessità di alternative e nuovi orizzonti. La settima edizione del Convegno "Didattica e Inclusione Scolastica - Inklusion im Bildungsbereich", organizzato per la prima volta dal Centro di Competenza per l'Inclusione Scolastica della Libera Università di Bolzano, ha voluto creare uno spazio per mettere a fuoco le priorità per un'educazione equa ed inclusiva in questo tempo. Con questo volume si dà avvio ad un dialogo sulla didattica inclusiva che si fa plurilingue ed interculturale, creando un ponte fra le tradizioni di lingua italiana e tedesca. I dodici contributi presenti delineano, da prospettive diverse, riferimenti teorici, metodologie e strumenti per lo sviluppo della scuola inclusiva, con un'attenzione particolare alla dimensione didattica. Die Ungleichheiten im Bildungsbereich, die auch durch die Pandemie zutage getreten sind, verdeutlichen die Notwendigkeit von Alternativen und neuen Horizonten. Die siebte Ausgabe der Tagungsreihe "Didattica e Inclusione Scolastica - Inklusion im Bildungsbereich", welche erstmals unter der Leitung des Kompetenzzentrums für Inklusion im Bildungsbereich der Freien Universität Bozen veranstaltet wurde, bot einen Raum zur Auseinandersetzung mit den Prioritäten einer gerechten und inklusiven Bildung in dieser Zeit. Dieser Band eröffnet einen Dialog über inklusive Didaktik, der durch seine mehrsprachige und interkulturelle Ausrichtung eine Brücke zwischen deutsch- und italienischsprachigen Traditionen schlägt. Die zwölf Beiträge erschließen aus unterschiedlichen Blickwinkeln theoretische Bezüge, Methoden und Instrumente für die Entwicklung einer inklusiven Schule mit besonderem Augenmerk auf die Didaktik.
22,00

Social work in a border region. 20 years of social work education at the Free University of Bozen-Bolzano
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.