fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 105
Vai al contenuto della pagina

Musica

Roma a tempo di musica. Percorsi di didattica musicale transculturale

Roma a tempo di musica. Percorsi di didattica musicale transculturale

Alessandro Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Neoclassica

anno edizione: 2024

pagine: 164

Il presente volume è la restituzione multimodale del progetto di etnomusicologia applicata Roma a tempo di musica realizzato nella Scuola Secondaria di I grado “R. Bonghi” di Roma nell’a.s. 2022/2023. Attraverso lo studio e la pratica laboratoriale sia di repertori di tradizione orale che di musica d’arte del primo Novecento, si è voluto porre l’accento sulla bellezza e la pluralità della vita culturale di Roma, dove vivono e si influenzano persone provenienti da diverse parti del nostro pianeta. Grazie anche all’intervento in classe delle music makers protagoniste dei recenti flussi migratori, si è lavorato sulla costruzione identitaria individuale e collettiva degli alunni, in una prospettiva fluida e transculturale. Col fine di agevolare la replicabilità del progetto e di stimolarne la strutturazione di nuovi anche in altri contesti geografici, il volume è corredato da un ricco apparato multimediale che comprende fotografie, audio e filmati documentati in classe e nei luoghi specifici delle cinque sezioni del progetto.
22,00

The art of playing on the violin. Il manoscritto di Lucca

The art of playing on the violin. Il manoscritto di Lucca

Francesco Geminiani

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2024

pagine: XXII-70

Il manoscritto qui riprodotto in facsimile è una redazione parzialmente incompleta del trattato più noto e importante di Francesco Geminiani (1687–1762), The Art of Playing on the Violin (1751), e di alcune parti di A Treatise of Good Taste in the Art of Musick (1749). Rimasto per due secoli e mezzo in mani private è stato acquistato nel 2007 dal Centro Studi Luigi Boccherini di Lucca, dove tuttora è conservato. Ritenuto inizialmente un autografo, è stato poi oggetto di nuovi studi che hanno evidenziato alcune incongruenze che in un primo momento hanno portato a credere si trattasse piuttosto di una libera trascrizione realizzata forse da un allievo di Geminiani per proprio uso personale oppure di una copia più tarda. Presentazione di Marco Mangani.
40,00

Beware! L'epopea horror punk dei Misfits dalle origini a Static Age

Beware! L'epopea horror punk dei Misfits dalle origini a Static Age

Antonio Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 360

Collerici, iconici, violenti, spassosi, determinati, eccessivi. I Misfits non hanno eguali. Il loro marchio, il loro sound, la loro estetica e i loro testi sono impressi a fuoco nella musica moderna e hanno influenzato ed entusiasmato centinaia di artisti di ogni genere – su tutti, i celebri Metallica – che ancora oggi non smettono di rendergli tributo. Grazie ai contributi di decine di personaggi che hanno gravitato intorno alla band nel corso degli anni, "Beware!" narra la storia dei Misfits come mai prima d'ora. I concerti, i contrasti, i dischi, la scena… uno spaccato di un’epoca, di un suono, di un gruppo entrato a pieno titolo nella leggenda.
25,00

Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base

Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base

Maurizio Vitali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2024

pagine: 280

A scuola, oltre a cantare, suonare, muoversi con musiche già esistenti è possibile anche inventarne di proprie, ed è possibile farlo anche attraverso un'azione istantanea, giocata nel 'momento presente', che chiamiamo 'improvvisazione'. Il libro descrive proprio l'improvvisare con i suoni a scuola e lo fa attraverso la presentazione di un'attività ampiamente documentata e della riflessione attenta di ragazzi e ragazze che, insieme al loro insegnante, attraversano questa avventura, trovandosi a visitare territori inattesi dell'educazione musicale. Video, audio ed elaborati informatici arricchiscono il percorso di lettura, che si fa naturalmente multimediale, mentre incontra i temi dell'espressione individuale, della relazione duale e collettiva coi suoni e della creazione di piccole comunità di ascolto. L'analisi dell'improvvisazione musicale affrontata con sensibilità e intelligenza, avvicina la riflessione degli studenti al dibattito filosofico e musicologico contemporaneo, evidenziando le potenzialità di un approccio metodologico che affianca all'idea della trasmissione quella della co-costruzione dei saperi, secondo una concezione dinamica di cultura che risuona qui anche delle competenze in formazione di ragazzi che si ascoltano. Con DVD-Dati allegato. Prefazione di Alessandro Bertinetto. Introduzione di Matteo Frasca.
28,00

Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base

Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base

Maurizio Vitali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2024

pagine: 280

A scuola, oltre a cantare, suonare, muoversi con musiche già esistenti è possibile anche inventarne di proprie, ed è possibile farlo anche attraverso un'azione istantanea, giocata nel 'momento presente', che chiamiamo 'improvvisazione'. Il libro descrive proprio l'improvvisare con i suoni a scuola e lo fa attraverso la presentazione di un'attività ampiamente documentata e della riflessione attenta di ragazzi e ragazze che, insieme al loro insegnante, attraversano questa avventura, trovandosi a visitare territori inattesi dell'educazione musicale. Video, audio ed elaborati informatici arricchiscono il percorso di lettura, che si fa naturalmente multimediale, mentre incontra i temi dell'espressione individuale, della relazione duale e collettiva coi suoni e della creazione di piccole comunità di ascolto. L'analisi dell'improvvisazione musicale affrontata con sensibilità e intelligenza, avvicina la riflessione degli studenti al dibattito filosofico e musicologico contemporaneo, evidenziando le potenzialità di un approccio metodologico che affianca all'idea della trasmissione quella della co-costruzione dei saperi, secondo una concezione dinamica di cultura che risuona qui anche delle competenze in formazione di ragazzi che si ascoltano. Con risorse digitali in streaming. Prefazione di Alessandro Bertinetto. Introduzione di Matteo Frasca.
28,00

Psichedelia. La stagione più colorata e allucinata del rock

Psichedelia. La stagione più colorata e allucinata del rock

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 128

La stagione più colorata e allucinatoria del rock raccontata attraverso i viaggi – musicali e non – di alcune delle band, in primis anglosassoni, che tra gli anni Sessanta e Settanta hanno reso inconfondibile questo genere dalla creatività ossessiva e misticheggiante. Dai Beatles di Revolver ai Grateful Dead, dalla mitica Summer of Love di San Francisco del triennio 1965 -1968 ai cupi The Velvet Undeground, passando per Jimi Hendrix, The Doors, Buffalo Springfield, i Pink Floyd di Syd Barrett, i Cream di Eric Clapton fino alle sorprese della scena tedesca e dell’Europa orientale dopo la caduta del Muro di Berlino e, non ultima, l’esperienza italiana, dal beat sessantottino al vivace post-punk degli anni Ottanta di Effervescent Elephants o Others. Il volume non manca di offrire approfondimenti sui riferimenti culturali della cultura psichedelica, dalla poesia al cinema, oltre a fornire recensione a oltre 250 tra i migliori dischi di rock psichedelico dal 1966 al 2020.
12,90

Da Bach a Scriabin. Ritratti di 12 pianisti

Da Bach a Scriabin. Ritratti di 12 pianisti

Stefano Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 114

L’autore si prefigge la stesura di una breve storia della musica pianistica, passando in rassegna ben 12 autori. Dalla polifonia di Bach ai linguaggi dei francesi e dei russi; dal Romanticismo al Postromanticismo. Il tutto, impreziosito di frammenti filosofici e letterari, nonché biografici, per ogni musicista. Ciascuno di loro ha mutato il corso della storia del pianoforte, l’unico strumento in grado di “imitare” l’orchestra, per via dei suoi 88 tasti.
13,00

Alberto Ginastera. L'essenza dell'Argentina

Alberto Ginastera. L'essenza dell'Argentina

Marta Jane Feroli

Libro

editore: Zecchini

anno edizione: 2024

pagine: XIV-178

31,00

Guida alla musica dei trovatori. 62 autori. 18 generi musicali. 333 composizioni
35,00

Le origini del jazz nelle Americhe. Tradizioni afroamericane e repertori dell’America Latina

Le origini del jazz nelle Americhe. Tradizioni afroamericane e repertori dell’America Latina

Alessandra Stornelli

Libro: Libro in brossura

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 102

Il libro nasce come guida al corso universitario “Tradizioni afroamericane e repertori dell’America Latina” e ha principalmente il fine di colmare la lacuna esistente nella letteratura in lingua italiana, che spesso non tratta in modo sintetico e sistematico questo argomento, in particolare per quanto riguarda le epoche barocca e classica. Un manuale universitario fruibile ed esaustivo, innovativo in Italia.
20,00

Jazz a Como. Storia di una musica, di una città e di un Club
20,00

Le coffre aux trésors

Le coffre aux trésors

Fausto Cacciatori

Libro

editore: Cremonabooks

anno edizione: 2024

pagine: 142

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.