Medicina generale
L'Istituto ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fondazione. Ieri, oggi e domani
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 286
Negli ultimi anni il processo di ridefinizione gestionale ed organizzativa delle Pubbliche Amministrazioni ha introdotto, quale parametro di valutazione delle performance degli Enti, la capacità degli stessi di generare “valore pubblico”. Valore inteso come “miglioramento del livello di benessere dei destinatari delle politiche e dei servizi”. In particolare, il concetto di “valore pubblico” richiama in sé “…il miglioramento congiunto ed equilibrato degli impatti esterni (economico, sociale, ambientale, sanitario, etc.) ed interni delle diverse categorie di utenti e stakeholder: per generare valore pubblico sui cittadini e sugli utenti, favorendo la possibilità di generarlo anche a favore di quelli futuri, l’amministrazione deve essere efficace ed efficiente tenuto conto della quantità e della qualità delle risorse disponibili”. In ragione di questo nuovo paradigma, le Pubbliche Amministrazioni sono oggi tenute a progettare e redigere il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.). Questo Piano rappresenta il più importante documento aziendale di programmazione annuale.
Dalla prevenzione alla riabilitazione. Percorsi di vita, percorsi di scienza
Giorgio Cosmacini
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il maggiore storico della medicina in Italia ripercorre la nascita di una disciplina fondamentale per comprendere la società. Due categorie interpretative della realtà – la longevità e la fragilità – delineano percorsi di vita e percorsi di scienza inerenti alla prevenzione e alla riabilitazione in un contesto di sapienze e di valori nei quali serba viva voce il perdurante magistero di Salvatore Maugeri.
Storia dell'agopuntura in Italia
Paolo Miccichè
Libro
editore: Edizioni AMI
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il sistema sanitario siciliano. Uno sguardo bifocale alle traiettorie e alle prospettive
Ignazia Bartholini
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 116
Il volume si addentra nei percorsi di sviluppo del Sistema sanitario siciliano degli ultimi anni, a partire dal Piano di rientro, previsto dalla legge 5 del 2009, passando per il Piano regionale della salute 2011-2013 e fino al primo Piano socio-sanitario integrato nel 2017 (d.r. 31 luglio 2017). L'obiettivo è stato quello di comprendere il ruolo effettivo dello Stato e della Regione, quali principali attori istituzionali nello svecchiamento delle politiche sanitarie regionali. Pone quindi a confronto i pareri di un novero di stakeholders istituzionali e di rappresentanti della società civile per ciò che concerne le ricadute e gli effetti delle leggi approvate e dei decreti emanati soffermandosi su tre focus sulla rete dei servizi e la governance, il ruolo dei Comitati consultivi, l'organizzazione e la funzione dell'Ufficio di Piano. E infine evidenzia il ruolo dei servizi orientati alle persone migranti e l'esperienza della Casa della Salute a Palermo.
Covid-19. Bioethical problems with attention to the context of Tanzania
Cyril Njau
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 340
Medicine and oncology. An illustrated history. Volume Vol. 11
Massimo Lopez
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 264
Manuale di dietistica e dietetica applicata. Volume Vol. 2
Consuelo Borgarelli, Francesca Bruzzone, Livia Pisciotta
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 212
Il manuale, suddiviso in tre volumi, nasce dall'esigenza di fornire agli studenti del corso di laurea in dietistica uno strumento di facile consultazione, che possa diventare un ausilio efficace per lo svolgimento della pratica professionale. Nello specifico, questo secondo volume è strutturato in dieci capitoli in cui il lettore troverà una breve definizione della patologia e/o condizione di interesse nutrizionale, le cause, i segni, i sintomi, gli obiettivi dell'intervento nutrizionale e box riassuntivi delle principali linee guida nazionali e internazionali di settore, oltre che alcuni utili consigli derivanti dall'esperienza didattica e professionale degli autori.
Accordi che curano. Riflessioni sull'integrazione dei servizi sanitari e socio assistenziali
Libro: Libro in brossura
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2023
pagine: 141
In occasione della Giornata della giustizia sociale del 20 febbraio 2023, la Fondazione Alberto Sordi ha organizzato il Workshop "Accordi che curano. Verso un'assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale" durante il quale enti del terzo settore, direttori di servizi sociosanitari, operatori e cittadini hanno potuto riflettere sulla promozione di un'assistenza sociosanitaria e sociale integrata, proponendo buone prassi già attive nel territorio. Partendo da queste riflessioni, questo libro vuole approfondire sinteticamente le possibili soluzioni volte a produrre comportamenti sistemici, concordati dal basso con cui attivare strategie orientate a favorire l'unitarietà delle risposte alla domanda di assistenza e cura che tenga conto dei bisogni dell'anziano e della sua famiglia.
Nel futuro della salute mentale. L'attualità di Angelo Cocchi
Anna Meneghelli, Emiliano Monzani
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2023
pagine: 106
Angelo Cocchi ha attraversato in modo decisivo, con la sua determinazione e lungimiranza, i passaggi più importanti della psichiatria italiana, dall’impegno nella Riforma psichiatrica alla promozione dell’intervento precoce nei disturbi mentali gravi nei giovani, anticipando percorsi e obiettivi e lanciando nuove sfide per il futuro. Il volume raccoglie nella prima parte i contributi di amici, colleghi, collaboratori e di quanti hanno avuto un legame significativo con Angelo Cocchi. Nella seconda parte dell’opera sono stati inseriti alcuni scritti di giovani che sono stati collaboratori del Programma 2000, che è stato ed è tutt’ora un modello, un centro di riferimento culturale e operativo nell’ambito della prevenzione della salute mentale. Nell’appendice, oltre a una sintetica biografia, è stata inclusa una breve storia e il documento propositivo dell’AIPP (Associazione Italiana per la Prevenzione e l’Intervento Precoce nella Salute Mentale), che Angelo Cocchi ha fondato avviandone un percorso verso una continua prospettiva innovativa.