Libri di Anna Meneghelli
Stati mentali a rischio. Riconoscere, prevenire, curare nei giovani
Anna Meneghelli, Emiliano Monzani, Mauro Percudani
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 314
Come intervenire in tutte quelle situazioni che precedono l'esordio di un episodio psicotico vero e proprio? Il volume propone il modello dell'intervento precoce, presentando una sintesi completa ed esaustiva diretta a psichiatri, psicologi, pediatri, medici di base, specialisti in formazione e operatori dei servizi di salute mentale o comunque coinvolti nelle agenzie rivolte ai giovani.
Le prime fasi della psicosi
Mirella Ruggeri, Anna Meneghelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 352
In un mondo in cui la percentuale di persone con disturbi mentali che non vengono trattati in alcun modo oscilla tra il 75% (paesi ad alto reddito) e il 90% (paesi a basso reddito), questo libro è importante per tre ragioni. La prima è che si rivolge ai bisogni di trattamento, cura e supporto delle persone nelle prime fasi di psicosi, ovvero nel momento in cui si riesce ad ottenere un completo recupero a patto che l'intervento terapeutico sia tempestivo. La seconda ragione consiste nel fatto che si tratta di un libro eminentemente "pratico". La terza ragione è che si tratta di un libro chiaro, ben organizzato e basato su principi etici.
Assertività e training assertivo. Guida per l'apprendimento in ambito professionale
Delfo Bonenti, Anna Meneghelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Un testo dedicato al tema dell'assertività e riferito in particolar modo all'ambito aziendale. Gli autori, sulla base di una ricca esperienza professionale come psicologi e formatori, hanno costruito una guida per far apprendere il comportamento assertivo e cioè per: capire le proprie modalità di comportamento; analizzare il proprio assetto cognitivo; costruire una buona immagine di sé; superare le inibizioni sociali; comunicare con sicurezza ed efficacia; perfezionare la propria "competenza" sociale; realizzando un comportamento equilibrato e costruttivo. E soprattutto viene offerta la chiave per valutare e migliorare le proprie modalità assertive senza per questo presentare formule "vincenti" precostituite, ma fornendo al lettore uno strumento teoricamente fondato per individuare e attuare strategie interpersonali calibrate sulle esigenze della situazione e degli obiettivi personali. Per questo il volume è consigliato alle persone che occupano posizioni di responsabilità in ambito professionale, aziendale e educativo, a coloro che gestiscono risorse umane sia a livello formativo che organizzativo, ai consulenti, di estrazione psicologica o tecnica, che vogliono approfondire il concetto di assertività e le sue possibilità di applicazione.
L'intervento precoce tra pratica e ricerca. Manuale per il trattamento delle psicosi all'esordio
Angelo Cocchi, Anna Meneghelli
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2004
pagine: 226
L'individuazione e l'intervento precoce nelle psicosi sono diventati, negli ultimi anni, temi fondamentali e innovativi non solo per la ricerca e la pratica clinica, ma anche per l'organizzazione e il funzionamento dei servizi. Il bisogno, per le persone giovani a esordio psicotico o ad alto rischio di psicosi, di essere coinvolti in percorsi specifici e mirati di valutazione e di trattamento, ha richiesto di ripensare le consuete strategie di lavoro e di sperimentare linee operative originali e allo stesso tempo contestualizzate nelle realtà delle metodiche preesistenti. Il libro si collega a questa esigenza offrendo indicazioni e strumenti per interventi multidimensionali e specifici, con particolare riferimento alla realtà culturale ed organizzativa italiana. Nel testo si delinea l'obiettivo di favorire un cambiamento di atteggiamenti e di pratiche, presentando modalità applicative utilizzabili o adattabili alle diverse realtà locali, ma fondate sulle premesse teoriche che costituiscono il razionale dell'intervento precoce. Questi aspetti più teorici si coniugano con i contributi che derivano dall'esperienza sul campo, in una proposta rivolta non solo agli operatori della psichiatria ma a tutti i soggetti coinvolti nello studio e nel fronteggiamento del disagio psichico, che vuole rappresentare un reale stimolo e un possibile riferimento operativo.
Rischio ed esordio psicotico: una sfida che continua. Manuale d'intervento precoce
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2012
pagine: 328
Il volume, avvalendosi di un'esperienza clinica di tredici anni - quella di Programma 2000 (DSM dell'A.O. Ospedale "Niguarda Ca' Granda" di Milano) - e delle conoscenze accumulate in molti paesi, vuole dare a questi quesiti risposte concrete e utili sia al clinico sia al ricercatore, delineando una guida pratica per gli operatori che si cimentano con i variegati aspetti degli esordi e dell'intervento precoce. Il tema degli interventi precoci, ormai affrontato in modo estensivo, promette di cambiare profondamente e in meglio la concezione stessa della malattia mentale e le modalità per affrontarla, soprattutto in un'ottica preventiva, liberando gli operatori da pregiudizi e i malati, con le loro famiglie, da timori largamente infondati. Probabilmente la visione che si sta facendo strada potrà, finalmente, far transitare le malattie mentali, in particolare quelle gravi, dalla sfera delle ipotesi opinabili e soggettive a quella della conoscenza scientifica. Ne emerge un quadro completo che infonde vigore e speranza a un futuro di lavoro e di cambiamento promettente e forse decisivo.
Nel futuro della salute mentale. L'attualità di Angelo Cocchi
Anna Meneghelli, Emiliano Monzani
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2023
pagine: 106
Angelo Cocchi ha attraversato in modo decisivo, con la sua determinazione e lungimiranza, i passaggi più importanti della psichiatria italiana, dall’impegno nella Riforma psichiatrica alla promozione dell’intervento precoce nei disturbi mentali gravi nei giovani, anticipando percorsi e obiettivi e lanciando nuove sfide per il futuro. Il volume raccoglie nella prima parte i contributi di amici, colleghi, collaboratori e di quanti hanno avuto un legame significativo con Angelo Cocchi. Nella seconda parte dell’opera sono stati inseriti alcuni scritti di giovani che sono stati collaboratori del Programma 2000, che è stato ed è tutt’ora un modello, un centro di riferimento culturale e operativo nell’ambito della prevenzione della salute mentale. Nell’appendice, oltre a una sintetica biografia, è stata inclusa una breve storia e il documento propositivo dell’AIPP (Associazione Italiana per la Prevenzione e l’Intervento Precoce nella Salute Mentale), che Angelo Cocchi ha fondato avviandone un percorso verso una continua prospettiva innovativa.