Medicina generale
Covid-19. Bioethical problems with attention to the context of Tanzania
Cyril Njau
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 340
Medicine and oncology. An illustrated history. Volume Vol. 11
Massimo Lopez
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 264
Manuale di dietistica e dietetica applicata. Volume Vol. 2
Consuelo Borgarelli, Francesca Bruzzone, Livia Pisciotta
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 212
Il manuale, suddiviso in tre volumi, nasce dall'esigenza di fornire agli studenti del corso di laurea in dietistica uno strumento di facile consultazione, che possa diventare un ausilio efficace per lo svolgimento della pratica professionale. Nello specifico, questo secondo volume è strutturato in dieci capitoli in cui il lettore troverà una breve definizione della patologia e/o condizione di interesse nutrizionale, le cause, i segni, i sintomi, gli obiettivi dell'intervento nutrizionale e box riassuntivi delle principali linee guida nazionali e internazionali di settore, oltre che alcuni utili consigli derivanti dall'esperienza didattica e professionale degli autori.
Accordi che curano. Riflessioni sull'integrazione dei servizi sanitari e socio assistenziali
Libro: Libro in brossura
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2023
pagine: 141
In occasione della Giornata della giustizia sociale del 20 febbraio 2023, la Fondazione Alberto Sordi ha organizzato il Workshop "Accordi che curano. Verso un'assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale" durante il quale enti del terzo settore, direttori di servizi sociosanitari, operatori e cittadini hanno potuto riflettere sulla promozione di un'assistenza sociosanitaria e sociale integrata, proponendo buone prassi già attive nel territorio. Partendo da queste riflessioni, questo libro vuole approfondire sinteticamente le possibili soluzioni volte a produrre comportamenti sistemici, concordati dal basso con cui attivare strategie orientate a favorire l'unitarietà delle risposte alla domanda di assistenza e cura che tenga conto dei bisogni dell'anziano e della sua famiglia.
Nel futuro della salute mentale. L'attualità di Angelo Cocchi
Anna Meneghelli, Emiliano Monzani
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2023
pagine: 106
Angelo Cocchi ha attraversato in modo decisivo, con la sua determinazione e lungimiranza, i passaggi più importanti della psichiatria italiana, dall’impegno nella Riforma psichiatrica alla promozione dell’intervento precoce nei disturbi mentali gravi nei giovani, anticipando percorsi e obiettivi e lanciando nuove sfide per il futuro. Il volume raccoglie nella prima parte i contributi di amici, colleghi, collaboratori e di quanti hanno avuto un legame significativo con Angelo Cocchi. Nella seconda parte dell’opera sono stati inseriti alcuni scritti di giovani che sono stati collaboratori del Programma 2000, che è stato ed è tutt’ora un modello, un centro di riferimento culturale e operativo nell’ambito della prevenzione della salute mentale. Nell’appendice, oltre a una sintetica biografia, è stata inclusa una breve storia e il documento propositivo dell’AIPP (Associazione Italiana per la Prevenzione e l’Intervento Precoce nella Salute Mentale), che Angelo Cocchi ha fondato avviandone un percorso verso una continua prospettiva innovativa.
Progettare le strutture sanitarie. Nuovi paradigmi per pandemie ed emergenze
Enrico Dassori, Ilmo Lanza, Alessandro Orazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Genova University Press
anno edizione: 2023
pagine: 262
Palaia pharmaka. La medicina in Sicilia dalla Preistoria al Medioevo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2023
pagine: 408
Il volume raccoglie gli atti del XVIII Convegno di Studi organizzato dalla sede nissena di SiciliAntica che ha avuto luogo a Caltanissetta il 15 ottobre 2022. Il tema prescelto per questa Giornata di Studi, partendo dalla considerazione che nel mondo mediterraneo, ed ancora prima nelle civiltà del Vicino Oriente, si hanno notizie di attività curative, attraverso testi o rinvenimenti archeologici, già da tempi antichissimi, ha inteso tracciare una storia della medicina nell’Isola dalla Preistoria all’età medievale, sia attraverso la storiografia sia attraverso la cultura materiale, al fine di creare una visione unitaria e continua che potesse muovere i suoi passi dalla medicina taumaturgica e giungere a quella razionale e scientifica, prendendo in considerazione tanto gli aspetti materiali della medicina antica quanto i documenti scritti volti a mettere in luce pratiche e rimedi per la cura delle malattie.