fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

ED Editrice Dapero

Uno sguardo al cielo

Uno sguardo al cielo

Giuseppe Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2024

16,00

Das Leben endet nicht mit der Diagnose

Das Leben endet nicht mit der Diagnose

Letizia Espanoli

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2023

Un libro per rendere evidente a tutti che #lavitanonfinisceconladiagnosi: è tempo, infatti, di non studiare più solo la malattia, ma anche le sue possibilità. Le persone che con-vivono con la demenza non hanno bisogno di essere continuamente stimolate a fare attività. Hanno piuttosto una disperata necessità di essere apprezzate per ciò che ancora vibra in loro perché nessuno di noi sarà mai un guscio vuoto, un avanzo, un residuo o un’abilità da recuperare. Nel cuore di tutti, malati, famigliari, operatori, ci sono innumerevoli istanti che nessuno potrà mai portare via, neanche il signor Alzheimer.
15,00

La gentilezza nelle relazioni di cura. Storie, studi e metodo come antidoto ai maltrattamenti

La gentilezza nelle relazioni di cura. Storie, studi e metodo come antidoto ai maltrattamenti

Letizia Espanoli, Francesca Zedda

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2023

pagine: 272

Un’opera che ambisce a seminare nuove possibilità nella cultura organizzativa delle Residenze per anziani e nel cuore dei professionisti, attraverso molteplici elementi di valore. Si parte infatti con una storia di cura, articolata in più storie e più punti di vista, che arrivano dritti all’anima del lettore. Alla componente narrativa segue il resoconto rigoroso di tutti quegli studi scientifici che illustrano e confermano quanto bene la gentilezza possa fare agli individui e alle organizzazioni. Fiore all’occhiello del libro sono infine tutte le indicazioni pratiche su come coltivare la gentilezza in noi e nei nostri ambienti di lavoro, con uno speciale excursus sui “super-poteri” del professionista della cura che sa essere gentile: le giuste attenzioni riposte agli sguardi, ai gesti, alla voce e allo spazio tra le persone.
22,00

Vecchiaia. Strategie per prepararsi a viverla in modo attivo e positivo

Vecchiaia. Strategie per prepararsi a viverla in modo attivo e positivo

Valentna Busato, Adalberto Bordin, Elisa Mencacci

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2023

pagine: 136

Il periodo di vita concesso alla vecchiaia può essere straordinariamente lungo, ed è preceduto da un periodo di anzianità utile a prepararlo adeguatamente. L'età anziana diventa dunque un periodo propedeutico: abbiamo l'opportunità, fino a circa i 75 anni, di mettere da parte riserve e strumenti per affrontare la vecchiaia. Ecco che conoscerla e prepararsi per tempo ci aiuta a vivere al meglio un periodo che potenzialmente può protrarsi fino ai 120 anni. Come? Imparando a distinguere le caratteristiche della vecchiaia sana e di quella patologica e preservando la propria autosufficienza cognitiva e motoria. Gli autori offrono una visione rivoluzionaria. Nessun trucco: la vita si conclude necessariamente con la morte. Ma cosa succede se anziché pensarla come un bicchiere mezzo vuoto imparassimo a vederla come un’età che si può vivere anche in modo dignitoso e piacevole?
16,00

Le trappole nelle buone prassi. Il manifesto dell’Approccio Capacitante® per le RSA del prossimo futuro

Le trappole nelle buone prassi. Il manifesto dell’Approccio Capacitante® per le RSA del prossimo futuro

Pietro Vigorelli

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2023

L’opera, scritta in modo chiaro e gradevole alla lettura, ci accompagna a guardare con occhio critico la cultura organizzativa e le pratiche di cura che mettiamo in campo nelle nostre residenze per anziani. Il cuore del libro è rappresentato dalla seconda parte, in cui l’autore si addentra nelle cosiddette “buone prassi”, spesso applicate in modo automatico, per riportarle nel campo della consapevolezza. Si toccano così pratiche quotidiane tra cui l’utilizzo (a volte indiscriminato) della carrozzina, degli psicofarmaci, del sollevatore o del pannolone, per rileggerle alla luce dei bisogni e dei desideri della singola persona. Il punto di vista è quello dell’Approccio Capacitante®; il filo roso del libro è la cura centrata sulla persona; l’obiettivo finale è una rivoluzione copernicana nel modo di concepire l’assistenza.
22,00

Lassù è casa mia

Lassù è casa mia

Loris Giuriatti, Maddalena Pesaresi

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2023

pagine: 44

Questo albo illustrato nasce da un desiderio: creare materiale di lettura su misura per tutte le persone anziane che, per motivi legati allo stato di salute, non hanno la possibilità di leggere. Si tratta di un vuoto in letteratura, che nelle RSA o nei centri diurni viene spesso colmato con l'utilizzo di albi illustrati per bambini. Alla rete delle biblioteche vicentine e al consorzio biblioteche padovane associate va il merito di aver saputo colmare questa lacuna, a seguito di un percorso di design thinking condotto da Gianmatteo Gallina. Nessun elemento dell'albo è lasciato al caso: la psicologa Elisa Calcaterra ha supportato tutto il percorso per orientare la scelta di font e immagini adeguati, testando le diverse proposte proprio con gli anziani accolti nella sua RSA.
25,00

Dar casa al tempo fragile. Dall'esperienza di Pinzolo al metodo per sviluppare un nucleo Alzheimer

Dar casa al tempo fragile. Dall'esperienza di Pinzolo al metodo per sviluppare un nucleo Alzheimer

Ennio Ripamonti, Letizia Espanoli

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2022

pagine: 256

«Solo quando cominci a immaginare, insieme agli altri, qualcosa di nuovo, stai cominciando a realizzarlo»: l’esperienza dell’APSP Abelardo Collini di Pinzolo, descritta nella prima parte del libro, è sintetizzata nelle parole di Ennio Ripamonti. La fragilità riguarda, in qualche misura, tutte e tutti, e il compito della società e delle istituzioni è di averne cura nel modo migliore, garantendo benessere, qualità e dignità nell’accudimento dell’Altro, riflesso di noi stessi. Almeno così si è immaginato a Pinzolo. E così si è cominciato a realizzare, attraverso la formazione e il metodo di Letizia Espanoli descritto nella seconda parte del libro, che costituisce una guida dettagliata per tutte le strutture che vogliano costituire o sviluppare un nucleo Alzheimer.
20,00

La cura in modalità palliativa. Le parole, le regole, le pratiche

La cura in modalità palliativa. Le parole, le regole, le pratiche

Sandro Spinsanti

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2022

Parole scorrette, norme carenti e, di conseguenza, pratiche inappropriate: di questo soffrono le cure palliative. Il pensiero dell’autore ci aiuta a superare questi limiti, accompagnandoci oltre l’idea diffusa che la palliazione debba entrare in gioco solo quando “non c’è più nulla da fare”, ovvero oltre l’idea che la cura sia solo un atto di “riparazione”. La cura, permeata dai valori della palliazione, diviene un progetto sartoriale, capace di confezionare un “abito su misura” per ogni persona e che si fonda su parole e gesti che sanno realmente incontrare l’altro e accompagnalo nel suo percorso esistenziale.
21,50

Mi ricorderò per sempre. Voci, sguardi ed emozioni dall'interno delle RSA lombarde durante la pandemia

Mi ricorderò per sempre. Voci, sguardi ed emozioni dall'interno delle RSA lombarde durante la pandemia

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2022

Sono molte le voci che animano questo libro e sono quelle dei professionisti delle RSA lombarde che hanno vissuto in prima linea i mesi più duri della pandemia. Sono storie di paura e di dolore, ma anche testimonianze di coraggio, di dedizione al prossimo, di profondo senso di responsabilità. Il punto di vista dei professionisti rappresenta infatti una parte importante della verità complessiva su quando accaduto, che ha il diritto di emergere e di essere finalmente ascoltata. L’opera si divide in due parti: la prima ricostruisce i momenti salienti della pandemia, ovvero i più carichi di emozioni; la seconda, invece, accompagna il lettore verso un orizzonte di speranza, mostrando come il dolore possa trasformarsi in insegnamento, proprio come “tutti i bruchi, prima o poi, si trasformano in farfalle”.
20,00

Reduci. Quando il Covid entrò in RSA

Reduci. Quando il Covid entrò in RSA

Andrea Benelli

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2022

pagine: 96

Per capire quello che è successo nelle RSA dopo l’arrivo del Covid non basta aver letto i giornali, serve piuttosto prestare ascolto a chi ha avuto il coraggio di raccogliere i momenti più duri e di raccontarli da dentro, attraverso un linguaggio emotivo e lontano dalla faziosità di certe cronache. Così nasce Reduci: da un direttore di struttura che risponde «eccomi» alla sua Comunità e che decide di farsi presenza fisica, emotiva e professionale per il personale sociosanitario, per gli anziani e per le famiglie, trasformando tutti gli accaduti di quei giorni in una storia che riesce a essere, allo stesso tempo, anche una testimonianza di prima mano sullo stravolgimento portato dalla pandemia. Questo testo nasce insieme alla volontà di non lasciare tutto il vissuto di quei momenti difficili in pasto all’oblio e insieme alla voglia di dare voce a tutti quei professionisti, spesso dimenticati dalle cronache, che hanno messo in gioco sé stessi per proteggere gli anziani. Reduci diviene così una finestra sulle RSA, un punto di vista raro su questo “strano” mondo, ai molti per lo più sconosciuto.
14,70

Ageismo. Il mistero del nome perduto

Ageismo. Il mistero del nome perduto

Luca Lodi

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2022

Ageismo è una storia ai margini del genere thriller, che ci aiuta a riflettere sul tema dell’invecchiamento e degli stereotipi che offuscano questa fase della vita. Durante il suo lavoro di educatrice, Chiara vivrà situazioni rocambolesche e dovrà scegliere se seguire una scia di indizi lasciati da un personaggio misterioso. Si imbatterà in un libro istigatore, in una parola di vetro e persino in una melodia che solo lei riesce ad ascoltare. Incontrerà anche persone che piangono senza lacrime e persone delle quali talvolta lei stessa non riesce a ricordare il nome. Accanto a lei: Mirror Queen, il suo diario, e Pai, il suo soffice gatto rossiccio. Alleati preziosi che l’aiuteranno a comprendere la verità ultima che il libro vuole trasmettere: ogni vita è degna di un nome.
17,00

Dirigere servizi alla persona. Competenze e metodologia

Dirigere servizi alla persona. Competenze e metodologia

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2021

pagine: 224

Dirigere i servizi alla persona è sempre più complesso, a causa di: evoluzione degli stessi servizi per rispondere sempre meglio alle necessità delle persone che ne usufruiscono; normative sempre più impegnative; consapevolezza della necessità di una progettualità dinamica e che coniughi in termini inscindibili e consequenziali finalità e organizzazione. Occorre dunque avere competenze plurime e integrate per poter condurre, gestire e garantire servizi alla persona, da quelli della prima infanzia a quelli verso la conclusione della vita terrena, passando per il vasto mondo dei servizi per i minori e di adulti che hanno necessità di essere accompagnati nel cammino della vita, temporaneamente o permanentemente. Questo volume vuole dare competenze basilari e universali per poter svolgere il ruolo dirigenziale in un servizio alla persona: progettuali, organizzative, comunicative, legislative, amministrative, sociali, politiche, pedagogiche, psicologiche, antropologiche, etiche.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.