Medicina
Codice deontologico dei tecnici sanitari di laboratorio biomedico
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2025
pagine: 48
Codice deontologico dei tecnici sanitari di radiologia medica
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2025
pagine: 48
Codice deontologico dei terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2025
pagine: 48
Codice deontologico dei terapisti occupazionali
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2025
pagine: 48
Il trattamento farmacologico del disturbo da uso di alcool. Indicazioni per il clinico in un contesto integrato e multidisciplinare
Luigi Stella, Teo Vignoli
Libro: Libro in brossura
editore: Publiedit
anno edizione: 2025
pagine: 156
Il Disturbo da Uso di Alcool (DUA) è una condizione altamente diffusa e invalidante, generalmente e significativamente sotto trattato. Purtroppo, ancora oggi, i pazienti con un DUA subiscono alcune discriminazioni, principalmente a causa della difficoltà di identificare il DUA come una patologia da curare e non come un vizio da correggere o come una devianza da punire. Questo collo di bottiglia si restringe ancora di più se consideriamo che tra i pazienti che hanno un percorso di cura, ogni anno, meno di un paziente su tre riceve un trattamento farmacologico che sarebbe invece indicato in tutti i casi di DUA da moderato a severo. Questo Manuale, ha come punto di riferimento, le evidenze scientifiche e la pratica clinica quotidiana, analizzando l’efficacia di azione e la tollerabilità di farmacoterapie approvate o riproposte e anche nuove per il trattamento del DUA, con una prospettiva squisitamente clinica per offrire indicazioni per una corretta gestione delle terapie sia dal punto di vista dell’efficacia che della compliance normativa, con possibili miglioramenti verso l’avanzamento della medicina di precisione e del trattamento personalizzato.
Musicoterapia. La risonanza che rigenera
Maria Broccardi, Luisa Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 278
Partendo dal concetto fondamentale che la musica sia «una forza che plasma attivamente il nostro cervello e il nostro essere», è qui delineato, capitolo dopo capitolo, un percorso metodologico-esperienziale di musicoterapia – frutto di un’attività professionale pluriennale – attraverso il quale si giunge a toccare con mano le varie sfaccettature di questa multiforme disciplina di aiuto che pone in primo piano la persona nella sua totalità e potenzialità. Un’opera che celebra l’incontro tra scienza e arte, offrendo strumenti concreti per i professionisti e una fonte di ispirazione per chiunque voglia comprendere il linguaggio universale della musica. Il libro è scritto dall'esperta in musicoterapia Maria Broccardi e dalla dottoressa (medico anestesista) Luisa Salerno.
Discorso epistemologico sulla medicina narrativa
Umberto Mauro Salvatore Caraccia, Alessandra Bernardinetti
Libro
editore: Libreria Univ. Benedetti
anno edizione: 2025
pagine: 149
Taccuino di chirurgia. Dall'ago e filo all'intelligenza artificiale
Renzo Dionigi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 248
Una professione esercitata per più di sessant’anni permette alcune riflessioni e proposte. Questo testo riguarda prevalentemente la vita della persona assistita e operata, purché anch’essa comprenda le difficoltà, di natura più umana che tecnica, che il chirurgo è chiamato ad affrontare. Non è semplice trovare un giusto equilibrio tra compassione e indifferenza e sapere decidere quando operare e quando non operare. È il momento di puntare a una nuova prospettiva del sistema sanitario, ancora oggi orientato verso il tecnicismo e parcellizzato in molteplici specializzazioni. Tale frammentazione lascia poco spazio alla partecipazione dei soggetti coinvolti nel processo di cura – soprattutto chirurgica – e alle loro storie, in quanto ogni paziente deve essere inteso come un soggetto unico e irripetibile. Molti, e solo apparentemente diversi, sono gli argomenti trattati, ma l’attualità impone di esprimersi sulla formazione del chirurgo, la comunicazione medico-paziente, il ruolo delle donne in chirurgia, l’evoluzione tecnologica, l’inefficienza del sistema sanitario, l’emergenza dei migranti. Un testo in cui si accoglie la convinzione che anche la professione del chirurgo debba rientrare nell’alleanza naturale tra scienza e umanesimo.
Non se, ma quando. Cancro: le cure di oggi, le cure di domani
Maurizio Scaltriti
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 192
«"Non se, ma quando" è uno slogan che spesso riaffiorava in modo spontaneo e istintivo nei miei post. Mi sono reso conto di questo quando Fabio Fazio nella sua trasmissione Che Tempo Che Fa lo ha ripetuto più volte citando i miei thread. L'ottimismo di questa frase non è campato per aria ma basato su dati ed esperienza. Ed è il messaggio che spero passi al lettore che sente il bisogno di saperne di più. Non si tratta, quindi, di "se" un giorno riusciremo a curare il cancro, si tratta di "quando". Nessun miracolo, nessuna ricetta segreta, ma studio, ricerca e duro, durissimo lavoro. Le cose sono impossibili fino al momento prima di compierle». Maurizio Scaltriti, ricercatore di fama internazionale e uno dei pionieri della medicina traslazionale in oncologia, ci accompagna in un viaggio straordinario alla radice delle cause della malattia e nelle strategie terapeutiche per curarla, sfatando pregiudizi e fornendo informazioni utili per tutti. Perché il cancro non fa più paura come una volta; abbiamo molti strumenti e conoscenze, sia per diagnosticarlo precocemente che per contrastarlo farmacologicamente. Molti tipi di tumore sono oggi curabili, altri riescono a essere controllati e permettono ai pazienti di convivere con la malattia molti anni con una buona qualità di vita. Con uno stile accessibile e chiaro, Scaltriti scrive un libro «illuminato, ottimista e pieno di speranza» in cui passa in rassegna tutto ciò che è stato fatto ma soprattutto tutto ciò che si sta facendo nella ricerca e nelle sperimentazioni per rendere questa malattia sempre più curabile.
Clinica del vuoto. Anoressie, dipendenze, psicosi
Massimo Recalcati
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 272
Un nuovo paradigma clinico si costituisce sullo sfondo dell’affermazione incontrastata del discorso del capitalista e della conseguente evaporazione della funzione normativa del Nome del padre: il desiderio inconscio viene cancellato da una spinta dissipatrice al godimento mortifero. In gioco vi è una metamorfosi decisiva: la mancanza da cui scaturisce il desiderio si trasfigura in un vuoto che anela compulsivamente al suo riempimento. È il mondo delle dipendenze patologiche. L’altra faccia della medaglia è rappresentata da una tendenza a sottrarsi all’imperativo del consumo, come accade nelle anoressie e nelle depressioni. In questa oscillazione tra un godimento incandescente e il suo drastico rifiuto, ciò che emerge è la sostituzione del partner umano con un partner inumano: cibo, droga, immagine del proprio corpo, bottiglia, psicofarmaco, ecc. Sostituzione che vorrebbe garantire al soggetto un rimedio definitivo alla propria angoscia ma che in realtà conduce la vita verso la morte. Ripubblicato in una forma completamente rinnovata, questo libro costituisce, insieme a L’uomo senza inconscio (2010) e a Nuove melanconie (2019), il primo fondamentale testo di una trilogia che Massimo Recalcati ha dedicato all’analisi del disagio contemporaneo della civiltà e alle sue più significative espressioni psicopatologiche.
Il valore della cura. Un modello psicosociale di Value-Based Healthcare per ripensare le organizzazioni sanitarie
Vincenza Capone, Leda Marino, Giovanni Schettino
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 126
La transizione verso un modello di Value-Based Healthcare (VBHC) rappresenta un'opportunità per ripensare l'assistenza sanitaria in una prospettiva olistica, in linea con le sfide sanitarie contemporanee che, se da un lato segmentano i settori di specializzazione, dall'altro chiamano a tenere insieme esiti clinici, necessità economiche e benessere di pazienti e operatori. Da una inedita prospettiva psicosociale, il volume introduce il modello del VBHC con l'obiettivo di fornire ai professionisti della salute uno strumento teorico e pratico per costruire valore assieme agli utenti, nell'ottica di un'organizzazione sanitaria vista come luogo accogliente per le risorse umane che la vivono. Gli autori, nella triplice veste di ricercatori, studiosi e operatori sanitari, si interrogano sulle possibili direzioni da seguire per raggiungere un obiettivo tanto complesso quanto urgente e necessario: rimettere alla base delle professioni di cura una concezione del valore che esuli da quello meramente economico e finanziario e che si fondi invece sulla centralità della relazione sanitaria nelle sue molteplici dimensioni psicosociali.
Sindrome dell'ovaio policistico. Tra nutrizione e stile di vita
Vittorio Unfer, Annamaria Colao
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 146
Si chiama sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), ma forse è arrivato il momento di "ribattezzarla". Come? E, soprattutto, perché? Le risposte si trovano in queste pagine. A partire dal 1935, quando i ricercatori Stein e Leventhal identificarono per la prima volta questa patologia, gli autori ripercorrono la storia, le cause e i criteri diagnostici di una condizione tanto complessa quanto affascinante, celebrando il 90° anniversario dalla sua caratterizzazione. Vittorio Unfer e Annamaria Colao, ispirandosi alla pubblicazione scientifica del 2024 di De Zegher e Ibáñez che dà vita alla "teoria del tango", analizzano l'equilibrio tra insulino-resistenza e iperandrogenismo, entrambi riconosciuti come elementi centrali nella sindrome. Da qui, la proposta di nuovi criteri diagnostici che portano a una ridefinizione della PCOS. Solo una diagnosi accurata può condurre a un razionale terapeutico adeguato. Una dieta bilanciata, un programma di attività fisica mirato e l'integrazione con myo-inositolo rappresentano le strategie principali per affrontare questa patologia. Un libro che, con linguaggio semplice e diretto, propone il cambiamento dello stile di vita come punto di partenza per contrastare la PCOS e suggerisce consigli pratici da mettere in campo nella quotidianità. Per questo motivo è uno strumento utile agli specialisti (del settore sanitario) ma soprattutto a tutti coloro che sono - direttamente o meno - a contatto con la PCOS.