Marchetti Editore
Due
Margherita Guerri
Libro: Cartonato
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 44
Aka e Ào sono due volpi nate sotto lo stesso Grande Albero che unisce la terra e il cielo. Aka la rossa, mente mai placa, vuole andare a vedere dove porta il fiume che dà la vita al Grande Albero: vuole partire nel mondo. Ào d’argento, respiro di pace, invece, vuole restare accanto al Grande Albero a osservare piccole cose: la tela di un ragno, i colori di una farfalla. Le due volpi si separano, ma continuano a sognarsi, a mancarsi. E iniziano, a distanza, a scoprire il mondo dell’altra. Si ritroveranno, cresciute e cambiate, sotto il Grande Albero. Una storia in versi e immagini, delicata e ricca di significati, che parla a chiunque la voglia leggere o ascoltare. Dopo la storia, un’appendice ricca di spunti di riflessione per grandi e piccini. Il libro si presta a percorsi e laboratori anche nelle scuole.
Prima che il cielo venga giù
Riccardo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 244
Storie vissute che sembrano imitare storie scritte. Storie scritte che sembrano creare storie vissute. Un gioco di alternanze. Protagonista assoluto: l’Amore. Nella sua potenza e nella sua fragilità. E poi: il mare. «Da mio nonno materno ho imparato l’amore per il mare. E anche la paura, del mare. Diverse volte mi ha portato con sé, per le battute di pesca. Mi ripeteva di continuo che il mare è un concetto astratto, un’idea. Nei confronti del mare è necessario avere rispetto. Spesso ci fornisce vita, a volte pretende la vita come tributo. Per questo, occorre trovare la giusta distanza da cui osservarlo. Non troppo vicino, non troppo distante. Perché il mare ci può risucchiare, come l’abisso a cui rivolgiamo lo sguardo. Ma il mare è anche indispensabile, se vogliamo affrontare veramente noi stessi. Tutti i segreti del mondo, mi ripeteva di continuo, sono custoditi là sotto, così come ogni risposta alle nostre domande, ogni desiderio, ogni dubbio, ogni incubo».
Anime. Nell'infinito istante
Paolo Carli
Libro: Libro rilegato
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 58
Un libro di “Street Photography” alla ricerca di “attimi fermati in bianco e nero” in cui il fotografo costruisce una sorta di reportage umanistico. "Vediamo la pioggia di Lille che ci viene incontro su una canzone di Charles Trenet o Parigi con la voce di Arletty, le marine di Saint-Malo su una canzone di Édith Piaf. Soffermiamoci sui “nonluoghi” di Marc Augé accompagnati dal pianoforte di Petrucciani e così via su tutte le fotografie che compongono la partitura di questo bel libro" (dalla prefazione di Roberto Evangelisti).
La tela del ragno
Marco Ferrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 64
Mara, ragazza semplice, anticonformista e dal carattere forte, vive in una realtà di provincia al tempo della dittatura fascista. In questa piccola società chiusa in un angolo della campagna toscana, Romano, un giovane del posto, s’innamora di lei, già promessa sposa di Dino. I due uomini, un tempo amici, si contendono la ragazza mentre una macchia scura fatta di gelosie, divergenze politiche e odio comincia ad aleggiare sulle loro vite. Due efferati fatti di sangue sconvolgono la piccola comunità. La guerra con i suoi orrori si avvia alla conclusione e, mentre tutto sembra ritornare verso l’ordinario, sullo sfondo resta un paese ferito che presto diventerà solo il fantasma di se stesso.
Quando la città dorme
Lorenzo Cantini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 228
I tredici racconti della raccolta si snodano in un percorso tortuoso lungo una città trasfigurata che si mostra solo per indizi: c’è chi si sforza di ritrovare un amico seguendo l’eco di una chitarra e chi osserva stormi di uccelli alzarsi in volo da una profonda fenditura del terreno. In una casa abitata dai fantasmi qualcuno cerca brandelli del proprio passato. Strane creature si aggirano nelle campagne in cerca di un predestinato da tormentare. Un murale sorge all’ombra di una chiesa, mentre all’interno di palazzi signorili si danno appuntamenti a cui sarebbe meglio mancare. Un uomo piange, ormai rassegnato a una vita di solitudine, una donna entra in biblioteca per riconsegnare un libro. Il viaggio nell’oltretomba di un impiegato sembra avere inizio a pochi metri dalla sua scrivania. Infine, c’è il fiume, che riporta a sé le vite di chi, per troppo tempo, sembrava averne ignorato la presenza: la via d’acqua scorre lenta, quasi a voler cancellare ogni cosa, lasciandoci al sogno e al definitivo silenzio marino.
Magda, la gatta e lo scrigno dimenticato
Gloria Larini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 106
Magda è una bambina dai capelli biondi, lunghi e lisci, sottili come seta. Ha 10 anni, occhi limpidi e grandi. Vive con la mamma, il “babbo”, come si dice in Toscana, e una nonna un po’ strana. In questa prima avventura Magda vi porterà in una campagna dove tutto è scoperta, tra mille odori e piccole magie, insieme a ricci e gattini appena nati, nel buio di una rimessa piena di attrezzi agricoli e di una cantina con ombre spaventose che nascondono un segreto… Una storia avvincente e un valido strumento per parlare della natura e degli animali. Il libro è scritto con un carattere ad alta leggibilità. Al termine della storia, un mini-glossario illustrato sulla campagna. Età di lettura: da 10 anni.
Bimbetti. Il penultimo delirio di Ivan Karamazov
Riccardo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
In questo testo, nato per la messa in scena ma godibilissimo indipendentemente da essa, incontriamo Ivan, il più discusso dei quattro fratelli Karamazov, dopo la morte. L’autore lo colloca in un Purgatorio in cui egli attende, irrisolto come le sue domande, finché non gli viene data l’opportunità di compiere un viaggio sulla Terra, per parlare con un prete e porgli alcune delle questioni che lo hanno dilaniato in vita e continuano a tormentarlo dopo la morte. Nei famosissimi deliri di Ivan Karamazov, la questione dei “bimbetti” è centrale. Uno dei suoi interrogativi principali, in definitiva, è: se Dio esiste, come può permettere la sofferenza dei bambini? L’autore “presenta” a Ivan Karamazov tre storie di bambini, diversissime tra loro ma ugualmente tragiche, che contribuiscono a creare nuove domande e nuove riflessioni.
Musicoterapia. La risonanza che rigenera
Maria Broccardi, Luisa Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 278
Partendo dal concetto fondamentale che la musica sia «una forza che plasma attivamente il nostro cervello e il nostro essere», è qui delineato, capitolo dopo capitolo, un percorso metodologico-esperienziale di musicoterapia – frutto di un’attività professionale pluriennale – attraverso il quale si giunge a toccare con mano le varie sfaccettature di questa multiforme disciplina di aiuto che pone in primo piano la persona nella sua totalità e potenzialità. Un’opera che celebra l’incontro tra scienza e arte, offrendo strumenti concreti per i professionisti e una fonte di ispirazione per chiunque voglia comprendere il linguaggio universale della musica. Il libro è scritto dall'esperta in musicoterapia Maria Broccardi e dalla dottoressa (medico anestesista) Luisa Salerno.
L'avventura teatrale di un attore per gioco
Marco Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 258
Marco Rossi, professionista affermato in campo medico, ci mostra in queste pagine le sue altre passioni: quella per il teatro, che coniuga e fonde con quella per la musica e il canto. Ripercorrendo la sua avventura di “attore per gioco”, ci offre una lettura scorrevole in cui immergersi piacevolmente, ricca di particolari, di rimandi e tributi ai grandissimi del teatro e della musica, di ricordi e momenti coinvolgenti, condivisi con i tanti amici e le tante amiche con cui ha vissuto e vive questa avventura e, non ultimo, con il pubblico. «Le luci di scena, i riflettori negli occhi e davanti a me il buio, oltre il quale so che ci sono persone alle quali far giungere le emozioni e i messaggi che veicola il personaggio che sto interpretando: questa è la sensazione, forte, intrigante, sempre nuova come fosse la prima volta, eppure nota, che provo ogni volta che salgo sul palco».
Sognando la Luna. L'avventura di Marian e Yuri
Francesco Verro
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 134
Yuri è il portiere del biliardino di parco Mirandola. Un giorno, improvvisamente libero dalla barra che lo teneva in posizione, scopre di poter camminare e va a spasso per la città. Marian è una bambina con i ricci sempre spettinati e l’abitudine di girare tutti gli oggetti che incontra in modo che possano “guardare la Luna”. Sogna di poterla raggiungere, sta costruendo una piccola navicella spaziale ed è in cerca di un astronauta. Dal loro incontro nascerà un’avventura ricca di intrecci e colpi di scena, tra terribili maestre, enormi manutentori, minuscoli ciondoli paurosi e strani dirigenti scolastici. Riuscirà Marian a realizzare il suo sogno? Età di lettura: da 8 anni.
Quattro passi nella musica. Percorso di ascolto musicale e incontro ravvicinato con i compositori
Simona Testi
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 180
"Quattro passi nella musica" nasce dalla consapevolezza che spesso negli ultimi anni della scuola primaria manchi una guida, un supporto per i docenti, affinché a loro volta accompagnino le alunne e gli alunni nel magico mondo dell’ascolto musicale. È dunque dedicato alla scuola, ma anche a chi in famiglia voglia sperimentare l’arte del “saper ascoltare”, da solo o in compagnia, o a chi ami già la musica, ma sia poco abituato a “riflettere” sulle composizioni. Al suo interno troverete: 15 schede operative di brani musicali in ordine crescente di complessità, ciascuna composta di approfondimenti e attività didattiche; 13 biografie degli autori dei brani in ordine alfabetico, con curiosità, aneddoti e giochi. Infine, un piccolo glossario, per scoprire e far propri alcuni termini. Il tutto con i bellissimi disegni di Federico Penco. Per divertirsi e crescere insieme, amando e “sapendo ascoltare” la musica.
Tutti gli eroi sono morti
Riccardo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 486
Chi sono gli eroi protagonisti di questa storia? Sono persone straordinarie, che "si fanno carico" delle sorti dell'umanità. Sono persone inquiete, angustiate, ma che possono fare cose apparentemente impossibili, come manifestarsi in forma di spettro a migliaia di chilometri di distanza o parlare con gli angeli. Non tutti sono necessariamente buoni o positivi. Alcuni di loro diverranno martiri, altri hanno il compito di accompagnare, indicando la strada all'umanità smarrita. Sono eroi imperfetti, a modo loro fragili, ma hanno ben chiaro qual è il percorso. Due di essi, Dolores e Margot, sono le voci narranti, che tra guerre, rapimenti, sparizioni e fughe ci portano in luoghi, universi, vite lontane ma comunque intrecciate. Con il suo stile moderno e preciso, la sua prosa colorata e ricca di sfumature e di atmosfere magiche, l'autore ancora una volta ci trascina all'interno di una narrazione misteriosa, appassionante e ricca di colpi di scena.

