fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gloria Larini

Magda, la gatta e lo scrigno dimenticato

Magda, la gatta e lo scrigno dimenticato

Gloria Larini

Libro: Libro in brossura

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 106

Magda è una bambina dai capelli biondi, lunghi e lisci, sottili come seta. Ha 10 anni, occhi limpidi e grandi. Vive con la mamma, il “babbo”, come si dice in Toscana, e una nonna un po’ strana. In questa prima avventura Magda vi porterà in una campagna dove tutto è scoperta, tra mille odori e piccole magie, insieme a ricci e gattini appena nati, nel buio di una rimessa piena di attrezzi agricoli e di una cantina con ombre spaventose che nascondono un segreto… Una storia avvincente e un valido strumento per parlare della natura e degli animali. Il libro è scritto con un carattere ad alta leggibilità. Al termine della storia, un mini-glossario illustrato sulla campagna. Età di lettura: da 10 anni.
11,00

Il mondo in un granello di sabbia

Il mondo in un granello di sabbia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 110

«Il titolo del volume, Il mondo in un granello di sabbia, tratto da una poesia di William Blake, ci è sembrato adatto a esprimere il rapporto Uomo-Ambiente, per parlare anche dei problemi dovuti ai cambiamenti climatici. L'Uomo è un demiurgo la cui missione etica inizia con la consapevolezza, anche emotiva, del suo futuro nella Natura a cui appartiene. Per questo, fuori dagli schemi rigidi di terminologie scientifiche e di ricerche accademiche, un libro come questo, scritto da studenti (11-15 anni), esprime attraverso la scrittura creativa il punto di vista degli adolescenti di oggi. I giovani scrittori in questo volume comunicano, attraverso racconti e poesie, quei grandi ideali "ecologici", che contribuiscono a tutelare il nostro pianeta, a patto che diventino azioni concrete e condivise da Popoli e Nazioni. Un libro utile anche per l'attività didattica dei docenti di Scuola media e del biennio delle Superiori, per le iniziative di Educazione Civica, perché nasce da un approccio laboratoriale di ricerca-azione». (Tratto liberamente dall'introduzione. Questa prima edizione 2023 del concorso letterario Come un granello di Senape è stata intitolata "Amici della natura").
12,00

Il sistema Scuola-Lavoro nei Licei Italiani. Basi pedagogiche, proposte organizzative, cultura del lavoro

Il sistema Scuola-Lavoro nei Licei Italiani. Basi pedagogiche, proposte organizzative, cultura del lavoro

Gloria Larini

Libro: Copertina rigida

editore: EBS Print

anno edizione: 2019

pagine: 242

Scuola e lavoro, autonomia e identità scolastica, conoscenze disciplinari e competenze lavorative, criticità applicative e basi pedagogiche, dignità del lavoro, orientamento e career counseling, il ruolo dei tutor interni ed esterni, scuola e territorio, possibili conseguenze delle variazioni apportate dalla Legge di Bilancio 2019: questi sono solo alcuni dei temi toccati in questo saggio, che propone alcune soluzioni organizzative per i licei secondo un criterio induttivo, che prende spunto dall'esperienza sul campo. Il libro si presenta come uno dei pochi volumi sull'"alternanza scuola-lavoro" nei licei italiani, tra quelli pubblicati dopo la L. 107 del 2015, che associa riflessioni teoriche e istanze pedagogiche a idee organizzative e didattiche secondo una visione politically correct. «Occorre non limitare i saperi e le competenze ad un ambito ristretto - si legge nella prefazione di Lorenzo Vannoni - ma aprirli alla cooperazione ed all'interazione con uno spazio territoriale che gradualmente supera la realtà locale». Il volume è scritto in uno stile divulgativo, ma ha un'impostazione scientifica, è corredato da un'ampia bibliografia, da un indice tematico e degli autori.
20,00

Lo spettro e la verità. Fantasmi, apparizioni, profezie dalla «Bibbia» al «Decameron»

Lo spettro e la verità. Fantasmi, apparizioni, profezie dalla «Bibbia» al «Decameron»

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2017

pagine: 212

Spettri, entità e fantasmi evocati da sacerdoti, da maghi o da figli in lutto; oggetti di culto e formule magiche recitate sulle tombe o in luoghi sacri; ombre che appaiono improvvisamente ai vivi; lemuri inquieti di corpi insepolti che tornano in sogno per raccontare la tragica storia della loro morte violenta; scene infernali di uccisioni efferate che popolano boschi infestati, dove sembra più sottile il confine tra reale e irreale: monito ai vivi perché la loro condotta rimanga integerrima. Fantasmi e apparizioni popolano libri sacri e antiche leggende e ci rivelano alcune verità, nell’eterno oscillare ‘da’ e ‘verso’ un altrove variamente immaginato. Questo libro tratta degli spettri e di coloro a cui essi sono ancora legati; di rituali descritti in altissime testimonianze letterarie dalla Bibbia al Decameron; di storie al confine tra fantasia dell’autore e archetipi culturali e religiosi: modi di pensare la morte, l’anima, l’Aldilà che rivelano nell’uomo quella scintilla di divino, posta fuori dal tempo e dallo spazio fisici, che trova una sua esistenza nel tempo e nello spazio letterari.
19,90

Controversie. Dispute letterarie, storiche, religiose dall'antichità al Rinascimento
21,50

Ipertesti e didattica. Fondamenti metacognitivi e potenzialità della didattica ipertestuale
19,00

Climax

Climax

Gloria Larini

Libro

editore: Ediclub

anno edizione: 1997

pagine: 64

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.