Diritto di specifiche giurisdizioni
L'attività para-normativa dell'amministrazione finanziaria
Fazio Adriano
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: VII-236
Circolari, interpelli e documenti di prassi sono espressioni di una attività ‘para-normativa' “diffusa” tramite la quale l'Amministrazione finanziaria esercita funzioni di indirizzo e coordinamento capaci di integrare, e talvolta financo di supplire, l'intervento legislativo. La riforma tributaria del 2023, ed in particolare la novella dello Statuto dei diritti del contribuente, sembra deporre a favore di questa tendenza. I principi di riserva di legge, legalità e separazione dei poteri, presidi imprescindibili del principio di certezza del diritto, sono dunque sottoposti a forti tensioni sino a conferire alla legalità tributaria un carattere dinamico; principio di legalità in ogni caso chiamato a conciliare l'efficienza dell'azione amministrativa con la tutela dei diritti dei contribuenti e del rispetto dei principi costituzionali.
Quattro codici. Civile e di procedura civile, penale e di procedura penale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 2200
Quest’Opera fornisce ai lettori, in un formato pratico e maneggevole, il testo aggiornato dei principali Codici istituzionali. Questa edizione è aggiornata con tutte le ultime novità normative, fra cui il D.L. 8 agosto 2025, n. 117, in materia di giustizia civile, e la Legge sicurezza 9 giugno 2025, n. 80.
Codice di procedura penale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 678
Questa nuova edizione del Codice di Procedura Penale rappresenta un utile strumento per quanti (magistrati, avvocati, studenti universitari e concorsisti) abbiano l’esigenza di dotarsi di un valido apparato di consultazione e ricerca, capace di fornire al lettore, accanto al corpo degli articoli codicistici puntualmente aggiornato, una selezione di leggi, suddivisa per argomento, allo scopo di fornire un quadro completo ed esaustivo della disciplina del processo penale. Il codice, come sempre corredato da un sistema di note che ne evidenziano l’evoluzione normativa, è aggiornato al D.L. 8-8-2025, n. 116, conv. in L. 3-10-2025, n. 147 che ha ampliato le ipotesi di arresto in flagranza differita, al D.L. 11-4-2025, n. 48, conv. in L. 9-6-2025, n. 80, che ha tra l’altro introdotto il reintegro nel possesso dell’immobile oggetto di occupazione arbitraria, e alla L. 6-6-2025, n. 82, che ha rafforzato la disciplina a difesa degli animali. Completa il lavoro una selezione mirata di leggi complementari di maggiore rilievo in materia: collaboratori di giustizia, competenza del giudice di pace, giustizia riparativa, indulto, mafia, mandato d’arresto europeo, giustizia minorile, notificazioni e processo telematico, portale deposito atti penali (PDP), spese di giustizia e tariffe forensi. Un dettagliato indice analitico e un esauriente indice cronologico chiudono il Codice, consentendo un agevole reperimento delle norme che interessano. Novità di questa edizione è la possibilità di consultare il codice dal tuo smartphone tramite l’App CodiciSimone, con l’aggiornamento in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code posto all’ultima pagina del libro.
Biometria urbana. Tecnologie, diritti e poteri nella città digitale
Michele Iaselli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 218
Le tecnologie biometriche — dal riconoscimento facciale all’impronta digitale, dalla scansione dell’iride all’analisi del passo — stanno ridisegnando il modo in cui viviamo gli spazi urbani. Non si tratta più solo di evoluzione tecnologica, ma della nascita di un nuovo contratto sociale tra cittadini e città, mediato da sensori, algoritmi e intelligenza artificiale. Un contratto che nessuno ha firmato, ma che tutti subiamo — spesso senza esserne consapevoli. Questo libro esplora con rigore e chiarezza la doppia natura della biometria urbana: da un lato strumento di accessibilità, efficienza e protezione; dall’altro possibile infrastruttura di sorveglianza, discriminazione e controllo. Attraverso una narrazione che intreccia esempi concreti, riferimenti normativi, casi di studio internazionali e riflessioni etiche, l’autore offre una guida lucida e documentata per comprendere il presente e immaginare il futuro. Dalle carte d’identità elettroniche ai sistemi predittivi nei trasporti pubblici, dai protocolli sanitari post-pandemia ai limiti giuridici imposti dal GDPR e dall’AI Act, il volume affronta le molteplici sfide poste dall’identificazione biometrica. Con un approccio multidisciplinare e uno sguardo critico ma costruttivo, invita il lettore a interrogarsi non solo su come funzionano queste tecnologie, ma anche su chi le controlla, quali valori esprimono e a chi davvero servono. Destinato a cittadini, amministratori, giuristi, tecnologi e a chiunque voglia comprendere come l’identità stia cambiando nell’era degli algoritmi, questo libro non offre ricette semplici, ma strumenti per scegliere consapevolmente il tipo di società in cui vogliamo vivere. Perché il futuro digitale non è qualcosa che ci accade: è qualcosa che possiamo ancora decidere di costruire insieme.
Manuale di diritto di pubblica sicurezza
Arturo Iannuzzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 960
Il Manuale analizza gli istituti giuridici fondamentali del “Diritto di pubblica sicurezza”, muovendo da una attenta ricognizione della normativa vigente, alla luce della più significativa giurisprudenza penale e amministrativa. si caratterizza per la chiarezza dell’esposizione consente di raggiungere una preparazione completa per i concorsi nelle forze dell’ordine, come commissario e viceispettore di polizia, nella carriera prefettizia e più in generale per la selezione del personale del Ministero dell’Interno costituisce un validissimo ausilio per gli operatori della pubblica sicurezza, per agli avvocati e i magistrati approfondisce, tra le altre, le questioni più attuali relative alle normative in materia di armi ed esplosivi, di manifestazioni sportive, di misure di prevenzione della violenza domestica, di immigrazione e asilo (queste ultime aggiornate alle novità normative introdotte dal D.L. 11 aprile 2025, n. 48, e dal D.L. 3 ottobre 2025, n. 146, cd decreto flussi).
Speciale esame avvocato 2025
Capozio Giovanni, Gregorio Vecchione
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
Lefebvre Giuffrè pensa a te e al tuo sprint finale in vista delle prove dell'esame di avvocato. Esercitati grazie alla selezione di atti svolti che ti consentono di valutare la tua preparazione in vista dell'esame. Preparati grazie alla rassegna giurisprudenziale 2024/2025 di diritto civile e penale. Affina la tua capacità di rispondere alle domande delle materie dell'orale, per andare dritto al punto con le parole giuste.
Le società. Le società di persone
Gianluca Guerrieri
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XVII-238
Il volume inaugura il Trattato di diritto commerciale e di diritto internazionale privato, diretto dai prof. Fabrizio Marrella e Marco Ventoruzzo: una serie di pubblicazioni che accompagneranno i professionisti nell'approfondimento delle più rilevanti questioni del diritto commerciale e internazionale privato. Questa prima pubblicazione è dedicata al diritto delle società e, in particolare, alla disciplina delle società di persone, con una dettagliata analisi dei profili negoziali, del binomio potere-responsabilità, delle vicende relative alla partecipazione sociale e della fase di scioglimento/estinzione.

