fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Diritto di specifiche giurisdizioni

La professionalità nel lavoro subordinato. Dimensioni di tutela e valorizzazione

Ambra Mostarda

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 336

La riforma dell’articolo 2103 c.c., che ha inciso profondamente sulla disciplina delle mansioni, insieme agli sviluppi più recenti della contrattazione collettiva, ha accresciuto la centralità della tutela della professionalità nel lavoro subordinato. Inserendosi nel dibattito sul ruolo della professionalità alla luce delle trasformazioni tecnologiche e organizzative, questo studio ne analizza il rilievo giuridico all’interno del sinallagma contrattuale. L’analisi si sviluppa attraverso l’esame dell’evoluzione normativa e della contrattazione collettiva, con particolare attenzione a tre dimensioni fondamentali: mobilità interna, retribuzione e formazione. Il lavoro giunge alla conclusione che una tutela dinamica della professionalità, intesa come interesse condiviso tra le parti, e promossa in particolare dalla contrattazione collettiva, può sostenere una rilettura estensiva della causa e dell’oggetto del contratto di lavoro subordinato.
44,00

Infrastruttura autostradale e regimi concessori

Klaudia Kurkani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il volume affronta il tema del regime giuridico dell’infrastruttura autostradale, prestando particolare attenzione al ruolo dei pubblici poteri negli approntamenti infrastrutturali ed al rapporto che viene ad instaurarsi tra pubblico e privato. La ricerca fornisce una ricostruzione dello statuto giuridico delle autostrade, riflettendo sulla natura dell’attività autostradale e sui profili dominicali della rete. L’analisi si sofferma sulla fase di affidamento del servizio autostradale e sui differenti regimi concessori per la gestione dell’infrastruttura, rilevando che la disciplina pubblicistica si afferma come imprescindibile, e si concentra poi sulla fase esecutiva del rapporto concessorio, nella quale, al contrario, si assiste ad un affievolimento della dimensione pubblicistica e ad un rafforzamento della dimensione imprenditoriale del concessionario. L’obiettivo è quello di offrire una disamina critica del progressivo arretramento dello Stato, in specie nel settore autostradale, rilevando come molti dei nodi problematici che il sistema autostradale presenta risiedono nelle frizioni e tensioni tra pubblico e privato, e, più in generale, nelle debolezze che circondano la figura dello Stato, tanto nella sua veste di concedente quanto di potenziale gestore della rete autostradale.
46,00

Lezioni di giustizia costituzionale

Stefano Maria Cicconetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 256

Le lezioni di giustizia costituzionale, scritte da Stefano Maria Cicconetti e successivamente aggiornate da Gianpaolo Fontana, rappresentano un approfondimento delle tematiche relative all'organizzazione ed alle funzioni della Corte costituzionale nell'ordinamento repubblicano. Si tratta di un utile complemento per lo studio della giustizia costituzionale destinato agli studenti dei corsi di laurea di giurisprudenza, di scienze politiche e di economia.
22,00

La polizia giudiziaria. Atti e attività

Raffaele Cantone, Enrico Contieri

Libro: Libro in brossura

editore: Laurus Robuffo

anno edizione: 2025

pagine: 560

Il volume contiene un’illustrazione completa, aggiornata ed esaustiva degli aspetti istituzionali, dell’attività e degli atti della polizia giudiziaria e intende fornire agli agenti ed ufficiali uno strumento di facile consultazione capace di coniugare adeguatamente il necessario approfondimento teorico con un taglio pratico e operativo. In esso vengono, infatti, esposti innanzitutto gli aspetti più propriamente istituzionali e organizzativi della polizia giudiziaria, quale soggetto del procedimento penale istituzionalmente preposto, unitamente e sotto la direzione e il coordinamento del Pubblico Ministero, all’acquisizione delle notizie di reato, all’assicurazione delle fonti di prova e alla ricerca degli autori dei reati. Successivamente viene analizzata più da vicino l’attività di indagine e vengono illustrati, in modo esaustivo e sintetico, i singoli atti attraverso i quali tale attività viene compiuta, sia da un punto di vista statico mediante l’illustrazione dei relativi presupposti normativi e delle relative caratteristiche strutturali, sia da un punto di vista dinamico, attraverso l’analisi della specifica funzione di ciascun atto nell’ambito dell’attività di indagine e, più in generale, del procedimento penale. Aggiornato al D.L. sicurezza (11 aprile 2025, n. 48).
70,00

La tutela dei diritti nell'era della riproduzione artistica digitale. Atti del Convegno (Università degli Studi di Siena, 19 aprile 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2025

pagine: 202

Il volume raccoglie gli atti del convegno “La tutela dei diritti nell’era della riproduzione artistica digitale” (Siena, 19 aprile 2024), articolato in tre sezioni. La prima indaga l’uso e la riproduzione digitale del patrimonio culturale pubblico sotto vari profili giuridici e normativi. La seconda esamina l’impatto dell’IA e degli strumenti digitali sul mercato dell’arte, tra nuove sfide e opportunità, inclusi NFT e web scraping. La terza approfondisce la documentazione digitale e la tutela dei diritti fondamentali, affrontando il rapporto tra copyright, libertà di espressione e diritto di accesso alla cultura.
26,00

Il mandato d'arresto europeo. Grammatica della consegna nello spazio giuridico europeo

Angelo Stirone

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 288

Il meccanismo del mandato d’arresto europeo promuove procedure di consegna rapide ed efficaci nell’ambito dello spazio giuridico europeo senza frontiere interne. Si tratta di un sistema a lungo celebrato come una storia di successo, ma che presenta ampi margini di miglioramento. Il volume, esaminando nel dettaglio le fasi della procedura passiva e attiva di consegna, fornisce agli addetti ai lavori le coordinate ermeneutiche per una lettura delle problematiche operative che connotano la grammatica della consegna. Oltre all’analisi della giurisprudenza nazionale e sovranazionale e del dibattito dottrinale interno ed europeo, pro-pone una rassegna delle fonti (ogni paragrafo si apre con una ricognizione delle norme di riferimento) e include una checklist operativa degli elementi da valutare, compresi i motivi di rifiuto. Il lavoro prende criticamente in esame il complesso bilanciamento tra esigenze di mutuo riconoscimento e tutela dei diritti fondamentali, e propone alcuni interventi migliorativi della procedura. Particolare attenzione è riservata al principio di proporzionalità e alle possibili alternative al MAE, nell’ambito di un sistema caratterizzato dalla presenza di strumenti assiologicamente affini e tutele comuni. Prefazione di Gaetano De Amicis.
36,00

Il diritto dell'arte contemporanea

Angelo Chianale, Fabio Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 352

Il diritto dell’arte contemporanea analizza le complesse relazioni tra diritto ed espressione artistica nel mercato contemporaneo. Un'opera fondamentale per giuristi, artisti, collezionisti e operatori culturali, che affronta temi attuali come autenticità, copyright, mercato dell’arte, NFT e nuove forme di proprietà intellettuale. Un libro indispensabile per comprendere le dinamiche legali che regolano l’arte oggi, tra innovazione digitale, diritti morali e circolazione delle opere e per scoprire come il diritto interpreta e tutela l’arte contemporanea nel mondo reale e digitale.
35,00

La natura della garanzia per i vizi nella vendita e nell'appalto. L'oggetto dell'obbligazione e i limiti della responsabilità da inadempimento

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 192

Lo studio monografico è volto all’approfondimento della natura giuridica della garanzia per i vizi nella vendita e nell’appalto e della sua eventuale distinzione dalla responsabilità da inadempimento. L’assenza di definizioni, la comune origine dei due istituti e la diversificazione dei criteri di imputazione della responsabilità (che tende ad assorbire la garanzia e a renderla uno di tali criteri di imputazione) hanno reso incerta la distinzione tra le due figure. Lo studio della natura giuridica della garanzia, quindi, è connesso a quello della natura della responsabilità da inadempimento. E siccome non vi può essere responsabilità dove non vi è obbligazione, e la garanzia o costituisce un’ipotesi particolare di responsabilità, che consegue alla violazione dell’obbligo, oppure prescinde da tale violazione (ossia dall’inadempimento) e si distingue al di fuori di essa, lo studio della natura della garanzia è, anzitutto, lo studio dell’obbligazione, del suo oggetto e dei suoi limiti.
28,00

Tutela della professionalità e formazione dei lavoratori nella tripla transizione

Carlo Valenti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 416

La tutela della professionalità dei lavoratori è ormai tema centrale nella dottrina giuslavoristica, con particolare attenzione al "valore giuridico" della formazione di fronte alle sfide dell’era delle transizioni. Nonostante l’importanza riconosciuta al tema, tuttavia, il diritto all’apprendimento permanente, come concepito dalla legge 92/2012, fatica ad affermarsi. A partire dalla declinazione sociale dei mercati transizionali del lavoro, in questo libro la ricerca s’incentra sulle molteplici forme di tutela della professionalità nell’ordinamento italiano, sottolineando al contempo la necessità di regolarla nell’ottica del c.d. "statuto professionale del lavoratore" proposto da Alain Supiot. Viene così delineato, richiamando il modello francese della "sécurité sociale professionnelle", un possibile percorso normativo per introdurre anche in Italia una salvaguardia della professionalità "au-delà de l’emploi", attuabile concretamente tramite il riconoscimento d’un diritto soggettivo alla formazione in chiave sociale. È sulla base di tali premesse che lo studio lega la prospettiva del mercato con quella del rapporto di lavoro. Dove la formazione per la professionalità – considerata non a caso la "regina delle politiche attive" – assume il ruolo di "asse portante" d’un moderno sistema di garanzie dei lavoratori.
55,00

Kit. Manuali ragionati: Diritto amministrativo-Diritto amministrativo parte speciale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 2272

Il Kit comprende i due Manuali Ragionati di Diritto Amministrativo: MR3 – Manuale Ragionato di Diritto Amministrativo Parte Generale Il manuale che stimola il pensiero critico, la logica giuridica e l'argomentazione interpretativa interactive book 12 video tutorial e consigli per lo studio Aggiornamento online Pagine: 1488 Prezzo: € 115,00 Anno di edizione: 2025 Edizione: VII MR3/1 – Manuale Ragionato di Diritto Amministrativo – Parte Speciale Il manuale che stimola il pensiero critico, la logica giuridica e l'argomentazione interpretativa interactive book 17 video tutorial e consigli per lo studio Aggiornamento online Pagine: 784 Prezzo: € 90,00 Anno di edizione: 2025 Edizione: IV Due tomi indivisibili.
179,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.