fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 918
Vai al contenuto della pagina

Cinema, televisione e radio

Giovane innocente

Mauro Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 110

Nel volume che avete tra le mani, sotto la lente dell'autore non c'è una pellicola firmata dal cineasta britannico ma addirittura la sua carriera preregistica, quando era «uno sgobbone indefesso» e spedito dalla produzione a Berlino per la lavorazione del film anglo-tedesco Il furfante di Graham Cutts «indossava numerosi cappelli. Vice regista, sceneggiatore, scenografo (forse anche editor o coeditor)». Una specie di Ur-Hitchcock, insomma, che scava non solo nei poco studiati inizi della sua carriera ma soprattutto si misura con le origini della sua ispirazione, con l'influenza che potranno avere su di lui i «magnifici illusionisti» Friedrich Murnau (di cui Marchesini ricostruisce/immagina un incontro faccia a faccia), Fritz Lang, Robert Wiene e E. A. Dupont. In Germania, gli Anni 20 erano stati culla di talenti e capolavori e il giovane inglese vi arrivò nel pieno della loro esplosione, a cavallo tra il 1924 e il '25, e nella fucina più attiva, gli studi di Neubabelsberg, imparando quello che diventerà l'ossatura del suo cinema futuro: la necessità di conciliare le mire artistiche con le esigenze commerciali, l' importanza dello stile per definire il legame schermo-spettatore realizzato inseguendo il perfezionismo e, terza ma non ultima scoperta, l'importanza delle strategie di marketing che impongono il regista come «magnete principe» del possibile appeal sul pubblico. Secondo il cinefilo-romanziere Marchesini, Hitchcock regista nasce proprio durante quel periodo (lo dimostrerebbe anche il fatto che il thriller che dirigerà appena tornato a Londra, Il pensionante, sarà il suo primo vero capolavoro), mettendo a frutto l'esperienza berlinese di assistente per un Graham Cutts spesso latitante ma sfruttando anche le passeggiate notturne, gli incontri occasionali, i problemi di lavoro cui doveva mettere una pezza. Prefazione di Paolo Mereghetti.
15,00

Storia dei cinefumetti italiani

Riccardo Renda

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 372

La storia dei “cinefumetti” italiani si articola in singoli episodi diradati nel tempo che, a uno sguardo superficiale, possono apparire lontani dal costituire un fenomeno vero e proprio. Basta però disporli in ordine cronologico per scorgere come essi traccino un percorso, quasi seguissero il filo di un racconto, attraverso il quale è possibile leggere la storia del fumetto italiano e, in trasparenza, cogliere l’evoluzione della cultura popolare e il cammino compiuto dalla nostra società nell’ultimo secolo. Una realtà che, osservando anche il cinema divenuto a sua volta fumetto, mostra il sorprendente dinamismo di una relazione vitale e tutt’altro che effimera. Prefazione di Alfredo Castelli.
20,00

Black mirror on the wall. Viaggio filosofico attraverso una serie TV

Alessandro Chiarabini

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2023

pagine: 144

“Black mirror on the wall” è un viaggio filosofico, artistico e letterario tra le pieghe della società contemporanea attraverso gli episodi di una serie tv. Una raccolta di quattro saggi brevi che, prendendo in esame ogni volta una puntata delle prime quattro stagioni di Black mirror, affronta le tematiche dominante del mondo contemporaneo: il rapporto tra uomo e tecnologia.
12,00

Dracula il vampiro

Fabio Giovannini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 272

"Dracula il vampiro" ("Dracula", 1958), diretto da Terence Fisher, è il film che inaugura l'epoca del cinema horror a colori e che ha lasciato un segno incancellabile nella cultura di massa. L'interpretazione di Christopher Lee ha cambiato per sempre i vampiri cinematografici e il romanzo di Bram Stoker ha trovato nuova linfa per invadere il nostro immaginario. A 65 anni dall'uscita di "Dracula" sugli schermi, questo libro oltre al testo integrale dei dialoghi e alla descrizione delle singole inquadrature offre una guida e un'analisi completa del film: tutto sulla sua realizzazione, sulle diverse versioni esistenti, sulla squadra di artisti e professionisti che diedero vita al capolavoro della casa produttrice Hammer. La storia di "Dracula il vampiro" è ripercorsa attraverso i decenni, con un repertorio unico che rende definitivo omaggio a un classico del cinema.
21,90

Blanc

Richard Dyer

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2023

pagine: 418

29,00

L'aldilà nella cinematografia

Rosario Carollo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 146

Il cinema ci racconta il misterioso legame tra noi e gli angeli, i fantasmi, i demoni, i fenomeni paranormali e le dimensioni di esistenza parallele alla nostra.
12,70

22,00

Conversazioni sul cinema. Tra teatro, televisione e letteratura al passaggio del millennio 1980-2020

Dante Marianacci

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2023

pagine: 280

«Le numerose conversazioni raccolte nel volume offrono non solo l’opportunità di entrare nel laboratorio degli artisti, di scorgerne gli anditi più riposti e le fessure meno rischiarate dai riflettori, ma rappresentano un raffinato saggio di scrittura, in cui la comunicazione assume una connotazione colloquiale per destare l’immediato interesse del lettore, proiettato nella dimensione intellettuale del “dietro le quinte”. Si disegna così la trama suggestiva di riflessioni, osservazioni e rivelazioni che tratteggiano il mondo dello spettacolo visto al di là della ribalta, così da travalicare i paradigmi della “vita quotidiana come rappresentazione” sondata da Erving Goffman. L’abilità di Marianacci risiede nella capacità di formulare domande scrupolose e calibrate, che consentono all’interlocutore di sfruttare l’intervista come un’opportunità comunicativa non di circostanza, in considerazione del fatto che “le domande non sono mai indiscrete. Spesso lo sono le risposte”, come puntualizzava Lee Van Cliff a Clint Eastwood nel finale di Per qualche dollaro in più. Un profondo grazie a Marianacci e alla sua versatilità redazionale, oltre che intellettuale e culturale, che gli ha consentito di trasformare incontri professionali in opportunità di comprensione dell’arte filmica e teatrale, attraverso l’esercizio della scrittura, che diviene armonica quando le voci convergono all’unisono. L’Alighieri si sentì rivelare da Giustiniano che il concento sonoro delle intelligenze celesti è il frutto di un’armonia corale: “Diverse note fanno dolci note” (Paradiso VI, 123). Così l’incanto del cinema e del teatro è il frutto della convergenza di idee, intuizioni, abilità, che il coro delle voci raccolte da Marianacci contribuisce a comprendere al di là delle approssimazioni interpretative della cronaca, così in voga al tempo della comunicazione liquida e visuale del nostro tempo.» (dalla Prefazione di Andrea Lombardinilo)
20,00

La creazione dell'adolescenza. Cinema e psiche. Volume Vol. 2

Giuseppe Caroli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 364

Giuseppe Caroli prosegue con il secondo volume di Cinema e Psiche, questa volta concentrandosi sull'Adolescenza e sulla sua 'creazione'. Sì, perché, strano a credersi, ma possiamo affermare che è stata letteralmente inventata e difatti la sua esistenza non è riscontrabile per molto tempo. L'autore, quindi, passa in rassegna la sua storia fatta di riti di iniziazione, cerimoniali e simboli e la cui comparsa appare davvero chiara solo a partire da metà '800. La sua nascita e i suoi cambiamenti, dunque, sono strettamente connessi ai cambiamenti storici, sociologici e psicologici e alla loro rapidità. Il testo prevede innanzitutto una presentazione generale del problema, seguita da un capitolo dedicato a Fiabe, Miti e Saghe che, pur non avendo una collocazione temporale ben definita, molto spesso sono dedicati ai passaggi d'età e alla funzione sociale di una società che descrive numerosi secoli. Seguono tre capitoli nei quali si descrive l'Adolescenza come oggi la riconosciamo ufficialmente; poi, alcuni che hanno una funzione storica databile che cerca di descrivere l'età postpuberale dai tempi della Grecia ellenista fino ai nostri giorni. Un'ulteriore sezione si occupa della psicopatologia relativa all'adolescenza. Infine, l'ultimo capitolo cerca di immaginare le tendenze future. Anche questo volume è incentrato sulla relazione che intercorre tra cinema e psiche e pertanto prende in esame film e letteratura che affrontano l'argomento, dandone una spiegazione e una chiave di lettura psicologica e fornendo anche una cospicua bibliografia. Con precisione e dovizia di particolari, ma anche con commenti personali e sottile ironia, Caroli indirizza il lettore verso la scoperta dell'Adolescenza, attraverso lenti moderne, offrendogli continui spunti di riflessione e stimolando in lui sempre nuova curiosità.
21,00

Dans la boue des images

Sophie Lécole Solnychkine

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2023

pagine: 310

24,00

Lievito. un film di Cyop&kaf

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cavalcavia

anno edizione: 2023

pagine: 48

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.