fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 64
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: ECONOMIA - RICERCHE

Relazione sulla situazione economica del Lazio 2003

Relazione sulla situazione economica del Lazio 2003

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Vitalità imprenditoriale, responsabilità sociale, agroeconomia, internazionalizzazione, logistica, credito. Sono questi alcuni dei principali processi sui quali le Camere di Commercio del Lazio stanno intensificando il loro impegno a sostegno delle aziende e dello sviluppo del territorio. Il filo rosso che collega lo sforzo progettuale e di servizio del sistema camerale è l'innovazione, fattore chiave per il rilancio della competitività del sistema economico del Lazio. In questo Rapporto sull'economia del Lazio prosegue l'analisi delle dinamiche economiche regionali, curata dal gruppo di ricerca intercamerale, e si evidenzia il forte impegno delle Camere di Commercio nell'affrontare i cambiamenti socio-economici che interessano il territorio.
19,00

La competitività territoriale tra sviluppo endogeno e apertura del sistema locale. Linee guida per il piano strategico del Verbano Cusio Ossola

La competitività territoriale tra sviluppo endogeno e apertura del sistema locale. Linee guida per il piano strategico del Verbano Cusio Ossola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 240

Il presente studio mira a coniugare l'analisi socioeconomica applicata e la pianificazione strategica. Contiene da un lato analisi di settore e di sistema a livello locale e comparato, dall'altro il risultato di una complessa azione di confronto, riflessione ed elaborazione condotta con gli attori economici ed istituzionali della provincia del Verbano Cusio Ossola. In questa opera di mediazione tra analisti territoriali, amministratori locali, rappresentanze di interessi, la Camera di Commercio del VCO si è assunta il ruolo di supporto alla coprogrammazione strategica, con uno sforzo di accompagnamento e ascolto dei fabbisogni territoriali. Un metodo innovativo che arricchisce le tradizionali metodologie di studio dei sistemi locali.
28,50

Le cooperative casearie in Sardegna. Modelli teorici, verifiche empiriche e casi di studio

Le cooperative casearie in Sardegna. Modelli teorici, verifiche empiriche e casi di studio

Daniele Porcheddu

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 256

Il volume affronta il caso delle imprese cooperative operanti nel settore caseario in Sardegna. La cornice settoriale di analisi, il comparto caseario in Sardegna, tra l'altro, non ha solamente una rilevanza nell'economia regionale, dato che le produzioni sarde costituiscono ormai circa il 70% delle produzioni ovine nazionali e quasi il 15% del totale dell'Unione europea. Nella prima parte del lavoro si presenta una serie di contributi che illustrano alcune evidenze empiriche relative all'economia delle cooperative casearie, comparativamente alle imprese capitalistiche del settore. La seconda parte del volume riporta una pluralità di casi di studio aziendali relativi ad imprese cooperative sarde.
24,50

Dai controlli interni alla governance locale. Il caso della Provincia di Milano

Dai controlli interni alla governance locale. Il caso della Provincia di Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 160

La riforma dei controlli interni nella Pubblica Amministrazione, intervenuta con il D. Lgs.286/99 e recepita dal D. Lgs.267/00, ha offerto agli Enti Locali l'opportunità di individuare, nell'esercizio della propria autonomia normativa e organizzativa, strumenti culturali e soluzioni organizzative idonee a rafforzare il proprio sistema di controlli interni e a realizzare un modello di governo locale valutabile in termini di efficacia, efficienza e legalità, a garanzia non solo dei cittadini, ma anche degli Amministratori, che possono così raggiungere i risultati promessi in un quadro di correttezza amministrativa.
19,00

Anatomia di un dissesto. Vita, crisi e liquidazione di un gruppo pubblico

Anatomia di un dissesto. Vita, crisi e liquidazione di un gruppo pubblico

Giuseppe Bertoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 176

Il tema delle crisi aziendali suscita da sempre l'attenzione della dottrina economico-aziendale. Il volume si propone di apportare un ulteriore contributo a tali studi, ricostruendo le vicende che hanno portato alla crisi, prima, e alla liquidazione, poi, dell'Ente Partecipazioni e Finanziamento Industria Manifatturiera, più noto come Efim. Il volume, prendendo avvio dalla procedura speciale prevista per la liquidazione dell'Efim, si propone di analizzare le implicazioni di carattere economico-aziendale del "programma di liquidazione" realizzato, i criteri ai quali esso si è ispirato, gli strumenti utilizzati, il trattamento riservato alle diverse società, le difficoltà incontrate e le modalità di fronteggiamento delle stesse.
20,00

Dall'Unione Europea alla Sardegna: un itinerario socio-economico

Dall'Unione Europea alla Sardegna: un itinerario socio-economico

Mario Pisano, Anna Luisa Pisano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Questo volume è destinato a coloro che vogliono avvicinarsi all'U.E. tendendo lo sguardo a Bruxelles e non perdendo di vista il problema dell'insularità, soprattutto quello, o quelli che investono il Meridione e la Sardegna: due sguardi da fondersi in uno e peraltro idonei a focalizzare e ad accostare il centro alla periferia e viceversa. Il lavoro presenta con una certa passione, cose nuove e cose vecchie destinate a rinnovarsi, suggerisce comportamenti inerenti a particolari aspetti di gestione macro-aziendale, mettendo in luce l'erigenda "proprietà" europea attraverso quella dei singoli stati che la compongono.
19,00

Dieci domande sul ruolo. Il segreto comunale

Dieci domande sul ruolo. Il segreto comunale

Dario Balasso

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 136

In questo libro l'autore racconta un'esperienza di cui la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale della Lombardia ha voluto fare tesoro, perché in essa c'è il lavoro dei segretari comunali, c'è la loro disponibilità a mettersi in gioco, c'è la loro generosità nel raccontare fatti di vita (professionale) vissuta. Il lavoro con i segretari è partito da 10 domande che l'autore ha rivolto al gruppo. Abbiamo cominciato con 10 domande, ma l'obiettivo di questo lavoro è che le domande aumentino e che il dialogo attorno alle risposte incrociate possa accrescere la consapevolezza della posizione che ogni segretario deve assumere nel momento in cui si trova a collaborare con il sindaco nella direzione dell'ente locale.
19,00

Mercato del lavoro e stato sociale in Italia

Mercato del lavoro e stato sociale in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 128

In quali condizioni versa il mercato del lavoro italiano? Quali sono le prospettive per il futuro anche alla luce della recente riforma Biagi? Naturalmente le risposte non possono che essere articolate e caratterizzate da luci e ombre. Infatti, l'Italia ha fatto registrare nell'ultimo quinquennio una rilevante performance occupazionale, ma nonostante ciò i problemi da affrontare e da risolvere sono ancora numerosi. I contributi presenti in questo volume rappresentano una chiave di lettura quantitativa dei diversi problemi appena descritti con l'obiettivo di valutare se i miglioramenti in termini di posti di lavoro sono soltanto di quantità o anche di qualità.
16,50

Informazione e comunicazione nel sistema di controllo di gestione

Informazione e comunicazione nel sistema di controllo di gestione

Alberto Mazzoleni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 224

Le informazioni, nell'accezione ampia del termine, rivestono un ruolo di primaria importanza per la gestione aziendale e forniscono un importante contributo a tutti i processi di supporto per il governo economico dell'impresa, processi finalizzati a garantire il rispetto delle condizioni base per lo sviluppo aziendale. Il volume approfondisce il fenomeno informativo e i meccanismi di comunicazione delle informazioni all'interno del sistema aziendale. Vengono analizzate le modalità di interazione e strutturazione delle singole informazioni economiche in processi informativi e il loro combinarsi in sistemi caratterizzati da specifiche regole di funzionamento e strumenti di supporto.
22,50

Agrimarcheuropa

Agrimarcheuropa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 256

Il lavoro, oltre a rappresentare uno strumento di rilievo per l'approfondimento della "dimensione rurale" della regione Marche, è anche testimonianza di un'operazione scientifica, culturale e politica originale. I lavori scientifici sono il risultato di una ampia collaborazione tra docenti e ricercatori universitari delle varie sedi accademiche della regione e di differenti competenze e campi disciplinari. Tali contributi hanno precostituito la base scientifica alla quale si sono collegati gli interventi, riportati anch'essi nel volume, di esponenti nazionali e regionali delle istituzioni, delle organizzazioni agricole, delle imprese.
24,00

Sistemi di costing per le aziende di telecomunicazioni

Sistemi di costing per le aziende di telecomunicazioni

Luigi Fici

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 224

Il presente lavoro si sofferma sui soggetti che offrono agli utenti finali i servizi di telecomunicazione, prendendo in affitto le linee dai proprietari delle reti oppure provvedendo alla posa di reti proprie. In particolare, la nostra analisi si concentra sull'elemento caratterizzante del settore, ossia la rete. Il processo di convergenza tra telecomunicazioni, informatica e media, con la possibilità di trasmettere qualsiasi prodotto audio, video e multimediale via etere, cavo, satellite, cellulare e internet, ha modificato le richieste ai gestori delle reti i quali, grazie soprattutto alla disponibilità di reti a larga banda, devono garantire il trasporto di enormi quantità di dati e immagini in movimento.
22,50

Governo d'impresa e organizzazione del sistema agro-alimentare in Molise

Governo d'impresa e organizzazione del sistema agro-alimentare in Molise

Francesco Testa, Massimo Franco, Antonio Minguzzi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 320

Il settore alimentare rappresenta in Italia la seconda industria del paese con un fatturato complessivo allargato vicino ai 200 miliardi di euro. Nella regione Molise il settore agroindustriale costituisce il 12,9 dei ricavi industriali totali rispetto ad una media nazionale del 9,0%. La parte prevalente della struttura del settore nella regione è composta da piccole e medie imprese. Queste considerazioni hanno aperto la strada ad una ricerca che ha approfondito analiticamente ed empiricamente le condizioni strutturali di questo sistema di business nella regione investigando, nel contempo, le dinamiche passate e le aspettative future delle azioni gestionali della classe imprenditoriale e manageriale.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.