fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Era Nuova: Melete. Narrativa

I can see you

I can see you

Adalgisa Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 162

I can see you, “Io posso vederti” è senza dubbio la frase con la quale si può comprendere alla perfezione la storia d’amore descritta in questo libro, una storia nata tra due ragazzi di venti anni che come tutti si trovano per la prima volta faccia a faccia con il mondo degli adulti e decidono di affrontarlo insieme. Pagina dopo pagina si amplifica il desiderio di scoprire come si risolve la situazione e di conoscere sempre di più i personaggi che la vivono. Intorno ai due giovani protagonisti si snodano figure emblematiche del loro mondo, a partire dai migliori amici, dai compagni di università, fino alle famiglie, alle coinquiline e anche a qualche rivale, un intreccio di storie insomma, una storia vissuta dai giovani di oggi.
16,00

La strana meta. Beagna e Beniamino Gigli, due amici a Spoleto

La strana meta. Beagna e Beniamino Gigli, due amici a Spoleto

Tina Sordini

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 70

Questo piccolo romanzo è tratto da una storia vera. Narra di un personaggio apparentemente stravagante che ha fatto parlare molte generazioni a Spoleto e dintorni. È la storia di Eugenio Testa, conosciuto da tutti col soprannome di Beagna per le probabili origini bevanate. La sua vita, a un certo punto, si interseca con quella del grande tenore Beniamino Gigli che, preso dalla sua tragedia, lo volle conoscere personalmente. La loro amicizia durò per sempre e ogni volta che l’artista veniva a Spoleto, lo mandava a cercare. Sono stati visti molte volte cenare insieme presso i migliori ristoranti spoletini.
10,00

Appunti su Marco

Appunti su Marco

Luciana Scattoni

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 156

L’autrice indaga sulla scomparsa di un giovane maresciallo dei carabinieri e sulla sua inspiegabile morte. Il lettore viene introdotto alle incertezze e ai dubbi, alle domande scomode, che prendono forma man mano che la vicenda si dipana. È la madre a tenere il filo della narrazione, a partire dall'ultimo incontro con il figlio: dieci giorni di assenza ingiustificata, sette giorni di ricerche, una gran profusione di mezzi impiegati, nessun risultato raggiunto. Molti si avvicinano alla vicenda: giornalisti, sciacalli, avvocati, poliziotti. Un percorso di indagini “a trecentosessanta gradi” e in cui “nulla sarà lasciato al caso”, ma non è così: appare sempre più evidente che quella del suicidio è la soluzione più facile per chiudere di gran fretta il caso.
15,00

La solita vera luna

La solita vera luna

Valentina Brogli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 132

Solita Capitoli non è un nome che promette bene. Persino la gatta Margherita pensa che a questo punto sarebbe meglio chiamarsi Fiocchetta. Eppure, a dispetto del proprio nome, Solita è una bambina particolare: la sua famiglia è composta da sei nonni taciturni e una gatta, la sua scuola è un pollaio e il suo parco giochi il cimitero dello Scirocco. Ma con il passare del tempo, si renderà conto di come questa oasi di bellezza e di libertà, celi un risvolto pieno di insidie per altri esseri viventi: gli animali. Sarà per loro che Solita rinuncerà al suo bene più prezioso, l'isolamento, permettendo l’intervento di Vera Rosa, attrice mancata, strega insicura, ma potente. Il tutto con l’aiuto della gatta Margherita e sotto gli occhi benevoli della “Luna”. Il racconto, ambientato in una imprecisata città del centro Italia, rientra nel filone noto come ‘realismo magico’, con velati cenni tratti liberamente dalla medicina tradizionale cinese.
13,00

Isthintini

Isthintini

Federica Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 114

“Il paese sorge su una costa bassa, esposto anch’esso all’incalzare di ogni raffica. L’approdo e il ricovero delle barche è assicurato da due profondi budelli di mare che delimitano il promontorio con l’abitato. Isthintini, intestini, budelli è l’antico toponimo di queste insenature naturali che il paese ha ereditato.” In queste pagine Stintino è un cosmo, un paese metafisico, dotato di anima e, verrebbe da dire, fatto di carne viva: altrove non si darebbero storie così. Tra terra, acque e cielo percorsi da venti incessanti, l’autrice ci racconta con una lingua poetica il quotidiano di uomini e donne che hanno dentro se stessi ciò che è fuori.
12,00

Dieci baci

Dieci baci

Angela Chermaddi

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 202

Questi racconti formano lo specchio di una vita che le bufere hanno piegato come una canna senza spezzarne il legno e senza intaccarne le radici. C’è la meraviglia infantile, c’è l’incontro con l’amore e la sua perdita lacerante, c’è la fatica giornaliera, la ricerca di un Dio che salvi e che riscaldi il cuore. Il riferimento ai baci è trasparente: il bacio è il tocco, è il tatto, è lo sfiorare con le labbra il volto della vita qualunque esso sia. È il filo rosso degli affetti, il messaggio silenzioso dell’amore. Questa raccolta è uno scrigno che racchiude fremiti e paure, e questa peculiarità lo rende vivo e prezioso nel saper trasmettere al lettore il respiro dell’universo.
18,00

Viaggio tra il cielo e la terra

Viaggio tra il cielo e la terra

Fausto Libori

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 152

“Cosa hanno in comune il mistero di Atlantide con il pensiero di Bertrand Russell, i cavalieri Templari con l’antico sanscrito, John Lennon e le coste normanne, Zarathustra e Pirandello? Quattordici racconti, altrettanti pezzi di un’autobiografia incompiuta, “Viaggio tra il cielo e la terra” è anche il racconto di una lotta interiore, di una vita schiacciata e sclerotizzata dalle regole del vivere civile e delle convenienze borghesi.”
14,00

Acqua corre e sangue stringe. La mia, una famiglia rurale

Acqua corre e sangue stringe. La mia, una famiglia rurale

Anna Livia Marcomeni

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 186

"Chi mi conosce sa che amo definirmi ‘rurale’". Inizia così il libro di Anna Livia Marcomeni ed è nell'accezione più profonda di questo aggettivo che si trovano le ragioni che l’hanno spinta a scrivere: ‘Rurale’ come amore per la natura, [...] come sentimenti e legami che hanno valore di fondamenta e sopravvivono al tempo. Due delle tre parti in cui è diviso il libro ripercorrono le tappe delle sue famiglie di origine: le loro storie di lavoro e di affetti si snodano attraverso i grandi avvenimenti della prima metà del ’900 tra dolori, privazioni e sofferenze che non hanno risparmiato nessuno. Un passaggio di testimone che non andrà perduto. È così anche nella terza parte del libro [...] da ricercare [...] l’arte della cucina povera che doveva sfamare con gusto, la preparazione laboriosa destinata a chi si vuole bene, la fatica della cuoca che vuole santificare a tavola i giorni di festa. Ben vengano questi libri. Sono il segno di come la narrazione del passato, filtrata dall'amore, lascia segni profondi che ci fanno migliori.
18,00

La mia Umbria

La mia Umbria

Gabriele Salari

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 124

Monte Subasio. Un giornalista e scrittore “umbro di origine e di ritorno”, innamorato della sua regione, torna spesso a casa sul monte di Francesco, si mette allo scrittoio davanti a una grande finestra con vista sull'intera Valle Umbra e scrive. Incontri con animali, paesaggi e persone, nell'arco delle quattro stagioni, riflessioni più ampie scaturite da questa finestra che è però strumento per traguardare orizzonti più lontani. Nella sezione finale, idee e proposte su come l’Umbria e l’Italia dovrebbero accogliere le sfide ambientali ed economiche dei nostri tempi.
12,00

Meticolosamente

Meticolosamente

Pierpaolo Peroni

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 152

In "Meticolosamente" ogni passaggio esistenziale è raccontato con profonda leggerezza, e il personaggio che ci appare è la conseguenza della messa in scena dell’autore reale nella pluralità dei suoi Io e delle sue appartenenze. Pierpaolo Peroni, attraverso la sua scrittura, ha saputo giocare con le parole, ne ha esplorato le possibilità, ne ha sfidato il senso, le ha interrogate, ascoltate, mescolate, ha cercato nuovi equilibri. E grazie a questo dialogo fecondo, ha saputo raccontarci delle storie.
14,00

Maree di pietra

Maree di pietra

Anna Belardinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 120

Forse ognuno ha un suo luogo che è prolungamento del corpo e del pensiero. Se è così ognuno conosce l'esilio anche se mai si è mosso da quel luogo, lo stesso esilio che il tempo-levatrice impone dal ventre materno. Per la scrittrice quel luogo è una città e continua a percorrerla e ricercarla coi piedi, con gli occhi e con la memoria. La trova ancorata alla terra più di quanto lo sia lei stessa, eppure elusiva come un labirinto infinito o un corpo infinitamente in muta. I corsivi di questo libro, mentre tentano di fare cornice all'esplorazione di quel caleidoscopio, vestono l'esploratore coi panni di ogni possibile esiliato: ribelle mandato al confino, infermo, soldato in trincea, fuggiasco, eremita, vecchio vaneggiante, cerretano girovago, emigrante. Gli scherzi della memoria ormai scolorita e le malizie della città multiforme gli concedono solo frammenti, schegge, visioni che balenano rivelatrici e subito spariscono lasciandolo col miraggio inafferrabile di sempre. Spaesamento, è la parola; ma non definisce la città, definisce la condizione di chi attraverso lei cerca se stesso.
12,00

Specchio di terra

Specchio di terra

Anna Belardinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 189

Narratrice di metropoli, la recente narrativa italiana sembra aver dimenticato o cancellato la terra che tutti noi - chi più chi meno - ci portiamo nelle pieghe delle scarpe. In questo libro lucido e feroce, incantato e ilare, intessuto di ricordi e di invenzioni, Anna Belardinelli ci restituisce - come attraverso uno specchio spezzato e tagliente, magico e concreto - la parte di noi che ci siamo strappati via: la carne, il sangue, la terra, i semi di un mondo lontano da noi non più di una generazione. Quella che ci viene narrata è una realtà di abitudini dimenticate, di riti che ai nostri occhi smagati sembrano aver perso ormai ogni funzione, di radici che non sappiamo più riconoscere, di fantasmi che non possiamo limitarci ad irridere. Una realtà oscura eppure intimamente fertile, che non si lascia avvicinare frontalmente. Illuminati dalla scrittura severa e alta di Anna Belardinelli, personaggi e storie prendono infatti vita davanti a noi come ombre cinesi, evocati da uno stile che li anima e rese compatibili a se stesse da un gioco, un serissimo gioco della fantasia e della memoria.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.