fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Lavoro: I grandi piccoli

Articolo 1. L'Italia è una Repubblica fondata su... Lavoro e non lavoro alle soglie del terzo millennio

Articolo 1. L'Italia è una Repubblica fondata su... Lavoro e non lavoro alle soglie del terzo millennio

Walter Passerini

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1998

pagine: 234

Lo scopo del libro è quello di ritrarre in undici capitoli, divisi in sette quadri ciascuno, il lavoro che cambia. E di dare alcune direttrici di marcia. Con un quadro finale, basato sull'importanza della comunicazione. I capitoli sono dedicati ai giovani, alle donne, agli aspiranti imprenditori, ai nuovi vecchi, ai nuovi lavoratori, alle abilità necessarie, alla formazione e all'orientamento, all'impresa, alle fasce deboli, al passato remoto, al futuro presente.
10,33

La politica e l'amicizia

La politica e l'amicizia

Enrico Berti, Salvatore Veca

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1998

pagine: 64

La politica e l'amicizia sembrano essere distanti l'una dall'altra: mentre la politica si orienta verso una condivisione più ampia possibile, l'amicizia evoca prospettive più intime, private, e dunque escludenti. Enrico Berti e Salvatore Veca intendono guidare, da angolature differenti, una riflessione sulla possibilità di un incontro fra politica e amicizia.
7,75

La politica e la parola

La politica e la parola

Carlo Maria Martini, Bruno Maggioni

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1997

pagine: 50

La "Parola di Dio" ha qualcosa da dire alla politica? O è forse meglio tenerle separate come due sfere distinte? Nel cuore di simili problematiche sta inevitabilmente un'interpretazione della "Parola di Dio": leggendola, Carlo Maria Martini e Bruno Maggiori intendono individuare le vie di un rapporto corretto, e possibile, con la politica.
6,20

Contare fino a uno

Contare fino a uno

Raffaele Morese

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1997

pagine: 130

Un libro per invitarci a riflettere sulle modalità di cambiamento in atto nella nostra società. Venticinque parole chiave esplorate in ordine alfabetico per aiutarci a ragionare sulla realtà che stiamo vivendo. Un artificio, questo del glossario, utilizzato dall'autore per ripercorrere le vicende pubbliche del nostro tempo, in particolare del sindacato, restituendone il senso attraverso un'operazione di intelligenza che affonda le radici nella vita e nell'esperienza personale.
6,20

La politica e la felicità

La politica e la felicità

Remo Bodei, Luigi Franco Pizzolato

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1997

pagine: 62

"Noi possiamo fare del mondo un inferno, anzi siamo sulla strada", affermava Marcuse. Il dolore sembra dominare il paesaggio del mondo contemporaneo. Eppure è possibile anche l'opposto, anche se spesso la ricerca della felicità o, almeno, di una vita priva di grandi sofferenze e paure tende a staccarsi dalla progettualità politica. La difficoltà di accettare il nesso tra politica e felicità è presente sia che si parta dall'idea di una natura comune agli uomini o da quella della loro irriducibile individualità. Ritornano antiche domande: può il mondo bastare alla felicità? Esistono bisogni che la vita biologica e quella associata non riescono a soddisfare? E' attorno a tali interrogativi che si snoda la riflessione contenuta in queste pagine.
6,20

La parola piegata. Seduzione, manipolazione e asservimento nella comunicazione politica

La parola piegata. Seduzione, manipolazione e asservimento nella comunicazione politica

Charles Péguy

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1996

pagine: 64

Péguy si rende conto di quanto pericolosa sia la "forza di trascinamento" che, nelle forme della comunicazione sociale e politica in particolare, può anche diventare vera e propria manipolazione e, alla fine, anche asservimento. Péguy indica uno stile e un atteggiamento che penetrano nel tessuto stesso della vita sociale trasformandosi e corrompendosi fino alla manipolazione ed alla demagogia oppure sublimandosi fino alla cooperazione ed alla simpatia. Il tema del linguaggio e della sua forza, dello spirito autentico e dei suoi travestimenti occupa e preoccupa in particolare Péguy.
6,20

Il lavoro e la città. Un saggio su Carlo Michelstaedter

Il lavoro e la città. Un saggio su Carlo Michelstaedter

Antimo Negri

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1996

pagine: 104

Il pensiero di Carlo Michelstaedter, attraverso una lettura che va oltre le giornalistiche e temporanee fortune, dando una luce diversa anche alla nostra società e al lavoro su cui essa poggia. Negri presenta qui un autore che smitizza la società felice e sicura, per denunciarne invece i limiti.
7,75

Era il tempo della speranza. La FIM negli anni Sessanta
7,75

L'Italia, un paese in cerca d'autore. Il mercato ci sfida a nuove regole

L'Italia, un paese in cerca d'autore. Il mercato ci sfida a nuove regole

Giuseppe Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 143

Il riferimento alla nota opera di Pirandello prende spunto dalla molteplicità degli attori che occupano la scena italiana odierna azzuffandosi senza riuscire a concertare un canovaccio in grado di dare senso al "gioco delle parti". Questi personaggi non sono quelli della poetica pirandelliana, ma i molteplici soggetti, pubblici e privati che in nome di una rappresentanza di interessi generali o di parte, cercano di ritagliarsi un ruolo in una società in movimento. Il "gioco delle parti" va costruito gradualmente ricomponendo le esistenti differenziazioni in un disegno unitario, il saggio si muove in tale prospettiva. Partendo dai problemi posti all'apertura dei mercati individua le rigidità che ostacolano i processi di modernizzazione nel comparto pubblico e privato e valuta in che termini il conservatorismo delle istituzioni (governi, sindacati, imprese) sia causa ed effetto di un modello di regolazione che non riesce ad aprirsi alle nuove flessibilità. Elite politiche e parti sociali sono chiamate a riposizionare le proprie rappresentanze non meno delle singole imprese che devono riposizionare i loro prodotti nel nuovo mercato globale. Vengono individuati, seppur limitati, gli spazi entro cui ricomporre le diversità degli interessi lungo un asse di obiettivi condivisi con cui gestire i costi/benefici di un credibile processo di crescita.
8,00

La questione sindacale. Sei voci a confronto

La questione sindacale. Sei voci a confronto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 103

Il sindacato si trova oggi in una posizione critica. Costretto da un lato, con l'avvento dell'era bipolare, a ridefinire il rapporto con la politica, dall'altro a far fronte all'evoluzione camaleontica del capitalismo globale. Esiste, dunque, e occorre averne la consapevolezza, una "questione sindacale", questione che non riguarda esclusivamente il sindacato ma l'intero sistema paese. Di questo argomento discutono nel presente volume Guido Baglioni, Lorenzo Caselli, Gian Primo Cella, Bruno Manghi, Savino Pezzotta e Tiziano Treu.
6,00

Globali e solidali. Nuovi scenari economici e nuove strategie sindacali

Globali e solidali. Nuovi scenari economici e nuove strategie sindacali

Pietro Merli Brandini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 104

La globalizzazione è il frutto di scelte politiche deliberate o di eventi spontanei? Qual è il ruolo di governi, imprese, lavoratori e sindacati in questo fenomeno che sta producendo un vero e proprio scossone agli equilibri finora esistenti? È possibile condizionare il processo di globalizzazione nella direzione degli interessi sociali e generali? Un profondo conoscitore del mondo sindacale affida a questo volume le sue riflessioni sui cambiamenti in atto, analizzando l'impatto della globalizzazione sotto il profilo giuridico, politico e sindacale. Un "piccolo" libro per contribuire a governare questo processo e per promuovere eque condizioni di lavoro, indispensabili per uno sviluppo socialmente sostenibile.
5,00

Polis e poli. I sindacati nell'era del bipolarismo

Polis e poli. I sindacati nell'era del bipolarismo

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2002

pagine: 102

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.