fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Merli Brandini

Tornare al futuro. Per l'autonomia delle prati sociali

Tornare al futuro. Per l'autonomia delle prati sociali

Pietro Merli Brandini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2014

pagine: 66

Perché siamo giunti a questo punto? Perché ci piangiamo addosso più pronti a rassegnarci che ad accettare i costi del cambiamento? Si è spezzata la coesione comunitaria, dobbiamo ritrovare un equilibrio sintetizzabile nella formula "libera società in libero Stato". La rottura, a cavallo degli anni Settanta, è consistita nella trasposizione in legge di tutte le norme regolatrici degli accordi interconfederali. Da allora, con lo Statuto dei lavoratori, la sovranità sulla gestione delle norme è passata dalle parti sociali allo Stato e alla sua giurisdizione, con rigidità e confusioni di ruoli che paghiamo. Che fare? Occorre tornare a relazioni sindacali davvero autonome. L'aspetto centrale del modello tedesco sta proprio nell'avere attribuito al livello aziendale responsabilità totali alle parti sociali, per ogni tipo di problema. Da qui può nascere il recupero di competitività che ridia slancio alla nostra economia, in un mercato mondiale sempre più incontrollato e concorrenziale.
8,00

Dove va l'Italia. Libertà socioeconomiche e istituzioni per lo sviluppo

Dove va l'Italia. Libertà socioeconomiche e istituzioni per lo sviluppo

Pietro Merli Brandini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2008

pagine: 94

Fattori etici e culturali, costumi e attitudini del ceto politico e delle classi sociali, assetti e direttive delle amministrazione e degli apparati pubblici, interpretazioni delle leggi e potere giudiziario sono condizioni decisive per la crescita economica, l'ordine e la coesione sociale dei popoli. Nel contesto dinamico e innovativo del mercato globale i principi dell'istituzionalismo sono ancora validi per spiegare le relazioni che intercorrono fra comportamenti collettivi e sviluppo. Dai dati della Banca mondiale, messi a confronto in questo volume e riferiti a 34 Stati del mondo tra cui l'Italia, emerge come sia ancora lunga la strada, per il nostro paese, verso livelli stabili di progresso materiale e civile.
8,00

Globali e solidali. Nuovi scenari economici e nuove strategie sindacali

Globali e solidali. Nuovi scenari economici e nuove strategie sindacali

Pietro Merli Brandini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 104

La globalizzazione è il frutto di scelte politiche deliberate o di eventi spontanei? Qual è il ruolo di governi, imprese, lavoratori e sindacati in questo fenomeno che sta producendo un vero e proprio scossone agli equilibri finora esistenti? È possibile condizionare il processo di globalizzazione nella direzione degli interessi sociali e generali? Un profondo conoscitore del mondo sindacale affida a questo volume le sue riflessioni sui cambiamenti in atto, analizzando l'impatto della globalizzazione sotto il profilo giuridico, politico e sindacale. Un "piccolo" libro per contribuire a governare questo processo e per promuovere eque condizioni di lavoro, indispensabili per uno sviluppo socialmente sostenibile.
5,00

Diritto e rovescio. La sfida per governo, industria e sindacato
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.