fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 38
Vai al contenuto della pagina

Editrice Elledici: Biografie

Giovanni Paolo II raccontato a mio figlio

Giovanni Paolo II raccontato a mio figlio

Francesco Cecchetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 48

La biografia di Papa Wojtyla in un dialogo semplice ma profondo tra un padre e il figlio adolescente.
3,50

San Francesco di Sales

San Francesco di Sales

Gianni Ghiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Il libro illustrato racconta la vita di un grande santo, Francesco di Sales (1567-1622). Nato in Savoia, Vescovo di Ginevra, è stato uno dei più grandi maestri di spiritualità degli ultimi secoli. Fondò con santa Giovanna Fremyot de Chantal l'Ordine della Visitazione. È stato proclamato Dottore della Chiesa. Al suo nome è dedicata e a esso si ispira la Famiglia Salesiana fondata da san Giovanni Bosco.
4,00

Corde di un'arpa. Pensieri della Beata Elia di San Clemente

Corde di un'arpa. Pensieri della Beata Elia di San Clemente

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 68

La vita della beata Elia di San Clemente (al secolo Teodora Fracasso, 1901-1927), monaca professa dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi, fu caratterizzata da una forte spiritualità. Dal ricco scrigno dei suoi scritti, il libro raccoglie e presenta 366 perle, una per ogni giorno dell'anno, scelte tenendo conto del tempo stagionale e di quello liturgico.
5,00

San Carlo Borromeo

San Carlo Borromeo

Michele Aramini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Nato ad Arona nel 1538, Carlo Borromeo diventò giovanissimo arcivescovo di Milano, dove si distinse per il forte spirito organizzativo e per la pietas: fondò seminari, ospedali e ospizi, utilizzò le ricchezze di famiglia in favore dei poveri e assistette personalmente i malati durante la peste del 1576. Morì a soli 46 anni. La sua figura è conosciuta, ammirata e ricordata non solo a Milano e in Italia, ma in tutte le terre della cristianità. Le pagine del libro illustrato danno un'idea della grandiosa attività svolta da questo gigante della fede.
3,50

Don Giovanni Antonio Rubbi. Ol preòst sant (1693-1785)

Don Giovanni Antonio Rubbi. Ol preòst sant (1693-1785)

Luigi Roffia

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 84

Seconda metà del Settecento. A pochi chilometri da Bergamo, un paesino della Bassa Val Brembana, Sorisole, divenne meta ininterrotta di folle innumerevoli di devoti, di ogni età e ceto sociale. Il motivo di tale afflusso era la presenza umile e pur carismatica di un semplice prete, il parroco don Giovanni Antonio Rubbi (1693-1785), che guidò quella comunità per ben 45 anni. Nel suo servizio di apostolato discreto ed efficace, aveva guadagnato fama di santità, non solo per le sue virtù, ma anche per un dono speciale di Dio che gli permetteva di operare guarigioni miracolose. In un tempo in cui i medici erano soprattutto cosa per ricchi, don Rubbi ebbe particolare predilezione per gli ammalati poveri, dedicandosi con slancio e generosità. Fu chiamato il "Prevosto Santo".
5,00

Paolo Bonomi e il riscatto delle campagne

Paolo Bonomi e il riscatto delle campagne

Francesco Occhetta, Nunzio Primavera

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Paolo Bonomi (1910-1985) è stato il fondatore e il primo presidente della Coldiretti, l'uomo che, come ha ricordato Giovanni Paolo II, ha contribuito a costruire la società italiana attraverso "un servizio intenso, appassionato e geniale". Paolo Bonomi ha speso la sua vita fondandola sulla speranza, sul coraggio e sull'intraprendenza, valori tipici degli uomini di fede. Si è lanciato in imprese impossibili ed ha raggiunto traguardi inaspettati a servizio di quella che nel Dopoguerra era la classe più povera del Paese, quella dei contadini. La Coldiretti, che da lui nel 1944 è stata fondata e guidata per 36 anni, è oggi una grande forza sociale, ma non dimentica Bonomi e continua a ispirarsi al suo esempio. Grazie a lui l'agricoltura italiana è diventata leader a livello internazionale conseguendo primati sul piano qualitativo, ambientale e sanitario.
3,50

St. Francis of Assisi

St. Francis of Assisi

Gianmaria Polidoro

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

3,50

Mons. Salvatore Colombo. Vescovo dei poveri e martire della carità

Mons. Salvatore Colombo. Vescovo dei poveri e martire della carità

Massimiliano Taroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Monsignor Salvatore Colombo (1922-1989) fu per oltre 40 anni missionario francescano in Somalia, e vescovo di Mogadiscio dal 1976 alla morte. Il 9 luglio 1989 un commando armato entrò nella Cattedrale e aprì il fuoco contro il vescovo durante la celebrazione eucaristica. Morirà poche ore dopo. Monsignor Colombo era unanimemente considerato il simbolo della Chiesa in Somalia.
3,50

Santa Dorotea. Vita e martirio

Santa Dorotea. Vita e martirio

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Dorotea, originaria di Cesarea di Cappadocia (IV secolo), fu prima torturata e poi decapitata per aver rifiutato di sacrificare agli dèi pagani. Il libretto illustrato racconta la vita della Santa, che è anche la storia dell'inizio del cristianesimo in Turchia.
3,50

San Giovanni della Croce. Dottore mistico della Chiesa

San Giovanni della Croce. Dottore mistico della Chiesa

Graziano Pesenti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Giovanni de Yepes nacque nel 1542 (o 1543) nella provincia di Avila, in Spagna. Fu sacerdote carmelitano e affiancò santa Teresa d'Avila nella riforma dell'Ordine, prendendo il nome di Giovanni della Croce. Dopo aver rivestito diversi ruoli all'interno dell'Ordine e sopportato diverse prove, non ultima l'onta del carcere per un'ingiusta accusa, morì nel 1591. Per le sue predicazioni e i suoi scritti, fu proclamato Dottore della Chiesa da Pio XI nel 1926. Il libretto illustrato racconta con stile avvincente questa figura fondamentale nella storia della Chiesa.
3,50

Margherita da Cortona. La santa bella

Margherita da Cortona. La santa bella

Piero Becherini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Giovane di rara bellezza, in difficoltà con la propria famiglia, Margherita non temette di sfidare l'ambiente per seguire, dopo l'amore di un uomo, l'amore più grande di Cristo". Così Giovanni Paolo II sintetizzò l'esistenza di questa santa, nata a Laviano (Perugia) nel 1247. A diciott'anni andò a convivere con un giovane che amava e da cui ebbe un figlio, e che poi morì assassinato. Accolta nel Terz'Ordine di san Francesco, si dedicò all'assistenza degli ammalati poveri. Fondò l'ospedale della Misericordia. Visse un periodo da contemplativa. Morì a Cortona nel 1288. Il libretto illustrato racconta questa vita difficile e avventurosa.
3,50

Matteo Ricci. Il gesuita amato dalla Cina

Matteo Ricci. Il gesuita amato dalla Cina

Francesco Occhetta

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Leggendo la storia di Matteo Ricci (1552-1610) ci troviamo di fronte alla vita di un uomo che ha dello straordinario. Astronomo e teologo, studente di diritto e matematico, missionario e diplomatico, scienziato e sinologo: è questa la sintesi della vita di Matteo Ricci, uno tra i più grandi missionari della storia, che riuscì a entrare in Cina per portare il Vangelo "fino agli estremi confini della terra". Padre Ricci è rimasto un semplice gesuita, non è né santo né martire, ma ha realizzato uno dei più grandi miracoli, facendo incontrare e arricchire le due più grandi civiltà del mondo: quella d'Oriente e quella d'Occidente.
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.