Libri di Cipriano Carini
San Guglielmo da Vercelli e Montevergine
Cipriano Carini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 48
Guglielmo nacque a Vercelli intorno al 1085. Intenzionato a raggiungere come pellegrino la Terra Santa, si fermò in Irpinia per condurre vita eremitica. Ben presto intorno a lui si formò una comunità di seguaci e in quel luogo (Montevergine) sorse un complesso monastico e in seguito un Santuario dedicato alla Madonna. Lasciato Montevergine, riprese a pellegrinare e a fondare nuovi monasteri. In uno di questi (Goleto) morì nel 1142. Il libro illustrato racconta la vita di questo monaco infaticabile e descrive il Santuario di Montevergine.
San Benedetto
Cipriano Carini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 48
La vita di Benedetto da Norcia è strettamente legata alla nascita e alla diffusione del monachesimo in Italia e in Europa: un periodo storico travagliato. La "Regola" di Benedetto divenne un punto di riferimento importante anche per le autorità politiche del tempo, che la consideravano la più equilibrata e adatta per costruire comunione nella vita civile dell'Europa. Questo libretto illustrato racconta la vita di Benedetto, descrive la "Regola" e traccia una mappa della presenza benedettina nel mondo oggi.
San Guglielmo da Vercelli e Montevergine
Cipriano Carini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2010
pagine: 48
Santa Francesca Romana
Cipriano Carini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2009
pagine: 48
Santa Francesca Romana
Cipriano Carini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 48
Il libretto racconta la vita di Francesca Bussa de' Buxis de' Leoni (Roma, 1384-1440). Di nobile famiglia, sposata per quarant'anni, moglie e madre virtuosa, visse una vita dedita alla carità e all'aiuto anche materiale di poveri e malati. Fondò una congregazione di Oblate sotto la regola di San Benedetto, presso cui si ritirò alla morte del marito.
Suor Maria Gabriella Sagheddu. Agnello immolato per l'unità
Cipriano Carini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 48
La vita della monaca trappista Sr. Maria Gabriella Sagheddu (1914-1939) non presenta avvenimenti straordinari, miracoli strepitosi. È una vita semplice, ma sempre fortemente motivata: voglia di vivere con passione per la propria realizzazione, sia prima di entrare in monastero che dopo, passando dal vivere per se stessa al sapersi donare completamente a Dio, spinta negli ultimi anni anche dal desiderio dell'Unità dei Cristiani. A lei vengono attribuite le numerose vocazioni che ancora continuano a entrare nel suo monastero, Vitorchiano di Viterbo. È stata beatificata nel 1983. Questo libro illustrato ne racconta la vita.