fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Taroni

Princess Teresa Orsini Doria Pamphilj Landi. An extraordinary story of love and mercy
5,50

Madre Margherita De Brincat. Fondatrice delle Suore Francescane del Sacro Cuore di Gesù

Madre Margherita De Brincat. Fondatrice delle Suore Francescane del Sacro Cuore di Gesù

Massimiliano Taroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 48

Nata a Rabat, nell'arcipelago maltese nel 1862, Virginia (poi suor Margherita) De Brincat entrò nella Congregazione delle Maestre Terziarie Francescane (che cambierà successivamente denominazione in Francescane del Sacro Cuore di Gesù), divenendone Madre Generale e guidando le consorelle con carità, umanità e misericordia.
3,50

Don Didaco Bessi. Parroco e fondatore delle Suore Domenicane di Santa Maria del Rosario

Don Didaco Bessi. Parroco e fondatore delle Suore Domenicane di Santa Maria del Rosario

Massimiliano Taroni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Don Bessi (1856-1919) si distinse per la fedeltà alla Chiesa, un'intrensa attività di predicazione all'interno e fuori della parrocchia, la preghiera, la direzione spirituale, l'assistenza e l'aiuto ai più poveri.
3,50

I martiri francescani di Praga

I martiri francescani di Praga

Massimiliano Taroni, Francesco Metelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 24

Il 15 febbraio 1611, nel corso di un assedio della città di Praga, una turba scalmanata di 2.000 uomini fece irruzione nel convento di Santa Maria della Neve e perpetrò un orribile massacro dei religiosi. La Chiesa, dopo 401 anni, riconosce il martirio dei 14 frati, proclamandoli Beati, nell'ottobre 2012.
2,00

Madre Maria Pia della Croce. Fondatrice delle Suore Crocifisse Adoratrici dell'Eucaristia

Madre Maria Pia della Croce. Fondatrice delle Suore Crocifisse Adoratrici dell'Eucaristia

Massimiliano Taroni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Maddalena Teresa Rosa Notari (poi Maria Pia della Croce, 1847-1919), donna mite e umile, innamorata dell'Eucaristia e conquistata dal mistero dellas Passione di Cristo, testimoniò concretamente la sua adesione a Dio con la tenacia nel contrastare il male, il coraggio nel soffrire, l'ardore apostolico posto nella cura di chiunque entrasse nel suo raggio d'azione. Anima contemplativa, seppe tuttavia vivere appieno il suo tempo, forte di un carattere che non la isolava dal mondo, preoccupata com'era di offire sostegno concreto all'umanità sofferente.
3,50

Beata Maria della Passione (Hélène de Chappotin). Fondatrice delle Suore Francescane Missionarie di Maria

Beata Maria della Passione (Hélène de Chappotin). Fondatrice delle Suore Francescane Missionarie di Maria

Massimiliano Taroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Hélène Marie Philippine de Chappotin (1839-1904), dopo una breve esperienza presso le Clarisse, entra nella Società di Maria Riparatrice. Viene inviata in missione in India. Successivamente insieme a un gruppo di consorelle si stacca dall'Istituto, fondando una nuova famiglia religiosa: le Suore Francescane Missionarie di Maria. Muore a Sanremo dopo aver speso generosamente tutta la sua vita per il bene della Chiesa e del mondo. È stata beatificata da Giovanni Paolo II nel 2002.
3,50

Antonietta Lesino. Sorella della Piccola Famiglia Francescana

Antonietta Lesino. Sorella della Piccola Famiglia Francescana

Massimiliano Taroni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Antonietta Lesino (1897-1962) visse in pienezza il carisma dell'istituto secolare cui apparteneva, la Piccola Famiglia Francescana. Amò intensamente le sorelle di vocazione e il prossimo, dedicandosi in modo preferenziale ai malati, ai sofferenti, ai poveri, ai più bisognosi di aiuto. Il desiderio che bruciava nel suo cuore era che tutti avessero Dio come loro unico bene.
3,50

Beata Giuseppina Vannini. Fondatrice delle Suore Figlie di San Camillo

Beata Giuseppina Vannini. Fondatrice delle Suore Figlie di San Camillo

Massimiliano Taroni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Le "Figlie di San Camillo", fondate da Giuseppina Vannini (1859-1911), sono circa 800 suore professe, presenti in 19 paesi, con 98 case e proseguono la delicata ed evangelica opera di soccorrere e curare il malato, vero volto del Cristo.
4,00

Sant'Arcangelo Tadini. Parroco di Botticino Sera, fondatore delle suore operaie della Santa Casa di Nazareth

Sant'Arcangelo Tadini. Parroco di Botticino Sera, fondatore delle suore operaie della Santa Casa di Nazareth

Massimiliano Taroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 48

Don Tadini (1846-1912) aveva un programma di vita intenso e austero: era un vero uomo di preghiera, un valente predicatore e uno zelante pastore. Molto attento alla questione operaia, promosse varie iniziative sociali, in particolare ebbe la geniale idea di costruire una filanda con annesso convitto per le giovani donne della zona. Fondò una nuova Congregazione: le "Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth", che non dovevano esclusivamente occuparsi del convitto, ma essere ogni giorno sul posto di lavoro, accanto alle operaie, per conoscerle, consigliarle, formarle.
3,50

La tua amica santa Faustina Kowalska

La tua amica santa Faustina Kowalska

Massimiliano Taroni

Libro: Cartonato

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2011

pagine: 32

6,00

La notte incantata. San Francesco e un presepio unico al mondo

La notte incantata. San Francesco e un presepio unico al mondo

Massimiliano Taroni

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2011

pagine: 36

Francesco di Assisi voleva vedere con i suoi occhi il Bambino Gesù, che era nato nella povertà di una stalla. Insieme a tanti amici animali - tortore, allodole, fagiani, api, agnelli... - volle realizzare questo suo grande desiderio. E fu così che, in una notte incantata, prese vita il primo presepio del mondo. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Mons. Olinto Fedi. Fondatore delle suore francescane dell'Immacolata

Mons. Olinto Fedi. Fondatore delle suore francescane dell'Immacolata

Massimiliano Taroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 48

La lezione di don Olinto Fedi (1841-1923) è fondamentale per le nostre scelte di cristiani nella storia: rimanendo fedeli al nostro servizio e alle persone che ci sono affidate, renderemo visibile la Chiesa e risplenderà per tutti la luce che è Cristo Gesù. Mons. Fedi fondò un nuovo istituto religioso femminile che prese il nome definitivo di "Suore Francescane dell'Immacolata".
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.