Editrice Elledici: Biografie
San Giovanni Maria Vianney. Il curato d'Ars
Feliciano Innocente
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 48
Giovanni Maria Vianney (1786-1859) per oltre quarant'anni guidò la parrocchia a lui affidata nel villaggio di Ars, in Francia, con l'assidua predicazione, la preghiera e una vita di penitenza. Avvicinò o riavvicinò molti alla fede attraverso la catechesi, l'amministrazione dei sacramenti e la pratica instancabile della carità. È considerato modello e patrono del clero parrocchiale. Questo libretto illustrato ripropone la storia del Curato d'Ars nel 150° della morte, e in occasione dello "speciale anno sacerdotale" indetto da Papa Benedetto XVI, che si celebra dal giugno 2009 al giugno 2010 e che ha per tema: "Fedeltà di Cristo, fedeltà del sacerdote".
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Teresio Bosco, Luigi Dirosa
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 48
Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842) spese la sua intera esistenza al servizio dei più bisognosi. Fondatore di varie famiglie religiose di suore e sacerdoti, aprì a Torino le Piccole Case della Divina Provvidenza, al servizio dei malati rifiutati da tutti, degli handicappati, degli orfani... Ancora oggi il nome Cottolengo evoca il principio stesso di "carità" vista come dedizione totale ai più deboli. Questo libretto illustrato racconta la storia di un uomo straordinario.
San Gabriele dell'Addolorata. Vita e preghiere
Gabriele Cingolani
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 64
Una vita fatta di preghiera, penitenza, pietà cristiana: è quella di Francesco Possenti (1838-1862), giovane bello, intelligente, ricco, brillante, che a diciotto anni si ritirò nel convento dei Passionisti prendendo il nome di Gabriele dell'Addolorata. Questo libretto non è una biografia completa e documentata, ma una breve serie di istantanee: un incontro-lampo con Gabriele, per chi già lo conosce e per chi non lo conosce ancora.
Madre Maria Eleonora Giorgi. Il fulgore dell'umiltà
Tito Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 48
Profilo biografico di Maria Eleonora Giorgi (1882-1945), fiorentina, per dodici anni madre Generale della Congregazione delle Suore Serve di Maria SS. Addolorata di Firenze. Visse esperienze mistiche e ottenne guarigioni miracolose alle sue malattie. Nella sua Congregazione fu una figura carismatica per le consorelle, ma soprattutto con le novizie. È in corso il processo di beatificazione.
Santa Ildegarda di Bingen
Vittorio Peri
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 48
Nel monastero di Rupertsberg vicino a Bingen nell'Assia (Germania), santa Ildegarda (1098-1179), vergine, dottore della Chiesa, esperta di scienze naturali, medicina e musica, espose e descrisse in alcuni libri le contemplazioni mistiche di cui aveva avuto esperienza.
Santa Giuseppina Bakhita
Michele Aramini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 48
Questo libretto illustrato, che delinea con rapide pennellate la vita e la figura di una schiava del Darfur (Sudan) diventata Santa (1869-1947), narra un'avventura umana e spirituale straordinariamente singolare e interessante: una vicenda drammatica di sofferenze e di umiliazioni, che è approdata a lunghi anni di libertà e di vita religiosa, nella serenità e nella gioia della consacrazione a Dio e al bene del prossimo. Testimone di speranza, come il Papa Benedetto XVI l'ha definita nell'Enciclica Spe salvi, e luminoso esempio di generosità nel perdono e di grande fiducia in Dio, Santa Giuseppina Bakhita è una luce sul cammino dell'umanità per la sua dirittura morale, per il coraggio davanti a prove crudeli, per la ricca spiritualità, per la gioia di credere, di amare Cristo e di farlo amare.
Sant'Antonio Maria Gianelli. Un vescovo nell'emergenza educativa dell'Ottocento
Roberto Alborghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 48
Nato presso Chiavari nel 1789, Antonio Maria Gianelli fu sacerdote e parroco, e poi vescovo di Bobbio per otto anni, fino alla morte (1846). Fu promotore di numerose innovazioni pastorali e fondatore della Congregazione delle Figlie di Maria Santissima dell'Orto operanti e conosciute ancora oggi col nome di suore Gianelline. Creò anche una piccola congregazione missionaria, gli Oblati di Sant'Alfonso. Fu sempre dedito ai bisogni dei poveri e alla salvezza delle anime. Questo libro illustrato ne racconta vita e opere.
Appassionatamente monaco. Anselmo di Aosta. Valle d'Aosta-Le Bec-Canterbury
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 192
Questo libro, ripercorrendo le tappe della vita di sant'Anselmo e rileggendole con l'aiuto delle sue opere, conduce il lettore a entrare nel segreto dell'anima del santo e, al tempo stesso, a ritrovarvi i punti salienti di ogni esperienza umana.
Sacerdozio e santità equazione perfetta. Don Felice dallo «zelo tremendo»
Felice Canelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 166
Il libro raccoglie pensieri e riflessioni tratti dal diario di monsignor Felice Canelli (1880-1977). La sua figura e la sua spiritualità sono ancora oggi attuali per la sua profonda vita interiore, che contagiò i suoi parrocchiani.
Madre Maria Agostina. Dall'Africa al mondo
Valentino Salvoldi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 48
Il libretto illustrato presenta la vita di Madre Maria Agostina Lenferna de Laresle, una delle personalità che nell'Ottocento hanno segnato il cammino cristiano della Chiesa dell'Isola Mauritius. Fin da fanciulla incarnò la felice congiunzione tra il cielo e la terra, tra l'umano e il divino, tra il Creatore e la sua creatura. Fondò la Congregazione delle Suore di Carità di Nostra Signora del Buono e Perpetuo soccorso. Fu la madre dei piccoli, l'amica di quanti cercavano una parola di conforto, il sollievo cristiano dei moribondi.
Padre Alberto Beretta. Frate cappuccino medico missionario
Giuseppe Caffulli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 48
Il libretto illustrato racconta la vita e l'opera di padre Alberto (al secolo Enrico) Beretta (1916-2001), medico e missionario cappuccino. Trascorse tutta la sua vita religiosa in Brasile. Fratello di santa Gianna Beretta Molla, frei Alberto, come tutti lo chiamavano nella missione di Grajaú, è ricordato ancora oggi con grande affetto dalla sua gente e dai tantissimi ammalati che ha curato con amore, ai quali ricordava: "Il vero medico non sono io, ma nostro Signore". È in corso il processo di canonizzazione.
St. Clare of Assisi
Gianmaria Polidoro
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 48
Edizione in lingua inglese di un'agile bografia di Santa Chiara.