fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Caffulli

Il bosco dei centenari

Il bosco dei centenari

Giuseppe Caffulli

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 208

Una giovane donna torna alla vecchia baita di montagna in cui ha trascorso le più belle ore della sua infanzia. L’odio per un padre, che l’ha allontanata senza motivo, si mescola ai ricordi lieti e all’apertura di un misterioso plico: una busta gialla contenente un quaderno nero, alcune microcassette e un vecchio registratore. Si dipana così la lunga e struggente confessione di un genitore alla propria figlia, che diventa occasione per riannodare i fili tagliati e riprendere discorsi interrotti, ma anche per riflettere – attraverso la passionale e codarda storia d’amore di un prete – sul proprio ruolo di marito, di padre, di amante. Il racconto disegna il profilo di due uomini contemporanei, le cui vicende si richiamano a specchio, due amici che si sono in qualche modo riconosciuti nei loro errori, nei loro devastanti sensi di colpa, nel loro bisogno di perdono. Una trama intima e drammatica, che attraverso una scrittura vivida trascina il lettore nell’incostanza della natura, nel mistero del destino, nella consolazione delle piccole cose. Sullo sfondo, le montagne della Valle d’Aosta – a volte partecipi, a volte indifferenti – a spiare le mutevoli sorti delle traversie umane.
16,00

Santi per attrazione. I Protomartiri francescani tra Antonio di Padova e Chiara d’Assisi

Santi per attrazione. I Protomartiri francescani tra Antonio di Padova e Chiara d’Assisi

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 96

Si chiamavano Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto. Furono i primi martiri dell’Ordine francescano, uccisi in Marocco il 16 gennaio 1220. Berardo, Pietro, Ottone, sacerdoti, Adiuto e Accursio, frati laici, provenivano da diverse località nei dintorni della città di Terni. Furono tra i primi ad abbracciare la vita minoritica e tra i primi missionari inviati da Francesco d’Assisi nelle terre dei Saraceni. A Siviglia, in Spagna, iniziarono a predicare la fede di Cristo nelle moschee, ma furono presto malmenati, fatti prigionieri e condotti davanti al sultano almohade Muhammad al-Nasir, detto Miramolino, e in seguito trasferiti in Marocco con l’ordine di non predicare più in nome di Cristo. Nonostante il divieto, continuarono a proclamare, e per questo furono imprigionati e sottoposti più volte a fustigazione. Le fonti francescane raccontano che all’annuncio della loro decapitazione, Francesco d’Assisi esclamò: «Ora posso dire con sicurezza di avere cinque Frati minori». A ottocento anni dal martirio, i contributi di questa raccolta – a firma di studiosi del patrimonio francescano – gettano una nuova luce su aspetti storiografici e teologici poco sondati, rimettendo in primo piano il valore di esempio di queste figure lontane.
10,00

Francescani in Terra Santa. Una storia lunga 800 anni

Francescani in Terra Santa. Una storia lunga 800 anni

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2018

pagine: 144

Con il Capitolo di Pentecoste del 1217 inizia la vicenda missionaria del nascente ordine francescano. Guidati da frate Elia da Cortona, alcuni frati furono inviati "oltremare" come testimoni di fraternità e di pace per fondare una nuova provincia francescana (l'odierna Custodia di Terra Santa). Due anni dopo, nel 1219, è lo stesso Francesco a recarsi nella città di Damietta, in Egitto, assediata dai crociati. Qui incontrerà il sultano al-Malik al-Kamil e probabilmente otterrà un salvacondotto per poter visitare per la prima volta i luoghi santi. Le linee guida indicate da Francesco per la missione dei frati sono semplici: prima la testimonianza di vita e poi l'annuncio esplicito del Vangelo. Da allora, fino ad oggi, seguendo queste indicazioni i frati della Custodia hanno vissuto accanto alle popolazioni di Terra Santa, aperto la strada ai pellegrini, fondato scuole e opere sociali, subendo spesso anche persecuzioni e sofferenze. Questo libro racconta la loro storia. Una storia lunga 800 anni. Contributi di: Francesco Patton ofm, Clara Maria Fusciello osc, Sergio Ferdinandi, Christian Grasso, Cesare Vaiani ofm, Filippo Sedda, Giuseppe Ligato, Giuseppe Buffon ofm, Onorato Grassi, Sara Cibin, Corrado Scardigno, Pacifico Sella ofm, Giovanni Claudio Bottini ofm.
10,00

Iran. Guida storico-archeologica

Iran. Guida storico-archeologica

Elena Asero, Vincenzo Lopasso, Elisa Pinna, Bartolomeo Pirone

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2017

pagine: 191-XXXII

L’Iran custodisce alcune delle più antiche testimonianze della civiltà umana. Qui, nell’antica Persia, sono nati grandi imperi le cui conquiste hanno abbracciato vaste regioni creando un ponte tra Est e Ovest. Di fronte a un Paese dal passato così illustre, questa guida adotta una prospettiva storico-archeologica, l’unica in grado di metterne in evidenza la straordinaria e incomparabile ricchezza. In queste pagine è proposta una scelta di siti “imperdibili”, suddivisi in quattro itinerari che si snodano in altrettante aree geografiche: l’Iran nord-occidentale, l’Iran occidentale, l’Iran sud-occidentale e l’Altopiano centrale. Sono privilegiati gli aspetti storico-artistici e archeologici, la descrizione dei luoghi, delle rimanenze in situ, di sculture, manufatti e collezioni museali. Ne emerge pian piano la storia di un’intera civiltà che ha avuto contatti con tutto il mondo antico, vero e proprio crocevia tra Oriente e Occidente. Completano il quadro un utile “sguardo d’insieme” sul Paese, un’esaustiva introduzione storica e tre contributi che fanno luce sulla lunga e complessa vicenda religiosa dell’Iran: nel corso dei secoli infatti, oltre che con quella di diversi culti “orientali” (zoroastrismo in primis), la storia dell’Iran si è incrociata con le vicende legate ai tre grandi monoteismi: ebraismo, cristianesimo e islam.
18,00

Storia della gatta Eméline e di frate Francesco che le insegnò l'amore

Storia della gatta Eméline e di frate Francesco che le insegnò l'amore

Giuseppe Caffulli

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2016

pagine: 39

Dalle antiche testimonianze su Chiara d'Assisi sappiamo che, nel convento di San Damiano, viveva una gatta, alla quale la santa era particolarmente affezionata. Non si sa come fosse giunta nel chiostro delle clarisse, né come si chiamasse e di quale colore fosse il mantello. Sappiamo, dalle testimonianze di suor Francesca, una delle prime compagne di Chiara, che "sora Gattuccia" le era amica fedele e premurosa. In questo racconto, che commuoverà chi ama gli animali (e i gatti in particolare), ecco svelato il mistero di "sora Gattuccia". Un mistero che si nutre di amore, umanità e poesia. E che ci aiuta ad avvicinarci a uno dei cardini della spiritualità di Francesco, il santo che era solito chiamare tutte le creature (gatti compresi) con il dolce nome di "fratello" e "sorella". Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Fratelli dimenticati. Viaggio tra i cristiani del Medio Oriente

Fratelli dimenticati. Viaggio tra i cristiani del Medio Oriente

Giuseppe Caffulli

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 160

Un reportage giornalistico, rivolto ai non addetti ai lavori, che vogliono scoprire un lato meno noto della realtà mediorientale e contribuire a rompere questo isolamento dei fratelli "dimenticati", che vivono nella terra che è stata origine del Cristianesimo. Nella confusa geografia mentale dell'uomo comune occidentale, il Medio Oriente è paragonabile a un buco nero, uno dei luoghi dove si concentrano i maggiori problemi del pianeta, dove impera l'Islam che vorrebbe distruggere la civiltà cristiana e occidentale. Il libro fornisce invece una chiave di conoscenza e di approfondimento delle molte comunità cristiane in Medio Oriente, per la stragrande maggioranza oggi di lingua e cultura araba.
13,00

Giuste nozze. Guida al matrimonio in stile equo solidale
7,00

Un gatto nella mangiatoia e altri racconti gatteschi

Un gatto nella mangiatoia e altri racconti gatteschi

Giuseppe Caffulli

Libro: Copertina rigida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2017

pagine: 89

Tre racconti, tre gatti. Diversi tra loro, tutti a loro modo straordinari. Dalla culla di Betlemme alle caravelle di Colombo, passando per il genio inquieto di Leonardo da Vinci, tre storie gattesche impastate di poesia e di umorismo. Perché dietro grandi uomini ci sono spesso grandi gatti. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

I santi di papa Francesco. Mistici e ribelli che hanno cambiato la Chiesa

I santi di papa Francesco. Mistici e ribelli che hanno cambiato la Chiesa

Giuseppe Caffulli

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2014

"Nella storia della Chiesa cattolica, i veri rinnovatori - spiega il Papa sono i santi. Sono loro i veri riformatori, quelli che cambiano, quelli che trasformano, che sviluppano e risuscitano il cammino spirituale". Ma allora quali sono i santi cari a papa Francesco? Alcuni li conosciamo: sant'Agostino, san Francesco, don Bosco, don Orione, don Cafasso. Non dimenticando Madre Teresa di Calcutta. Altri ci sono meno noti (o sconosciuti), perché appartengono alla storia della Chiesa latinoamericana di cui Jorge Mario Bergoglio è figlio. Ecco allora la figura di Pietro Favre, compagno di sant'Ignazio; di Bartolomé de Las Casas, domenicano difensore degli indios; di padre Roque Gonzales, missionario gesuita del Seicento e di padre Pietro Claver, apostolo degli schiavi africani. Per arrivare ai grandi santi sociali, come padre Alberto Hurtado, e ai martiri per la giustizia (Rutilio Grande e Carlos de Dios Murias). Esempi di vita spesa per il Vangelo e a servizio dell'uomo. Testimoni la cui esperienza ci aiuta a comprendere meglio il dono che lo Spirito Santo ha fatto alla Chiesa con l'elezione di papa Francesco.
8,90

Aspettando la notte santa. Calendario d'Avvento con le canzoni del Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna

Aspettando la notte santa. Calendario d'Avvento con le canzoni del Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna

Giuseppe Caffulli, Antonio Vincenti

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2013

pagine: 32

Il classico calendario d'Avvento. Ogni casella che si apre scopre un piccolo particolare che rimanda (nel libretto accluso) a una filastrocca e a una breve preghiera. Il CD allegato raccoglie le più belle canzoni della tradizione di Natale, interpretate dal Piccolo Coro "Mariele Ventre" dell'Antoniano di Bologna. Età di lettura: da 5 anni.
9,90

La notte degli angeli

La notte degli angeli

Giuseppe Caffulli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2012

pagine: 32

"Papà, ma davvero c'è stata una notte in cui tutto il cielo fu una festa di angeli?". La semplice domanda di una bambina al suo papà diventa l'occasione per ripercorrere la storia di Maria e Giuseppe, da Nazaret fino alla notte di Betlemme, con gli occhi degli angeli che hanno portato il lieto annuncio della venuta di Dio in mezzo agli uomini. Il libro include un cd con le più belle canzoni di natale eseguite dal Piccolo Coro "Mariele Ventre" dell'Antoniano di Bologna, diretto da Sabrina Simoni. Età di lettura: da 3 anni.
16,50

Una voce per la Terra Santa

Una voce per la Terra Santa

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2012

pagine: 124

"In novant'anni, Terrasanta (o La Terra Santa, come si chiamava fino al 2005) è stata lo specchio fedele di un mondo tutt'altro che marginale, dato che su Gerusalemme si focalizzano da sempre gli sguardi di gran parte dell'umanità. Sfogliando le annate di Terrasanta si trovano così pagine di storia, profili di protagonisti della missione, cronache minute della Palestina, ma anche la semplice filosofia di fra Giocondo, che semina perle di saggezza francescana. E infine le vicende legate alla custodia dei Luoghi Santi (a volte segnate dal martirio), l'edificazione delle grandi basiliche, come quelle del Tabor e del Getsemani. E ancora gli usi e i costumi delle culture e delle religioni presenti in Medio Oriente, le feste islamiche ed ebraiche, le particolarità e le ricchezze spirituali delle varie Chiese cristiane. Questo molteplice orizzonte (storico, biblico, archeologico, ecclesiologico, interreligioso ed etnografico), tanto ben rappresentato nella storia della rivista, ci ha convinto della necessità di sottolineare i 90 anni della sua fondazione con un convegno nel quale fare memoria del ruolo di Terrasanta in alcuni ambiti precisi. Ma nel contempo rilanciare l'importanza della missione comunicativa della rivista al servizio della Chiesa e dei Luoghi Santi." (Introduzione) Gli autori: Giovanni Claudio Bottini, Giuseppe Caffulli, Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, David Maria Jaeger, Danilo Mazzoleni, Paolo Pieraccini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.