fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Alborghetti

Sant'Antonio Maria Gianelli. Un vescovo nell'emergenza educativa dell'Ottocento

Sant'Antonio Maria Gianelli. Un vescovo nell'emergenza educativa dell'Ottocento

Roberto Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2022

pagine: 48

Nasce nel 1789 in Liguria e, giovane sacerdote, contraddistingue la sua attività con una serie di innovazioni pastorali e con la creazione di varie istituzioni tra le quali spicca quella destinata all’educazione delle ragazze povere. Fonda la Congregazione delle ‘Figlie di Maria Santissima dell’Orto’ conosciute come ‘Gianelline’ Nel 1938 viene nominato vescovo di Bobbio.
5,00

Luisa Margherita Claret de la Touche. L'abisso dell'amore infinito

Luisa Margherita Claret de la Touche. L'abisso dell'amore infinito

Roberto Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Nata in Francia (1868) da una distinta famiglia borghese, dopo una giovinezza spensierata entrò nel monastero della Visitazione di Romans (Drôme), dove alimentò la sua vita spirituale. Anima assetata di Dio, Suor Luisa Margherita conobbe momenti di alta contemplazione. Ricca di una profonda vita interiore e di cultura non comune, ebbe pure modo di redigere un "Diario intimo", nel quale descrisse con stupore e gratitudine le esperienze mistiche di cui era favorita. Morì nel 1915 a Vische (Torino), dove aveva aperto un nuovo monastero della Visitazione. È in corso la causa di beatificazione.
3,50

San Girolamo Miani. Patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata

San Girolamo Miani. Patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata

Roberto Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Girolamo Miani (o Emiliani, 1486-1537), veneziano di origine, fu un grande testimone della cristianità del Cinquecento, un missionario laico della carità tra i poveri e gli emarginati. Figura-chiave del movimento che anticipò la Riforma cattolica del secolo XVI, fondò la Compagnia dei Servi dei Poveri, che ora continua come Congregazione dei Padri Somaschi. È stato proclamato Patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata. Questo libro illustrato ne ripercorre l'esistenza.
3,50

Santa Lucia. Storie, immagini, riti e miti

Santa Lucia. Storie, immagini, riti e miti

Roberto Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

È la santa che, nel mondo intero, conta il maggior numero di tradizioni e leggende. Forse non esiste, nella plurisecolare storia della santità cristiana, una testimonianza che - come quella di Santa Lucia - abbia così fortemente influenzato e orientato culture e tradizioni. L'autore ricostruisce la vicenda della giovane santa siracusana (III secolo), mettendo a confronto fonti e documenti con le complesse e articolate espressioni della tradizione, e traccia una panoramica dei riti, dei culti e delle feste legate al suo nome.
5,00

Sant'Annibale Maria Di Francia. Una preghiera per cambiare il mondo

Sant'Annibale Maria Di Francia. Una preghiera per cambiare il mondo

Roberto Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Nato a Messina nel 1851, fondò due Congregazioni, i Padri Rogazionisti e le Figlie del Divino Zelo. Aprì case e avviò opere di grande impatto evangelico e sociale. È riconosciuto come l'apostolo della preghiera per le vocazioni e come padre dei poveri e degli orfani. Una carità, la sua, "senza calcoli e senza limiti", che trapassò due secoli ed eventi epocali che cambiarono l'Italia. Si spense a quasi 76 anni, nel 1927. Il 16 maggio 2004, Papa Giovanni Paolo II lo iscrive nell'Albo dei Santi.
3,50

Madonna della Bozzola. Garlasco (Pavia)

Madonna della Bozzola. Garlasco (Pavia)

Roberto Alborghetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Quello della Bozzola, a Garlasco (Pavia), è il santuario più caro ai fedeli della Lomellina e non solo. Eretto sul luogo dell'apparizione della Vergine a una giovane pastorella, da oltre cinque secoli è meta di una devozione che appartiene all'identità religiosa e culturale del luogo. Questo libretto ne racconta la storia, ne descrive l'aspetto artistico, ne trasmette la ricchezza di fede.
3,00

Chiesa del Santissimo Salvatore. Santuario di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù

Chiesa del Santissimo Salvatore. Santuario di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù

Roberto Alborghetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Questo libro illustrato racconta la ricca e antica storia della Chiesa del SS. Salvatore - Santuario di Nostra Signora del S. Cuore di Gesù e Cappella vescovile, situata in Bergamo alta: luogo di sentita devozione alla Vergine Maria e dell'incontro quotidiano con la Pasqua del Signore nella celebrazione della Santa Messa, Cappella Universitaria e una delle chiese destinate ad accompagnare i giovani nel delicato e stimolante compito di preparazione alla celebrazione del loro amore come sacramento cristiano.
3,50

Beato Innocenzo da Berzo. Occhi per il cielo

Beato Innocenzo da Berzo. Occhi per il cielo

Roberto Alborghetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Questo libretto illustrato racconta la storia di un beato "controcorrente", Innocenzo da Berzo (al secolo Giovanni Scalvinoni, 1844-1890), francescano. Le biografie ufficiali lo descrivono come un "fallito", uno "senza importanza", "inaffidabile". Che "mistero" avvolge un piccolo uomo che è assurto alla gloria degli altari, come testimone esemplare del Vangelo, definito da Giovanni XXIII "un santo moderno" e da Paolo VI "umile seguace di San Francesco, dalla vita semplicissima, senza avventure, senza cose grandi, senza vicende rumorose"? L'autore ricompone le tessere del puzzle di una vita che inquieta e provoca.
3,50

A tavola con papa Francesco. Il cibo nella vita di Jorge Mario Bergoglio

A tavola con papa Francesco. Il cibo nella vita di Jorge Mario Bergoglio

Roberto Alborghetti

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2018

pagine: 206

Pochi sanno che Papa Francesco, prima di laurearsi in Filosofia e Teologia, si è diplomato in Chimica degli Alimenti e che il cibo e la cucina hanno per lui un ruolo importante. Questo libro è una biografia che racconta Papa Francesco in una prospettiva nuova e originale, nella quale trovano spazio anche 36 ricette buone e semplici, ispirate alla sua vita. Questo libro ha una valenza culturale e informativa. I fatti narrati sono conformi a verità e documentati. La pubblicazione illustra il rapporto che lega Papa Francesco al valore del cibo e al suo significato religioso. Il cibo e la sua condivisione costruiscono relazioni, trasmettono memoria e culture, e sono un fattore fondamentale per il progresso sociale ed economico.
19,90

Don Bepo Vavassori. «Mai dire no a chi chiede aiuto»

Don Bepo Vavassori. «Mai dire no a chi chiede aiuto»

Roberto Alborghetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Il libro illustrato racconta la vita di don Giuseppe "Bepo" Vavassori (1888-1975), sacerdote bergamasco. Le sue intuizioni sono di straordinaria attualità, come la sua spiritualità orientata all'amore di Dio Padre, la sua testimonianza di fede e di vita, il suo richiamo continuo a ricordarci che lassù c'è Qualcuno che ama tutti. Don Bepo ha avuto un'influenza enorme sulla città di Bergamo. Era un punto di riferimento per la vita religiosa, sociale e culturale. La sua testimonianza continua oggi con un Patronato, articolato in un'Opera diocesana e in un'Associazione di sacerdoti impegnati nel servizio pastorale.
3,50

Santa Geltrude Comensoli. Una vita per l'eucaristia

Santa Geltrude Comensoli. Una vita per l'eucaristia

Roberto Alborghetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Il libro illustrato ripercorre la vita di Gertrude Comensoli (1847-1903), suora fondatrice di una Congregazione di religiose per l'adorazione del Santissimo Sacramento e la formazione della gioventù. Un'esistenza vissuta in un rapporto profondo con l'Assoluto, affrontata a viso aperto in una relazione mistica con il Santo Sacramento, Pane di vita, Pane che salva. Una sfida, la sua, gettata nel vortice di una società in rapido mutamento: un "pezzo di Pane" come punto fermo per guarire i mali dell'umanità, di ieri, di oggi e di domani. La sua testimonianza rimane viva nei "miracoli" della fede, della speranza e della carità che si rinnovano ogni giorno negli sperduti angoli del pianeta, dove è viva e palpitante la sua missione affidata alle suore Sacramentine.
3,50

Don Aldo Nicoli. Nel grande gioco della provvidenza

Don Aldo Nicoli. Nel grande gioco della provvidenza

Roberto Alborghetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 96

Don Aldo Nicoli (1934-2009) era soprattutto un prete, un dono di Dio alla comunità per la comunità. La straordinaria intelligenza, il dinamismo irrefrenabile, la sapiente concretezza, l'ardita lungimiranza, unite alla sua fede cieca nella Provvidenza facevano di lui l'uomo giusto al posto giusto e al momento giusto, quando c'erano problemi amministrativi o progetti da realizzare nella sua diocesi e al di fuori. Per questo suo essere sempre in prima linea, al confine con la mentalità del mondo, a volte era oggetto di malignità, ma don Aldo ha continuato a rivestire pazientemente un ruolo che realizzava nella carità, pur preferendo sempre il contatto vivo con la comunità parrocchiale. Ha offerto con amore tutto se stesso, consumandosi per gli altri.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.