Editrice Elledici: Biografie
Una vita offerta. Suor Rita Dametto. Le sue preghiere per pregare con lei
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 160
Ritratto biografico di una suora salesiana (1945-1993), e una raccolta di sue preghiere, pagine di diario e testimonianze di chi l'ha conosciuta e apprezzata per il suo spirito di donazione.
In mezzo a voi. Ricordo a più voci di padre Giovanni Ballis s.j.
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 176
Padre Giovanni Ballis (1924-1996) fu un religioso, un parroco, un amico, un teologo, un padre per centinaia di uomini di buona volontà, credenti e non credenti, che lo hanno incontrato sul loro cammino. Questo libro "a più voci" ne delinea un ritratto biografico e ne analizza l'opera e il messaggio.
Mons. Pinardi. Carità, una lunga storia
Paolo Risso
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 88
Monsignor Giovanni Battista Pinardi (1880-1962) è una eroica figura di pastore antico e moderno insieme, antico come i Padri della Chiesa osteggiati dal potere politico ma consacrati in modo assoluto al bene del loro gregge, moderno per le idee, l'attività, il senso dell'organizzazione. Per questo la CHiesa torinese si prepara a festeggiare il riconoscimento ufficiale della sua santità.
Testimone per sempre. Cesare Bisognin il ragazzo che divenne prete a 19 anni
Pier Giuseppe Accornero
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 160
Scegliere Dio. Suor Maria Rosaria Di Salvia. Missionaria di Gesù Eterno Sacerdote
M. Patrizia Mereu
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 96
Suor Maria Rosaria Di Salvia appartiene a quella incalcolabile schiera di santi che seguono Gesù Sacerdote e Vittima. Quei santi che fioriscono sulla terra per la luce e il calore dello Spirito Santo e che offrono in silenzio tutta la loro esistenza in puro e gratuito dono a Dio e all'umanità.
Il poeta dal calice proibito. Jacint Verdaguer
Raimondo Sorgia
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 128
Jacint Verdaguer (1845-1902), spagnolo, personaggio non molto noto in Italia, nell'esercizio del ministero presbiterale seppe includere, con ammirevole armonia, l'attività poetica e letteraria.
Jeanne Jugan. Il deserto e la rosa
Éloi Leclerc
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 72
Il libro racconta la vita e l'esperienza spirituale della Beata Jeanne Jugan, fondatrice delle Piccole Sorelle dei Poveri.
Mons. Enrico Montalbetti. Un catechista e pastore per il mondo di oggi
Giangaleazzo Gaddi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 64
Geniale educatore cristiano, scrittore brillante e profondo, parlatore penetrante, efficace maestro di spirito: ecco le caratteristiche di questo pastore della Chiesa. Vittima innocente della guerra, offriva in olocausto il suo sangue per l'incolumità del gregge a lui affidato: fu stroncato da una bomba nemica, nel 1943. È in corso la causa di beatificazione.
Beata Maria Elisabetta Hesselblad
Michele Giulio Masciarelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 128
La beata Maria Elisabetta Hesselblad (1870-1957), svedese, si convertì al cattolicesimo, abbracciò la vita religisa, fondò l'Ordine del SS. Salvatore di S. Brigida e divenne profetica testimone della causa ecumenica. Il libro rende il grande servizio di far conoscere un esempio trascinante di vita cristiana e consacrata.
Pier Giorgio Frassati. Il giovane ricco che disse «Sì»
Paolo Risso
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1989
pagine: 168
Jacques Fesch racconta la sua vita
Giacomo M. Medica
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1988
pagine: 280
Macerata Pechino solo andata. La vita dell'apostolo della Cina, padre Matteo Ricci
Nazzareno Marconi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2023
pagine: 120
«Mentre sto entrando nel mio decimo anno da Vescovo di Macerata, il vescovo di padre Matteo Ricci, ho sentito il desiderio di scrivere questo piccolo libro. Da sempre curioso ed avido lettore di vite di santi, ho letto in questi anni varie biografie di padre Matteo, sempre più documentate, storicamente dettagliate e ricche di note e di dati. Per questo io non ho scritto un testo pieno di note e citazioni, altri sanno farlo molto meglio di me, ma un libro con cui vorrei raccontare il mio amico padre Matteo Ricci, perché possa diventare amico anche di chi, avendo ricevuto in dono questo libro, avrà la cortesia di leggerlo» (dalla Prefazione).