Editrice Elledici: Biografie
Papa Giovanni. Storia di un cristiano
Teresio Bosco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 160
Questa biografia è scritta con stile giornalistico. Ripercorre la vicenda di Angelo Roncalli, dalle umili origini contadine all'elezione al soglio pontificio, alla lunga agonia e alla morte avvenuta il 3 giugno 1963.
Annamaria Vasta. Un'ala per volare. Linee di una giovane vita
Maria Collino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 160
Profilo biografico di una giovane piemontese che ha saputo percorrere un cammino intenso di vita e di fede nel breve volgere di diciotto anni.
Compagni di viaggio. Maestri, colleghi e amici
Carlo Ghidelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 168
Da Paolo VI a papa Francesco, dal cardinal Martini al cardinal Ballestrero, dalla teologa Cettina Militello al teologo e pastore protestante Paolo Ricca, e poi tante altre figure note e meno note nel panorama religioso e culturale contemporaneo: una galleria di cinquanta ritratti dedicati a uomini e donne che l'autore ha conosciuto nella sua "non breve vita".
Il servo di Dio Fra Nazareno da Pula. Frate Minore Cappuccino
Jean Marcel Rossini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Fra Nazareno da Pula (al secolo Giovanni Zucca, 1911-1992) fu un vero convertito, che una volta incontrato Cristo (dopo la tragedia della Seconda Guerra Mondiale cui partecipò) perseguì un unico ideale: quello di diventare santo, suscitando in chi lo incontrava il desiderio di perfezione e di Dio.
Persona, Comunità, Servizio. La testimonianza di Madeleine Delbrêl
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 126
Madeleine Delbrêl è una fra le figure più significative della spiritualità laicale del nostro tempo. Ha vissuto la sua fede nella professione di assistente sociale nella periferia di Parigi, accanto ai più emarginati, anticipando con la sua esperienza principi e metodi del servizio sociale attualmente seguiti. Gli studi raccolti in questo volume permettono di conoscere questa figura e la sua strordinaria attualità.
Un maestro e un amico. San Francesco Antonio Fasani (1681-1742)
Giovanni I. Iasi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 190
Vita di un grande santo: campione di umanità, poeta della fede, asceta austero e mistico lieto, teologo mariano e scrittore. Fu padre dei poveri, speciale amico dei ricchi, educatore saggio, predicatore dotto e semplice, profeta autorevole.
La serva di Dio Luigina Sinapi (1916-1978)
Rosalia Azzaro Pulvirenti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Luigina Sinapi (1916-1978) fin dalla tenerissima età sentì forte l'amore per Gesù, che si manifestò nel desiderio di vivere in intima unione con Lui. Proprio a causa della sua precoce spiritualità, la madre la portò prima da Padre Pio (con il quale rimase in contatto tutta la vita) e poi da Bartolo Longo, i quali la tranquillizzarono profetizzando per la bimba un avvenire "sotto lo sguardo di Dio" con grandi progetti da realizzare. E così fu realmente: tra grandi difficoltà e sofferenze, nel lavoro quotidiano, s'impegnò in una vita d'intenso apostolato, intessendo importanti relazioni finanche con Papa Pio XII.
Pier... una scheggia di paradiso
Giuseppe Grasso
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 152
Il libro racconta la vita di Pierangelo Capuzzimati, un giovane morto diciottenne dopo una grave malattia. Quella di Pierangelo è una vicenda umana che merita di essere conosciuta, perché si schiude ai lettori la figura di un ragazzo in possesso di una forte personalità e di una fede che gli permette di non arrendersi di fronte a un male che non perdona. Una testimonianza di fede autentica.
Santa Maria Goretti. Il giglio ammantato di porpora
Giovanni Alberti, Adriano Campanella
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Il 6 luglio 1902 si chiudeva l'avventura terrena di Maria Goretti, "l'Agnese del ventesimo secolo, il Giglio ammantato di Porpora", secondo le parole pronunciate da Papa Pio XII il 25 giugno del 1950, giorno della sua Canonizzazione, in una Piazza San Pietro traboccante di popolo. Da quel giorno, Maria Goretti insegna un cammino, il suo nome significa un messaggio preciso e limpido, anche se spesso incompreso. Ha 12 anni quando viene aggredita da un giovane diciottenne che si era invaghito di lei; alla sua ferma resistenza per difendere la sua castità, viene accoltellata brutalmente e muore il giorno successivo dopo aver perdonato l'aggressore.
Beata Suor Zdenka
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
La Beata Suor Zdenka (1916-1955) appartiene alla numerosa schiera di cristiani autentici che seppero rendere testimonianza di amore a Cristo e di fedeltà alla Chiesa negli anni della dittatura comunista, che ha tristemente dominato gran parte dell'Europa centro orientale. Con la sua breve vita, essa ha detto al mondo che Cristo conduce alla vera libertà, alla pienezza della verità, all'amore.
Venerabile Francesco Antonio Marcucci. Educatore alla scuola di Maria
M. Paola Giobbi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Francesco Antonio Marcucci (1717-1798), nobile di famiglia e colto, è affascinato dalla predicazione itinerante di San Leonardo da Porto Maurizio. Giovanissimo si dedica alla predicazione tra le masse popolari offrendo loro la luce del Vangelo. La sua vita austera, il camminare scalzo, la parola suadente e affascinante gli attirano le simpatie delle popolazioni. Nominato vescovo, cccompagnerà in una delicata missione diplomatica il Papa Pio VI a Vienna.
Maria Troncatti Figlia di Maria Ausiliatrice. «Perdere» la vita per amore
M. Vanda Penna
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Maria Benvenuta Troncatti nasce il 16 febbraio 1883 a Pisogneto di Corteno (BS) da una famiglia di antica nobiltà terriera. Nel 1905 risponde fattivamente alla chiamata alla vita religiosa ed entra nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Dopo alcuni anni a Nizza Monferrato come infermiera, suor Maria viene inviata in Ecuador. Nel 1969 muore in un incidente aereo, avendo offerto la vita per il "suo" popolo. Nel 1997 viene dichiarata dalla Chiesa "Serva di Dio" e nel 2008 "Venerabile". Suor Maria Troncatti ha portato instancabilmente il Vangelo e la carità di Cristo e ha saputo essere tenace operatrice di pace e di speranza per tutte le genti da lei incontrate.