Prospero Editore
Il maestro anarchico Itsuo Tsuda. Saper vivere l'utopia
Manon Soavi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
La filosofia del Non-fare di Itsuo Tsuda e i suoi punti di convergenza con gli ideali libertari. Un pensiero che attinge principalmente da due culture raramente messe sullo stesso piano, taoismo e anarchismo, alle quali il maestro anarchico aggiunge la dimensione della pratica giapponese del corpo (aïkido e seitai). L’anarchismo, come il taoismo, è un cammino di libertà, ma per far emergere altri modi di esistenza e di relazione come propone l’anarchismo, l’essere umano deve ritrovarsi, ritrovare la propria unità d’essere e la propria forza d’azione prima di ogni altra cosa.
Dissenso sui muri. Graffiti politici contemporanei
Mitja Velikonja
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 542
La bellezza è per strada, scrivevano i situazionisti parigini nell’afoso anno 1968. A questa frase, oggi, si può tranquillamente aggiungere: …e la politica è sui muri. Nonostante la rapida digitalizzazione globale, i graffiti continuano a essere un mezzo estetico alternativo e sovversivo. Dissenso sui muri si concentra soprattutto sui graffiti di contestazione che, a differenza di quelli puramente estetici, non si limitano a poetizzare le superfici urbane, ma le politicizzano. L’opera approfondisce e amplia un ambito di studio ancora quasi del tutto inesplorato, fornendo una solida introduzione teorica e, per la prima volta, un capitolo metodologico dettagliato che permette un’analisi multidisciplinare di queste scritte murali non autorizzate. Nella seconda parte del libro, Velikonja presenta otto studi concreti su graffiti e street art a tema politico, raccolti nel corso di venticinque anni di ricerca sul campo in diverse parti del mondo, dalla costa occidentale degli Stati Uniti alla costa orientale dell’Asia, fino all’Ucraina. Le analisi si basano su trentamila fotografie originali scattate dall’autore. Un’attenzione particolare è riservata ai graffiti che, come un originale indicatore sociale, riflettono le dinamiche drammatiche e controverse vissute dai Balcani e dall’Europa Centrale nei tre decenni di transizione postsocialista.
Gianni Rodari, «Il Pioniere» e lo sport (1950-1970)
Sergio Giuntini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 190
Il lascito dell’opera rodariana è enorme, e svariati sono i suoi risvolti in attesa d’essere indagati. Tra questi territori da esplorare affiora lo sport che, pur risultando un tema trattato con assiduità da Gianni Rodari, non è stato ancora adeguatamente affrontato dagli studiosi. L’atteggiamento di Rodari nei riguardi della dimensione sportiva fu quello suo classico. Mirante, cioè, a un duplice scopo educativo e politico insieme, ritenendo che attraverso la sua narrazione (per i bambini e i preadolescenti) e la sua critica (per gli adulti) si potessero trasmettere valori e formare cittadini cresciuti nei principi della libertà, della democrazia e della giustizia sociale. A questi compiti Rodari si applicherà nel corso della direzione del “Pioniere”, il settimanale per ragazzi dell’Associazione Pionieri d’Italia, e sulle pagine del quotidiano romano “Paese Sera”. Due stagioni fondamentali della sua biografia intellettuale e politica.
Lacher Lager. Il comico nella Shoah
Roberto Gigliucci
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 316
Si rideva nei campi di sterminio? Esiste un comico nella Shoah? Nel senso freddo e amorale che si intende in questo libro, sì. La lettura di eventi terribili ma strutturalmente comici è in grado di rimandare, attraverso lo scandalo, al sentimento forte della Shoah, al suo profondo raccapriccio. Può essere una guida ai paradossi e alle sofferenze umane.
Poemoticon
Francesca Palazzi Arduini
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 124
Tra aforismi e salmi postmoderni, tra impegno sociale e lirismo classico, una poetica che racconta la contemporaneità. Il libro si chiude come si era aperto, con un tono liminare e beffardo. E chiuso il libro viene da pensare a quanta poesia oggi abbia espunto l’intelligenza dai propri versi, con l’unico scopo di raggiungere un soddisfatto successo, ottenendo ovviamente il viatico da una critica letteraria che ha penosamente abdicato al proprio ruolo intellettuale, se questa parola ha ancora un senso positivo.
Il paese degli orchi
Silvio Donà
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 370
Nell'estate del 1976, in un paesino del Veneto, un bambino viene ucciso durante un tentativo di violenza sessuale. Roberto, dodici anni, si sente responsabile perché il compagno si è allontanato e ha incontrato la morte dopo che lui lo ha escluso da una partita di calcio. Coinvolgendo i suoi amici, squarcerà il velo di apparente tranquillità che avvolge il paese. Quando però crede di avere individuato il responsabile, l'uomo viene trovato ucciso. Chi è allora l’assassino? E che altro c’è da sapere?
Le geografie di Pasolini. Testimonianze di vita
Claudio Agostoni
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
Da Casarsa della Delizia e dalla laguna di Grado, passando per Bologna e arrivando alle borgate romane: un viaggio tra i luoghi di Pier Paolo Pasolini attraverso dialoghi e interviste a persone che lo hanno incontrato come insegnante, come collega o come amico; per avergli fatto la barba, per averlo visto giocare a calcio o per avergli scattato una fotografia. Oppure che lo hanno conosciuto solo tramite i suoi lavori, ma che si possono considerare testimoni di quello che lui ha sempre cercato: la purezza.
Servitù democratica. Come fermare la spirale autoritaria
Emanuele Profumi
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
Perché le democrazie liberali sono in crisi? Viviamo davvero in una condizione postdemocratica? Cosa significa esattamente “postdemocrazia”? Come mai i partiti di estrema destra hanno assunto un peso politico così rilevante? Siamo destinati a vivere in un mondo sempre più violento? Servitù democratica permette di capire quali sono le radici profonde dell’attuale crisi democratica e perché i partiti di estrema destra sono diventati così importanti nello scenario democratico mondiale. Risponde alle inquietudini generate dal ritorno della politica di potenza sul piano nazionale e internazionale e fa chiarezza su diversi concetti chiave necessari per orientarsi a livello politico come “democrazia”, “politica”, “sovranità popolare”, “capitalismo”, “potere”.
Ventiduemila. Due motociclisti diretti al cuore perduto dell'Asia Centrale
Alberto Aldeghi, Diego Pizzol
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 370
Chi ha sete di conoscenza e ama l’avventura sa che, prima o poi, dovrà partire. Ventiduemila è il racconto dell’avventura di due amici d’infanzia che, partiti in moto da Milano, sono arrivati fino ai vertiginosi passi della Karakorum Highway, tra Pakistan e Cina, attraversando il tormentato Iran e gli sconfinati spazi delle steppe kazake. Undici paesi attraversati, 22.000 km percorsi e un itinerario perfettamente circolare che ha dato loro uno spirito più ricco e aperto al mondo.
Il gioco dell'oca. Quaderni di frontiera
Matthias Canapini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 352
Tramite appunti, ricordi e dialoghi, vengono qui ripercorse le principali rotte dei migranti che dall’Africa subsahariana al Medio Oriente si snodano fino al cuore d’Europa. Un’umanità in transito che è stato possibile incontrare ai confini del Continente (Calais, Lampedusa, Bosnia, Alpi...) per narrarne le singole esperienze: migranti, richiedenti asilo, profughi, ma anche attivisti, dottori, cittadini solidali. Un “racconto di passaggio”, in bilico sulla frontiera. Prefazione Domenico Quirico.
Verso Est. Appunti di viaggio
Matthias Canapini
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 264
Semplici storie, appunti e testimonianze raccolte durante quattro anni di vagabondaggio dai Balcani al Caucaso, dalla Turchia all’Est Europa. Percorsi affrontati quasi sempre via terra, a contatto con per-sone comuni. Da questi incontri, fortuiti o meno, scaturisce un mondo che si muove a rilento, a passo d’uomo, raccontato a tratti con ironia, ma sempre col fascino e l’entusiasmo della “prima volta”. Prefazione Giacomo Scattolini.
Circe. Il romanzo di Maria Tarnowska
Annie Vivanti
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 264
Maria Nicolajevna Tarnowska, detta Mura, è una delinquente. Figlia del conte O’Rourke, è in prigione per omicidio. Qui, Mura racconta la sua vita, partendo dalla Russia di fine Ottocento. La sua è un’esistenza segnata da cambiamenti drammatici, viaggi, tragedie e separazioni. Il racconto offre il ritratto di una donna complessa in un’epoca di grandi mutamenti. Attraverso il vissuto della protagonista, si sviluppa un viaggio intenso, ricco di emozioni e di eventi che hanno plasmato il destino della nobildonna.