fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Prospero Editore

Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli. Volume Vol. 2

Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli. Volume Vol. 2

Alberto Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 336

Il secondo volume di Ciclonugae narra altri quattro itinerari di viaggio in Friuli. Pensati per la bicicletta, si possono svolgere anche con mezzi diversi. I passi d’autore citati consentono di muoversi anche nel tempo, oltre che nello spazio dei luoghi attraversati. In questo modo, si sollecita la riflessione sul carattere stratificato e plurale del Friuli e sulla sua sempre più rapida metamorfosi del paesaggio. La conoscenza lenta invita a sentirsi responsabili e custodi del territorio che ci circonda.
16,00

Un azzardo italiano. Storia del Totocalcio

Un azzardo italiano. Storia del Totocalcio

Sergio Giuntini

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 202

SISAL (1946) e, poi, Totocalcio (1948), invenzione del giornalista sportivo triestino Massimo Della Pergola, hanno costituito (con il Lotto) il grande sogno degli italiani. Azzeccare un “13” significava vincite milionarie a un prezzo modico, alla portata di tutte le tasche. La compilazione della fatidica schedina divenne un rito nazionale, una sorta di religione civile. Questo sogno svanirà con la fine della cosiddetta Prima Repubblica. Lo Stato, fattosi sempre più esoso, sostituirà il popolare Totocalcio con una serie infinita di giochi a premi, lotterie e scommesse istantanee con cui cercare di coprire i propri buchi di bilancio. Un declino che, come testimonia questa storia, non è però riuscito a cancellarne il segno lasciato nell’immaginario collettivo del Paese.
15,00

L'onestà del Moloch

L'onestà del Moloch

Nivangio Siovara

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 266

In un mondo possibile in cui scienza e medicina sono in grado di garantire un’immortale salute al corpo umano, provvedendo alla continua sostituzione di ogni sua parte guasta o malfunzionante, l’unico organo che non può essere rivitalizzato è il cervello, che pian piano si atrofizza e perde qualsiasi razionalità e capacità di interazione sociale. Vedendosi circondati da automi non più in grado di interagire, quattro personaggi stringono un patto: quando uno di loro comincerà a perdersi nel vuoto “inesistenzialismo” in cui si è condannati a galleggiare per l’eternità, gli altri lo salveranno dandogli la morte. E all’ultimo di loro sarà consentito solamente di giungere fino alla soglia del mondo e del tempo.
16,00

Le forze del fuori. Pasolini controluce

Le forze del fuori. Pasolini controluce

Alessandro Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 400

Il libro analizza l’opera di Pier Paolo Pasolini (poesia, cinema e narrativa) attraverso alcuni strumenti critici elaborati a partire dal pensiero di Walter Benjamin e di Gilles Deleuze. Raramente questi due filosofi sono stati avvicinati a Pasolini, eppure sono diversi i punti di contatto: se la critica allo storicismo, l’interesse al misticismo e la continua indagine sui media contemporanei possono avvicinare diversi elementi del pensiero di Benjamin a quello di Pasolini, esplicita è la ripresa di alcuni spunti pasoliniani da parte di Deleuze (a partire dall'uso del dialetto fino alla teoria sul cinema).
25,00

Scrivere la Libia. Rappresentazioni letterarie della «quarta sponda» nell’Italia postcoloniale

Scrivere la Libia. Rappresentazioni letterarie della «quarta sponda» nell’Italia postcoloniale

Cecilia Ridani

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 290

A partire dagli anni Duemila il rinnovato interesse verso le dinamiche globali legate alle migrazioni ha catalizzato l’attenzione del discorso pubblico italiano sulla Libia, ex colonia della Penisola e oggi principale punto di smistamento dei flussi migratori diretti in Europa. Non è un caso se, proprio in questi anni, vengono date alle stampe, rieditate e rilette, opere tese alla risignificazione dell’immaginario rappresentativo sulla “quarta sponda”. Questo libro intende incrociare voci e sguardi, diversi e complementari, di scrittori e scrittrici italiane che, dopo il colonialismo, raccontano il paese nordafricano dalla sponda opposta del Mediterraneo.
20,00

Campagne di guerra. 150 anni di comunicazione, pubblicità, propaganda

Campagne di guerra. 150 anni di comunicazione, pubblicità, propaganda

Giuseppe Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 534

Marchi che ti mandano in guerra, volantini che cadono come bombe, manifesti che nessuno ascolta. Storia di un immaginario crudele, da cui liberarsi. Storia di ieri e purtroppo anche di oggi.
22,00

I ragazzi di Bette Midler

I ragazzi di Bette Midler

Roberto Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

Robin è un dogsitter di New York. Ha passato i sessant’anni, vive una vita senza grandi desideri e speranze. Abita nel seminterrato di un edificio dell’Upper West Side. Porta in giro i cani dei residenti. Sempre gli stessi, due volte al giorno. Nel suo vagare per quel lembo di città che si stende tra Riverside Park e Central Park, incontra altri dogsitter: gente che, come lui, ha perso un’occasione, non l’ha mai trovata, sopravvive come può. Il caso – la musica di un pianoforte che risuona da un appartamento vicino – fa riemergere il passato. I primi anni a New York. Un vecchio amore. Un’idea prende forma nella mente di Robin. Consegnare uno spartito a Bette Midler, la grande cantante e attrice. È un modo per realizzare un sogno spezzato. Per rendere omaggio a chi si è amato. Per iniziare, forse, una nuova vita. Nicola Gardini: “Questo romanzo è un’elegia. Il ritratto di una New York segreta e struggente che Roberto Festa conosce meglio di chiunque”.
18,00

Perché non sono femminista

Perché non sono femminista

Marguerite Eymery

Libro

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

Pamphlet autobiografico uscito nel 1928 che si propone di provocare il pubblico progressista con la polemica antifemminista. Rachilde confronta la propria esperienza di donna cresciuta “doppia”, androgino e ginandro, con quella delle giovani generazioni per smascherare quella che riteneva essere il velleitarismo dell’emancipazione femminile. Nello stesso tempo illumina zone d’ombra personali e sociali, svelando le ragioni delle proprie posizioni e, insieme, denunciando l’omofobia del suo mondo e la ipocrisia violenta di una mentalità che resiste al passare del tempo, come un lascito viscerale che non abbiamo fino in fondo il coraggio né di accettare né di respingere consapevolmente.
12,00

Il futuro è aperto. Storia e prospettive del femminismo italiano

Il futuro è aperto. Storia e prospettive del femminismo italiano

Lea Melandri, Luisa Muraro, Adriana Cavarero, Rossana Rossanda

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 314

Attraverso un’analisi del lavoro e del pensiero di tre importanti filosofe femministe italiane – Lea Melandri, Luisa Muraro e Adriana Cavarero – condotta ascoltando le loro stesse voci, in questo libro Elvira Roncalli ricostruisce la storia del femminismo italiano, mettendo in luce questioni filosofiche e politiche fondamentali: il dominio maschile, il corpo come luogo del vissuto sedimentato, la differenza sessuale, il simbolico e l'immaginario, l’autorità politica e la soggettività femminili. Affiancano le conversazioni tre saggi inediti dell’autrice, giornalista e politica Rossana Rossanda, che offrono una prospettiva critica su alcuni dei nodi teorici più controversi con cui si è misurato il movimento delle donne nel nostro Paese. Ne emerge un quadro vivido del contesto socio-politico del femminismo italiano, che sottolinea il suo forte impegno nella pratica, informando, arricchendo e stimolando le discussioni e le pratiche contemporanee.
18,00

Grangermoglio e altre storie bambine

Grangermoglio e altre storie bambine

Gianni Vacchelli

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 176

«Grangermoglio e altre storie bambine» è una raccolta di racconti milanesi, pensata per i "grandi". Al centro però sono loro, i piccoli, si chiamino Grangermoglio, Isacco, Elia, Sarah, Davide, siano neonati o giganti, nati oppure negati, non voluti, impediti, uccisi, curati o amati. Loro i protagonisti. Con Milano apparentemente sullo sfondo, ma invero co-protagonista. Lo sguardo bambino è un modo di esistere, un'età dell'umanità e non solo un fatto cronologico. Questa eredità e potenzialità permane, se non è massacrata. Non onorarla reca sventura. I piccoli sono interconnessi al mondo adulto, ma anche quando sembrino comparse, sono comparse di dei e di dee. Deità. La strage degli innocenti si alterna ad un'amorosa attenzione per loro. L'eroe del libro è Grangermoglio, un gigante-bimbo che chiude il libello con il racconto più lungo, comico e complesso.
15,00

Eurasia express. Cronache dai margini

Eurasia express. Cronache dai margini

Matthias Canapini

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Sei mesi in cammino, da Fano all’Estremo Oriente, dall’Estremo Oriente alla rotta balcanica, portando con sé taccuino, macchina fotografica ed empatia. "Eurasia express" è il racconto del lungo e lento viaggio, condotto a piedi o con mezzi di terra, alla ricerca dell’umanità dimenticata al margine di due vecchi continenti, e al di fuori dei percorsi turistici. Nuova edizione, aggiornata con l’aggiunta di fotografie e con il testo rivisto dall’autore.
16,00

Essere franco

Essere franco

Francesco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 156

Un romanzo di formazione. Un ventenne disilluso rinuncia a ritagliarsi un ruolo nella società. Non abbandona l'università, ma le dà direttamente fuoco, e poi scappa in una grande città per vivere da senzatetto. Attraverso varie digressioni e flashback, il protagonista fa via via luce sulla sua natura sociopatica e sull'infanzia segnata dall’assenza o la dannosità dei genitori. Una lingua sgrammaticata, densa di dialettalismi veneti. Il flusso di coscienza di un individuo egoista e votato a soddisfare i propri istinti più bassi, ma che capace al contempo di grandi slanci di generosità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.