Prospero Editore
Tutti scrittori! Come difendersi dai corsi di scrittura creativa
Manuela Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 170
Si può davvero insegnare la cosiddetta “scrittura creativa”? È possibile imparare qualcosa di buono in una scuola di scrittura? Un pamphlet che trasforma ottanta esperienze, accumulate durante la frequentazione di vari corsi, in lezioni utili per valorizzare i consigli ricevuti e per giostrarsi nelle dinamiche di gruppo che vengono a crearsi tra i banchi. Un modo per mettersi in gioco e imparare al meglio, con un po’ di ironia.
Federigo Tozzi fuori dall'Italia. Traduzioni, ricezione, influenze
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 242
Il punto sulle traduzioni e sulla ricezione critica di Federigo Tozzi fuori d'Italia a un secolo dalla sua scomparsa. Sorprende come un autore che stenta ad uscire dai limiti di un provincialismo elitista all'interno del panorama italiano, abbia invece incontrato i favori del mercato editoriale estero, con scelte non uniformi ma che fanno eco al gusto dei critici che si sono espressi unanimemente con giudizi favorevoli, principalmente attraverso recensioni sulla stampa quotidiana e articoli su riviste specialistiche, lodandone la scrittura asciutta e l'alto valore lirico. Con saggi di Saggi di Francesco Ardolino, Alessandro Benucci, Giancarlo Bertoncini, Riccardo Castellana, Ilaria de Seta, Guido Furci, Bertrand Guest, Katharina List, Marco Menicacci, Michela Rossi Sebastiano, Valentina Sturli, Valeria Taddei, Bart Van Den Bossche.
Con il nome di mio figlio. Dialoghi con Haidi Giuliani
Marco Rovelli
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 180
In dialogo con Marco Rovelli, Haidi Giuliani racconta il suo percorso pubblico cominciato all'indomani del 20 luglio 2001, quando suo figlio Carlo fu ucciso a Genova, in piazza Alimonda, durante le contestazioni al G8. Il ricordo della sua vita precedente di maestra trapassa nel presente di un'altra vita, quella iniziata dopo “lo sprofondo”, dopo un tempo scardinato e imploso. In questo suo nuovo percorso Haidi attraversa molti luoghi, dai Social Forum ai centri sociali, e molte situazioni, come i mass media, gli stessi che hanno offerto un'immagine distorta di quegli eventi così decisivi nella sua vita. Haidi Giuliani racconta la compenetrazione tra privato e pubblico che ha segnato la sua seconda vita nel nome del figlio, con il suo nome. A chiudere il testo, una selezione degli interventi pubblici di Haidi Giuliani degli ultimi dieci anni, e un testo recitativo di Marco Rovelli intitolato “Genova, o il mondo”.
Una storia collettiva. Ricordi di compagne e compagni antifascisti
Miuccia Gigante, Sergio Giuntini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il vuoto di memoria genera mostri. Alle amnesie storiche Miuccia Gigante oppone il proprio straordinario bagaglio di ricordi delle persone con cui ha condiviso la passione per la democrazia e la giustizia sociale. Valori, questi, ancora oggi in pericolo per l'avanzare di un fascismo di ritorno, di un razzismo mai sopito, della paura del diverso, dell'indigenza economica che permane e si allarga. Un racconto che trasforma tante compagne e compagni in un unico grande protagonista collettivo. Con le storie di: Aldo Aniasi, Teresa Azzali, Bruno Bianchi, Nori Brambilla Pesce, Marco Brasca, Giovan Battista Canepa, Gisella Floreanini, Luigi Fonti, Gina Galeotti, Giandante X (Dante Pescò), Carlo Gramsci, Angelo Leris, Teresa Mattei, Aldo Morandi, Rodolfo Morandi, Teresa Noce, Giancarlo Pajetta, Giovanni Pesce, Carola Pesenti, Patrizia Pozzi, Camilla Ravera, Arianna Szorenyi, Umberto Terracini.
Il sabir dei pirati. 1001 vicende della guerra di corsa nel Mediterraneo
Federico De Ambrosis
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 740
Attraverso 1001 aneddoti, questo libro propone una ricostruzione storica dei fatti di pirateria e guerra di corsa avvenuti nelle acque del Mediterraneo tra il 1536 e il 1574. La parabola umana di Giovanni Dionigi Galeni, sequestrato da ragazzino a Isola di Capo Rizzuto e destinato, dopo la conversione, a una folgorante carriera nella marina turca, si dirama in altri quattro filoni narrativi dedicati ai coprotagonisti e alle scenografie di questa storia sconosciuta ai più. "La quantità di fatti, aneddoti e avvenimenti che Federico ha prima catalogato e poi narrato è incredibile. Ha ricostruito un intero mondo di cui avevamo perso traccia. Questo è l'equivalente di Star Wars della storia della pirateria del Mediterraneo." Massimo Roccaforte
Quaderni di tutto e nulla
Macedonio Fernández
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il filosofo di Borges (del quale ultimo nel libro verranno riportati i giudizi per esteso) ha lavorato nel corso di una vita a queste due categorie fondamentali (che senza volerlo “fanno il verso” a Essere e tempo di Heidegger come a L’essere e il nulla di Sartre) nella forma a lui peculiare del frammento. Di questo novello Eraclito argentino si dà qui la prima traduzione mondiale di più testi, ovviamente brevi.
Non sei il tuo senso di colpa. Riflessioni contro il mito della «supermamma»
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 240
Una donna, quando si trasforma in madre, sembra dover soddisfare più le aspettative imposte dagli altri che i propri bisogni. La società giudica ogni decisione personale che parrebbe andare a sfavore del nucleo famigliare: lavorare sì o no, dedicarsi alla casa, ritagliare del tempo per sé. Il senso di colpa spesso non è solo esterno, ma viene anche da dentro. È facile sentirsi inadeguate davanti alla propria incapacità di avvicinarsi all'ideale di madre perfetta proposta dai social: sorridente, organizzata, ben vestita, in carriera, attenta all'ecologia e alla cucina sana. La questione della maternità è un nodo così cruciale, nella vita di una donna, che il suo peso travalica la scelta concreta. Il solo fatto di possedere un certo apparato riproduttivo ci espone a un'ingerenza costante che condiziona le nostre esistenze. La stessa sorte non capita a chi possiede altri ormoni, altri geni, altri organi. Credo che il motivo del mio interesse, del mio attivismo, stia tutto qui dentro. Con i contributi di: Alice Brioschi, Sara Baggetta, Martina Borsato, Martina Celegato, Alessia Dulbecco, Sara Ghirelli, Marta Granata.
Le conquiste
Giovanni Faldella
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 172
Da mezzo secolo, grazie a Gianfranco Contini, Faldella è entrato di diritto, accanto a pochi altri (Teofilo Folengo, Lawrence Sterne, Jean Paul, Carlo Dossi) nell'albero genealogico di Carlo Emilio Gadda. Il testo qui curato è senz'altro il più indicativo nonché programmatico, eppure non è stato mai ristampato dal 1876. In una esilarante e scoppiettante parodia del Simposio platonico, quattro scapigliati studenti universitari discettano d'amore e d'arte, portando ciascuno il loro carico di storie e di esempi, sempre comunque godibilissimo.
Emma. Culture e pensieri libertari. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il terzo numero della rivista conterrà approfondimenti su: il carattere colonialista e militarista della nuova corsa allo spazio; i pride alternativi; Ursula K. Le Guin; incontri tra antropologia e pensiero libertario; alternative autogestite ai social network mainstream; piattaforme digitali e revenge porn. Altri articoli andranno a riempire spazi tematici dedicati a politica, transfemminismi, cultura, lotte sociali, tecnologia, ambiente, contro-storia, autodeterminazione alimentare. Tra le autrici e autori presenti: Irene Doda, Laura Carrer, Giulia Abbate, Selva Varengo, Renzo Sabatini.
Archivi-Musei lombardi del design
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il primo libro sui più importanti archivi-museo del design, dedicato ai "bei nomi" del made in Italy: Albini, Aulenti, Borsani, Bottoni, Castiglioni, Cattaneo, Ghianda, Iliprandi, Longaretti, MAC di Lissone, Magistretti, Origoni Steiner. Testi e fotografie che raccontano giacimenti di memoria storica che testimoniano le trasformazioni economiche, sociali, culturali, dei consumi e dei costumi di massa del nostro Paese tra fascismo e Liberazione, dopoguerra, boom economico, anni Settanta e Ottanta. Una guida turistico-culturale per scoprire luoghi che si offrono al pubblico non solo per i materiali che ospitano (disegni, modelli, prodotti, fotografie), ma anche per i suggestivi ambienti vissuti dai designer e dai ricercatori che ne hanno valorizzato il patrimonio.
Viaggio in Italia
Antonio Canova
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 320
Antonio Canova (1757-1822), scultore veneto del quale il 13 ottobre del 2022 ricorre il bicentenario della morte. Raggranellato un gruzzolo con la prima committenza importante, un Antonio poco più che ventenne partì nell’ottobre 1779 da Venezia per un gran tour di nove mesi: Bologna, Firenze, Roma (dove poi si trasferirà per risiedervi stabilmente), Napoli. Il suo diario di viaggio ce lo presenta bonario e curioso non solo di scultura: dal cibo ai dipinti rinascimentali e barocchi che descrive e giudica senza troppe esitazioni, dai salotti nobiliari alle osterie e alle chiese...
Radiocronache. Storie delle emittenti italofone d'Oltrecortina
Lorenzo Berardi
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2022
pagine: 468
A Mosca come a Praga, a Budapest come a Varsavia, passando per Berlino Est, Bucarest, Sofia, sino a Tirana e Belgrado, dieci emittenti di Stato e tre stazioni radio clandestine trasmisero in italiano per decenni, a partire dagli anni Trenta del XX secolo. Le animarono centinaia di redattori, fra i quali numerosi italiani. Questo libro racconta le loro incredibili storie e quelle delle emittenti alle quali collaborarono; poi, il crollo del comunismo le travolse o ne stravolse i palinsesti. Un viaggio che parte dall'ex URSS e si conclude nell'ex Jugoslavia, percorrendo l'Europa orientale e gli eventi storici che hanno contribuito a definirla dal Secondo dopoguerra a oggi.