fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Non sei il tuo senso di colpa. Riflessioni contro il mito della «supermamma»

Non sei il tuo senso di colpa. Riflessioni contro il mito della «supermamma»
Titolo Non sei il tuo senso di colpa. Riflessioni contro il mito della «supermamma»
Curatore
Collana ilMosaico
Editore Prospero Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788831304825
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una donna, quando si trasforma in madre, sembra dover soddisfare più le aspettative imposte dagli altri che i propri bisogni. La società giudica ogni decisione personale che parrebbe andare a sfavore del nucleo famigliare: lavorare sì o no, dedicarsi alla casa, ritagliare del tempo per sé. Il senso di colpa spesso non è solo esterno, ma viene anche da dentro. È facile sentirsi inadeguate davanti alla propria incapacità di avvicinarsi all'ideale di madre perfetta proposta dai social: sorridente, organizzata, ben vestita, in carriera, attenta all'ecologia e alla cucina sana. La questione della maternità è un nodo così cruciale, nella vita di una donna, che il suo peso travalica la scelta concreta. Il solo fatto di possedere un certo apparato riproduttivo ci espone a un'ingerenza costante che condiziona le nostre esistenze. La stessa sorte non capita a chi possiede altri ormoni, altri geni, altri organi. Credo che il motivo del mio interesse, del mio attivismo, stia tutto qui dentro. Con i contributi di: Alice Brioschi, Sara Baggetta, Martina Borsato, Martina Celegato, Alessia Dulbecco, Sara Ghirelli, Marta Granata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.