Prospero Editore
Unspeakable. Il silenzio delle multinazionali davanti al genocidio a Gaza
Martina Stefanoni
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
Dopo il 7 ottobre 2023, mentre il conflitto a Gaza infiammava il dibattito globale, i grandi brand sono rimasti in silenzio. "Unspeakable" indaga le ragioni di quel silenzio, tra interessi economici, rapporti di potere, censura e razzismo sistemico. Un viaggio nelle scelte comunicative delle aziende, attraverso doppi standard e gerarchie dell'empatia, per capire cosa viene detto, cosa viene taciuto — e perché.
Ritmi pittoreschi. Miraggi, simboli, donne, racconti, resurrezioni
Marie Krysinska
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
Una raccolta di testi lirici e di prosa poetica in cui l’autrice, attraverso i modi stilistici del simbolismo francese del secondo Ottocento, costruisce profili di esistenze femminili al margine, di esperienze estreme, sempre relative a un vissuto femminile, del sé e del suo contesto. Espressioni esistenziali che, presentando un’apparente purezza ideale, narrano di momenti emotivamente stravolgenti e psicologicamente profondi, sullo sfondo di una Parigi straziata in cui l’esistenza al femminile si confronta con le identità imposte e con l’esigenza propria di un’affermazione irriducibile.
Storia del Michelasso. Che mangia, beve e va a spasso
Riccardo Burgazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 358
Un prezioso manoscritto, un pastore distratto e un ingenuo studente. Questi gli elementi per intrecciare tre storie e due viaggi, dal Medioevo ai giorni nostri, dall’Italia al Medio Oriente. Il detto popolare Bella la vita del Michelasso, che mangia, beve e va a spasso è il pretesto per tessere le trame di un avvincente romanzo picaresco e “filologico”, dove si mescolano comicità, fonti letterarie e musica leggera.
Afrodite bacia tutti
Stefania Signorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 152
Gli dèi non solo non sono morti, ma godono di ottima salute. Abitano in questi tredici racconti "caleidoscopio" Mida, che non è un re ma ha il vizio dell'oro e teme di condividerlo con gli sbarcati; Narciso, che ama solo se stesso e i selfie che lo ritraggono; Ercole, manovale malinconico con ex moglie molto a carico; Penelope, fedele a una città perduta; la bella Elena, che perde, alla lettera, la propria testa per Paride; Achille, responsabile aziendale delle risorse umane più che annoiato dalla mediocrità che lo circonda; Afrodite, sospirata da tutti (marito Efesto compreso); Pandora, che ha per vaso la propria mente e tenta invano di nasconderci ogni paura; Persefone, in crisi matrimoniale; Arianna, che ha perduto sia Teseo che il filo. E se Anchise è parcheggiato in casa di riposo, ovviamente Megera non può che essere un'ex fidanzata vendicativa quanto machiavellica.
Germanesimo senza maschera
Ariel
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
"Contro l’eterno Barbarossa, nemico eterno del nostro Paese, la volontà e il proposito di intera indipendenza di tutte le energie italiane ritemprate nel sangue! Genova, gennaio 1917." Una serie di articoli usciti sulle colonne del quotidiano genovese il Secolo XIX agli albori della Prima guerra mondiale e poi raccolti in volume nel 1917 dall’editore Treves di Milano. L’esposizione rispecchia fortemente il clima di propaganda bellica in chiave antigermanica – Il Secolo XIX era per l’intervento, fortemente voluto dall’editore, Perrone, proprietario delle acciaierie Ansaldo – e risultano molto interessanti le osservazioni di Steno sulla volontà di potenza della Germania, in relazione anche alla politica prussiana di diffusione del pangermanismo tra i ragazzi fin dalle scuole, e più in generale sull’imperialismo mascherato da superiorità etnica e vestito di mitologie culturali che ancora oggi hanno buon gioco nel plasmare la mentalità e l’opinione pubblica globale.
Sete
Roberto Marri
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 142
In una trasfigurazione avventurosa e poetica del disagio di periferia Rico e Sanchez, due amici sulla trentina, vivono un’eterna adolescenza, fatta di giornate spese a vagare per il quartiere, di partite a calcio nel campetto dietro la chiesa, di progetti strampalati e di grandi bevute per placare un’insaziabile sete. Se per Sanchez questa sete rimane soltanto sete di birra, per Rico rappresenta anche altro: la ricerca di un centro, il tentativo di evadere oltre la marginalità e oltre il presente.
Lettere a Carla Benedetti. Dai suoi amici e dalle sue amiche
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 206
Una raccolta di testi di autori vari e in diversi formati: lettere, saggi critici, ricordi personali, racconti, poesie e fotografie. Tutti questi contributi sono dedicati a Carla Benedetti. Con i contributi di Antonella Anedda, Giuseppe Bartolini, Angela Borghesi, Chiara Caradonna, Dalila Colucci, Jonny Costantino, Laura Cremonesi, Luca Cristiano, Raffaele Donnarumma, Maria Pia Ellero, Alessandro Fiorillo, Norina Fornasier, Roberto Gerace, Giovanni Giovannetti, Gianni Iotti, Sandra Lischi, Giuseppe Lo Castro, Davide Luglio, Paolo Missiroli, Antonio Moresco, Maria Pace Ottieri, Carlo Pasi, Giuliana Petrucci, Antonietta Sanna, Cristina Savettieri, Niccolò Scaffati, Tiziano Scarpa, Giada Stigliano, Giovanna Tomassucci.