Prospero Editore
La Grazia. Qui, a farci quel vento.
Stefano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 292
Il protagonista e il suo cane Tobia, tra presenze inattese, forse solo sognate, ci accompagnano attraverso le foreste morenti, i campi incolti, i casolari abbandonati di un appennino interiore, illuminati dalla luce del tramonto. Quando il rosso della sera imminente fa brillare per una volta ancora le cose e, nuovamente, le ridesta.
La Guardiana. Qui, a farci quel vento
Stefano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 350
"Dicono che le stelle, quando si spengono, si mutano in vento che si diffonde nel buio sconfinato. Noi restiamo Qui, a farci quel vento.” In un susseguirsi di storie, sogni e visioni, il protagonista e il suo accidioso labrador Tobia ci accompagnano tra le valli di un appennino interiore, interrogate sul senso del tempo e l'invisibile che decide di apparirci.
Puerto de Luna. La sottile differenza tra il bianco e il nero
Marco Pinnavaia
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 294
"La pistola esplose i colpi in rapida successione e la Suite Royale del Liang Saloon venne invasa da un turbinio di banconote. Quando il tamburo della Pepperbox a retrocarica venne svuotato c'erano dollari dappertutto, sparsi per ogni angolo della stanza: migliaia di tagli da cento sulle pareti damascate, sulla cassa da morto, sui capelli delle sgualdrine e sul profilo argentato delle armi da fuoco. Volteggiavano pigramente, disegnando le loro verdi traiettorie di fronte a un concerto di occhi increduli." Harvey Huddlestone è fermamente intenzionato ad aprire pozzi petroliferi a Puerto de Luna. Di fronte al rifiuto di Margaret Bonneville, promessa sposa dello sceriffo Armstrong, di vendere la propria fattoria, il petroliere fa rapire padre Joaquin per ostacolare le nozze. Così, un pericoloso gioco di inseguimenti e duelli tirerà nella mischia anche banditi appassionati di Dostoevskij, Apache ubriachi di tizwin e un uomo venuto da lontano, in sella a un dromedario, per compiere una vendetta.
Scritti sull'ultimo Ottocento
Mario Pomilio
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 360
Un'antologia di scritti editi pomiliani su Verga, Capuana, D'Annunzio, Serao, De Roberto, Scarfoglio, Pirandello. Il volume raduna una serie di saggi di Mario Pomilio, pubblicati soprattutto negli anni sessanta del Novecento, relativi alla letteratura italiana della fine del XIX secolo, in particolare verista. La raccolta riflette un ben preciso progetto d'autore, ricostruito sulla base di un appunto manoscritto rinvenuto tra le sue carte autografe presenti nel Centro manoscritti dell'Università di Pavia; e sintetizza una fase portante del lavoro dell'autore, per l'intensità dell'impegno critico-teorico (v. «Contestazioni», 1967, soprattutto) e la felicità dell'invenzione propriamente narrativa («La compromissione», 1965). Nel loro rigore, nella loro lucidità, questi saggi contribuiscono a gettare ulteriore luce sulla complessità di quella stagione; oltre a costituire, relativamente al paradigma preso in esame, magistrali esempi di una pratica illuminante di saggistica letteraria. Con una nota di Maria Antonietta Grignani. Introduzione di Paola Villani.
2090. Volume Vol. 1
Ygor Varieschi
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 368
Ombre nelle tenebre è il primo volume della trilogia fantascientifica 2090. In un tempo futuro e oscuro, nella metropoli di New London arriva un ribelle misterioso di nome Istvan, guidato dai sogni e dal bisogno di scoprire le proprie origini. Roy è l’assassino incaricato di fermarlo prima che vi riesca, Sara è una detective della polizia locale che sta per concludere l’indagine più importante della sua carriera. Quando i loro destini si incroceranno in un vecchio albergo, nulla potrà essere più come prima. Roy e Istvan sono ombre che appartengono alle tenebre, Sara è la luce che li aspetta. In un cerchio in cui tutto è destinato a finire, proprio là dove un tempo era cominciato.
Franciscus de Mayronis, «Tractatus de passione Domini». Critical edition and studies
Riccardo Burgazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
Flora Pomona
Franco Monaca
Libro: Copertina rigida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 464
"L'amour passion aveva travolto tutti gli ostacoli in maniera naturale perché non poteva essere più contenuto nelle strette sponde in cui scorreva e doveva cercare una via di sfogo, un altro letto dove fluire tranquillo nell'alternanza dei periodi di magra e di piena." Negli anni '50, Flora, una giovane donna siciliana si ribella al conformismo e alla grettezza dell'ambiente che la circonda: rinuncia al matrimonio, alla ricchezza e alla propria posizione sociale per seguire un uomo straniero, un libertino contrario per principio alle unioni stabili. Da quel giorno Flora condurrà una vita di lotta: una lotta per costruire con le sue sole forze la propria identità in una società completamente diversa da quella di provenienza.
Veglia per una tigre e altri corti teatrali
Gerardo Innarella
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 200
Tu cosa sei? Cosa siamo noi? Parafrasando Cortàzar, tre sono le possibilità dell'essere: speranza, chi vive per strada in attesa di salvezza; fama, chi sembra conoscere la strada per la salvezza; cronopio, chi ignaro percorre la strada. E allora cosa sei? Cosa siamo noi? L'universo in cui si muovono queste creature altro non è che la nostra anima, che chiameremo "Tigre". Tigre è paura, forza, dolore, bellezza. È rischio di estinzione: possiamo rassegnarci e lasciarci morire, oppure distruggere e ricostruire. Così, «Veglia per una tigre» sfrutta la morte come occasione di rinascita. La ricerca di umanità è anche il fulcro degli altri testi presenti nel volume: un'indagine che si dipana tra mito, storia e rapporto con l'altro. Un rito collettivo a cui lettori e spettatori sono invitati a partecipare attivamente, ancora meglio se in groppa alla propria tigre. Tu cosa sei? Cosa siamo noi?
Hikari
Silvia Accorrà
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
Due donne e la loro quotidianità nell'affollato centro di Tokyo. Provengono da Paesi diversi e hanno differenti percorsi di vita, ma entrambe sono in cerca del senso di un'esistenza che, stanche, trascinano giorno dopo giorno. Il caso e la necessità le accomunano. E molto di più. «Hikari» parla della ricerca dell'identità. Di come radici robuste e profonde sviluppino piante che, nonostante le enormi distanze, finiscono per assomigliarsi. E di come ciò avvenga attraverso la musica e l'arte, per mezzo della loro grammatica unica e segreta.
L'onestà del Moloch
Nivangio Siovara
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
“Essere in un posto che non è quello che sembra. Dicono: Se n’è andato. Ma uno, se va, da qualche parte arriva.” In un mondo possibile in cui scienza e medicina sono in grado di garantire un’immortale salute al corpo umano, provvedendo alla continua sostituzione di ogni sua parte guasta o malfunzionante, l’unico organo che non può essere rivitalizzato è il cervello, che pian piano si atrofizza e perde qualsiasi razionalità e capacità di interazione sociale. Vedendosi circondati da automi non più in grado di interagire, quattro personaggi stringono un patto: quando uno di loro comincerà a perdersi nel vuoto “inesistenzialismo” in cui si è condannati a galleggiare per l’eternità, gli altri lo salveranno dandogli la morte. E all’ultimo di loro sarà consentito solamente di giungere fino alla soglia del mondo e del tempo.
Tipi da bar
Giorgia Boragini
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
In "Tipi da bar" s'intersecano le vite di vari personaggi colti nelle conseguenze estreme e grottesche della quotidianità. Tutto il mondo è teatro: al bancone di un bar, talvolta reale, talvolta immaginario, si incrociano i destini più strani e spiazzanti. I personaggi entrano in scena per pochi attimi: lo spazio di un racconto; ma spesso e volentieri tornano alla ribalta per raccogliere più fischi che applausi.
Fuori fa bel tempo
Antonia Buizza
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
Un affresco contemporaneo della provincia del nord Italia, dove la modernità si intreccia con la nostalgia. I personaggi sono dei veri mattatori e possono essere protagonisti di un racconto e poi riaffiorare come comparse in un altro, in un gioco di continui rimandi che diventa una sfida lanciata al lettore. In rapidi fotogrammi vengono fissate esistenze solo in apparenza umbratili, ma che rivelano un'umanità spesso misera, a volte meschina, mai banale.