Prospero Editore
La Jugoslavia crollò in miniera. Kosovo 1989: lo sciopero di Trepça e la lotta per l'autonomia
Anna Di Lellio
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 242
Nel febbraio del 1989, 1300 minatori albanesi del complesso estrattivo di Trepça, in Kosovo, si rifiutarono di uscire dalle gallerie per otto giorni e otto notti. Protestavano contro gli emendamenti alla costituzione jugoslava del 1974, che aveva garantito alla provincia del Kosovo l’autonomia dalla Repubblica della Serbia, alla maggioranza albanese la possibilità di scegliere una leadership locale e ai lavoratori il diritto all’autogestione. Lo sciopero fallì ma divenne il catalizzatore di un movimento di popolo. La repressione che seguì sanzionò una rottura insanabile tra albanesi e serbi: fu l’inizio della tragica fine della Jugoslavia.
Ritorni a Piazza Slavjia. Guida nostalgica di Belgrado
Luigi Lusenti
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
Belgrado, la città bianca fra Sava e Danubio, è uno di quei luoghi che sulle carte geografiche si considerano “fra oriente e occidente”. Ma Belgrado è anche un punto di incontro fra ortodossia e scisma, fra bombe della Nato e petrodollari, fra marescialli e sultani, fra imperi e protettorati, fra comunisti e terzomondisti, fantasmi e teste coronate, ponti e murales, kavane e barconi. Ritorni a Piazza Slavija è una guida fra quello che non c’è più e il molto che è rimasto. Naturalmente al sapore di pivo, šopska e rakja. Prefazione di Silvio Ziliotto.
La réclame dell'Apocalisse. Una galleria dei deliri e dei disastri della digital advertising
Marco Carnevale
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 240
La digital advertising si è impadronita del mercato dell’attenzione promettendo il massimo dell’interattività, la più accurata misurabilità dei risultati, una perfetta trasparenza dei processi, un consistente taglio dei costi e una pubblicità sempre più rilevante e più coinvolgente per il pubblico. I risultati sono stati zero interattività, un diluvio di dati truccati e manipolati, un aumento vertiginoso delle frodi, una ingente dilapidazione di risorse e la più diffusa e militante insofferenza nei confronti della pubblicità mai registrata nella storia. Tutti presupposti che qualificano l’adtech come la più probabile protagonista della prossima bolla che farà tremare il mondo.
L'uomo che non doveva mai morire. L’Albania e il regime di Enver Hoxha
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 216
Il racconto degli ultimi vent’anni di vita del dittatore albanese Enver Hoxha (1908-1985) attraverso l’incontro con testimoni finiti sotto indagine o imprigionati dal Sigurimi, il più temuto servizio segreto dell’Est europeo. Dalle testimonianze emerge l’aspetto orwelliano della macchina di controllo della popolazione, l’implacabile ingranaggio poliziesco che stritolava sia il cittadino comune sia l’uomo della nomenklatura, le modalità operative del meccanismo giudiziario fino alla messinscena finale del processo.
Scusami se tardo a tornare. Goffredo Parise: una questione di vita
Ludovica del Castillo
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 280
Offrire una nuova lettura di Goffredo Parise vuol dire interrogarsi sul significato della scrittura, ieri come oggi, in relazione al vissuto e ai sentimenti, agli ambienti e ai contesti, alla storia e ai conflitti. In tutti questi sensi quello dei Sillabari e di Guerre politiche è un autore esemplare. Ma troppo spesso il suo talento è stato preso come un dato di natura: raccontare i suoi libri nel loro “farsi” significa entrare, invece, nel laboratorio di Parise. Magari per accorgersi che resterà sempre, alla fine, un quanto d’inspiegabile. Dalla svolta del Padrone (1965) sino ai capolavori tardi, sotto la lente resta quello che è stato definito l’«occhio vivente» di Parise: dove della formula, almeno quanto il sostantivo, conta sempre l’aggettivo.
Giorni al neon
Linda De Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
Storie sul lavoro impiegatizio e diversi aspetti del lavoro in azienda: annunci e colloqui conoscitivi, team building, trasferte, mobbing, cene aziendali... Racconti ora misteriosi, ora fantastici, che inscenano meccanismi inquietanti e ridefinizioni dell’essere umano, tra metamorfosi dei corpi, società surreali e fantasmi.
Amare una sirena
Sophia Fucci
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il romanzo della transizione di genere di un giovane ragazzo lucano che riscopre sé stesso nella figura di una donna avvenente e sfortunata. Dal particolare all’universale. Da un lato, il racconto autobiografico di un ragazzo di provincia che, anche grazie al trasferimento in città per frequentare l’università, scopre la sua vera identità sessuale e compie un percorso di transizione. Dall’altro, un romanzo che parla dei problemi e dei travagli che riguardano ogni persona. Un libro che ha la volontà di umanizzare, di non nascondere il dolore, la malattia, la separazione, le riflessioni spesso impopolari che riguardano la transessualità… In breve, di vincere la paura di raccontarsi dall’interno.
Il sessocidio delle streghe. Il patriarcato contro il sapere femminile
Françoise Eaubonne d'
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 124
In questo breve quanto crepitante pamphlet del 1999 Françoise d’Eaubonne ricostruisce l’origine e interpreta il senso, anche alla luce della contemporaneità, della “caccia alle streghe”. Dal XV al XVII secolo l'Europa cristiana, sia cattolica che protestante, fu scossa da una persecuzione delirante della stregoneria. Decine di migliaia di persone accusate di pratiche demoniache furono torturate e bruciate sul rogo. La schiacciante maggioranza di costoro era donna, e non è un caso. Per d'Eaubonne la caccia alle streghe è da leggersi come una guerra contro le donne, i loro corpi, i loro ruoli e saperi ancestrali o appresi, con il fine di stabilire il dominio patriarcale attraverso il terrore e fondare una nuova femminilità sottomessa. Per esprimere questo concetto, formula una nuova e detonante parola: “sessocidio”, così come venticinque anni prima aveva inventato “ecofemminismo”.
La voce e le cicale
Elisabetta Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 296
Tamara, Debora e Giacomo. Tre personaggi che danno voce al daimon che sentono dentro fin dalla prima giovinezza e che li accompagna in ogni fase della loro vita. Tamara vuole diventare una cantante lirica, Debora deve imparare a convivere con il dolore fisico e Giacomo è un maestro di musica dai tratti fortemente narcisistici. Riusciranno i loro destini a trovare una via di incontro e ciascuno a individuare la propria strada?
Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli. Volume Vol. 2
Alberto Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 336
Il secondo volume di Ciclonugae narra altri quattro itinerari di viaggio in Friuli. Pensati per la bicicletta, si possono svolgere anche con mezzi diversi. I passi d’autore citati consentono di muoversi anche nel tempo, oltre che nello spazio dei luoghi attraversati. In questo modo, si sollecita la riflessione sul carattere stratificato e plurale del Friuli e sulla sua sempre più rapida metamorfosi del paesaggio. La conoscenza lenta invita a sentirsi responsabili e custodi del territorio che ci circonda.
Un azzardo italiano. Storia del Totocalcio
Sergio Giuntini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 202
SISAL (1946) e, poi, Totocalcio (1948), invenzione del giornalista sportivo triestino Massimo Della Pergola, hanno costituito (con il Lotto) il grande sogno degli italiani. Azzeccare un “13” significava vincite milionarie a un prezzo modico, alla portata di tutte le tasche. La compilazione della fatidica schedina divenne un rito nazionale, una sorta di religione civile. Questo sogno svanirà con la fine della cosiddetta Prima Repubblica. Lo Stato, fattosi sempre più esoso, sostituirà il popolare Totocalcio con una serie infinita di giochi a premi, lotterie e scommesse istantanee con cui cercare di coprire i propri buchi di bilancio. Un declino che, come testimonia questa storia, non è però riuscito a cancellarne il segno lasciato nell’immaginario collettivo del Paese.
L'onestà del Moloch
Nivangio Siovara
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 266
In un mondo possibile in cui scienza e medicina sono in grado di garantire un’immortale salute al corpo umano, provvedendo alla continua sostituzione di ogni sua parte guasta o malfunzionante, l’unico organo che non può essere rivitalizzato è il cervello, che pian piano si atrofizza e perde qualsiasi razionalità e capacità di interazione sociale. Vedendosi circondati da automi non più in grado di interagire, quattro personaggi stringono un patto: quando uno di loro comincerà a perdersi nel vuoto “inesistenzialismo” in cui si è condannati a galleggiare per l’eternità, gli altri lo salveranno dandogli la morte. E all’ultimo di loro sarà consentito solamente di giungere fino alla soglia del mondo e del tempo.