Progetti Sonori
Body percussion. Volume Vol. 3
Ciro Paduano, Riccardo Pinotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
pagine: 80
Studi, tecniche e brani di body percussion all'interno di diversi generi musicali attraverso i quali la body percussion comincia a prendere la forma di vero e proprio strumento musicale.
Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 2
Lanfranco Perini, Maurizio Spaccazocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
pagine: 112
Percorsi propedeutici per l'Educazione Musicale nella Scuola Primaria
Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 3
Lanfranco Perini, Maurizio Spaccazocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
pagine: 104
Percorsi propedeutici per l'Educazione Musicale nella Scuola Primaria
Musica e movimento. Psicomotricità, emozioni e fantasia nella scuola d'infanzia
Maurizio Spaccazocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
pagine: 72
Musica e movimento è una raccolta di tante proposte corporeo-musicali per la Scuola d'Infanzia; proposte che vogliono portare bambine e bambini a scoprire in forma creativa e ricreativa se stessi, il loro corpo-spazio, le loro fantasie e immaginazioni, le loro emozioni e il loro gioco relazionale. Ogni proposta può essere ulteriormente ampliata attraverso gli Andare oltre, che offrono altri percorsi mirati a dar vita a semplici, divertenti e raffinate messe in scena musicali o teatralizzazioni corporeo-musicali. I file mp3 contengono 58 brani musicali di vario genere (Classico, New Age, Etnico, Pop, Jazz, Elettronico, Concreto, ecc.), sulla base dei quali si sviluppano tutte le attività. Una ricca e chiara presentazione illustra agli Educatori della Scuola d'Infanzia i criteri e gli usi di questa nuova e originale raccolta musicale-corporea che vuole recuperare, con le sue tante proposte, anche quell'importantissimo clima materno di cui avrà sempre più bisogno l'identità bambina.
Round and round
Lanfranco Perini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
pagine: 48
C'è una spasmodica ricerca da parte dei docenti della Scuola di Base di brani vocali che possano divertire, appassionare, coinvolgere, ammaliare gli alunni e che al contempo favoriscano la loro crescita dal punto di vista emotivo, relazionale, culturale, didattico, stimolandone l'interesse verso nuovi linguaggi espressivi, la curiosità verso nuovi mondi musicali, nuovi suoni, nuovi strumenti, nuove culture. Round and Round vuole dare un piccolo contributo in questa direzione, raccogliendo 20 canoni di vario stile e provenienza, che si fanno portatori di valori, modi di vivere, momenti storici, usanze, sentimenti. La musica tradizionale, quella che viene dal cuore dei popoli o quella scritta da autori che non hanno velleità divistiche, ma solo il desiderio di esprimere emozioni del proprio tempo o di un tempo remoto, offre sempre grandi opportunità sia dal punto di vista educativo, sia per il semplice piacere di fare. Questo sussidio è utilizzabile anche da educatori che non siano in possesso di competenze musicali specifiche: un'ampia prefazione fornisce tutte le indicazioni per svolgere al meglio le attività; le partiture sono semplici e chiare e, oltre alla melodia, riportano gli accordi per chitarra e/o tastiera; le introduzioni, gli intermezzi strumentali, i finali e tutti gli altri elementi del nostro arrangiamento sono descritti nelle indicazioni per l'utilizzo della base, inoltre per ogni brano è presente uno schema grafico della struttura che permette di individuarne facilmente le varie sezioni; i file mp3 allegati contengono le versioni cantate e strumentali. Accanto ai fini prettamente canori, il repertorio si presta bene anche ad affrontare tematiche legate, per esempio, all'emigrazione e alla schiavitù, alla discriminazione razziale, alla conoscenza di altri popoli e delle loro feste, danze e tradizioni, alla pace, all'Olocausto, ecc. nell'ottica di una interdisciplinarietà attuabile educando non solo alla musica ma anche attraverso la musica.
Gariboldi. 58 esercizi per Flauto traverso
Mauro Scappini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
pagine: 48
"Il metodo Gariboldi. 58 Esercizi per flauto" non ha bisogno di molte presentazioni. Pur essendo stato concepito ormai un secolo e mezzo fa, continua a riscuotere i favori di un vasto pubblico per la qualità degli studi, la gradualità delle proposte e perché offre agli studenti una solida base esecutiva ed espressiva difficilmente riscontrabile in altri lavori simili. Questa riedizione è frutto di una scrupolosa revisione di Mauro Scappini che, migliorando il fraseggio, aggiornando le dinamiche e puntualizzando gli andamenti, ha reso il metodo più moderno e attuale. I file mp3 allegati, contengono tutti e 58 esercizi eseguiti dallo stesso Scappini nel rispetto delle migliorie apportate al metodo, risultando così un'ottima guida per gli studenti. Con questa nuova edizione si è colmata quella che poteva essere considerata una lacuna del metodo e cioè la mancata attenzione alla formazione del suono. A questo proposito, oltre ad inserire la tavola delle posizioni (sempre utile per un principiante), sono stati inseriti anche degli esercizi preliminari per l'impostazione di base. In virtù di queste modifiche e integrazioni, quindi, "Il metodo Gariboldi" risulta essere ancora più efficace nella didattica di base del Flauto traverso.
Percorsi di violoncello. Volume Vol. 1
Giovanna Vivaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
pagine: 64
Percorsi di Violoncello è un'opera in più volumi che propone un nuovo e affascinante itinerario didattico per affrontare i primi anni di studio del Violoncello. Si tratta di un metodo originale, che facilita l'approccio allo strumento proponendo materiali semplici e divertenti, senza trascurare il rigore tecnico. In questo primo volume, dopo una prima parte dedicata allo studio delle corde vuote, si affronta lo studio della mano sinistra corda per corda, partendo dal quarto dito, per garantire fin da principio una buona e sicura impostazione della mano; si prosegue con lo studio di tutte le note in prima posizione fino a giungere alle prime tre scale maggiori: di DO, SOL e RE. Ogni piccola acquisizione o conquista tecnica viene suggellata da brani accompagnati dal Pianoforte (alcuni anche dal Flauto) che, oltre a gratificare l'alunno, lo aiutano a migliorare l'intonazione, l'espressività e, in generale, la sua musicalità. Non più esercizi tecnici che trascurano del tutto l'aspetto melodico, ma un vero e proprio percorso didattico che unisce alla tecnica il piacere di suonare, favorendo il gusto di proporsi ai genitori, agli amici, ai compagni di scuola per mostrare con orgoglio il risultato dei propri studi. Nei file mp3 allegati sono riportati tutti i brani completi e le basi di Pianoforte e Flauto. Percorsi di Violoncello è un ottimo sussidio per chiunque voglia avviarsi allo studio del Violoncello in modo creativo, divertente, veloce e allo stesso tempo corretto, aperto e propedeutico a qualsiasi orientamento futuro. Età consigliata: da 6 a 11 anni.
Alla scoperta del violoncello
Gianluca D'Alessio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
Il presente volume si rivolge principalmente agli insegnanti delle scuole medie ad indirizzo musicale come alternativa o supporto ai testi tradizionali e "accademici" che, seppur efficaci, alla lunga risultano ostici e tediosi per la maggior parte degli allievi. Senza la pretesa di fornire tutti gli strumenti necessari per lo sviluppo di una tecnica completa, ciascun capitolo si occupa di uno specifico problema tecnico ed è seguito da esercizi e brani dedicati al superamento delle difficoltà inerenti. I fondamenti della tecnica violoncellistica sono descritti attraverso delle illustrazioni e si mettono in pratica mediante lo studio di una selezione di brani, dalle primissime note fino ad un'esecuzione completa. I file allegati al libro, fungono inoltre, da base di accompagnamento per gli esercizi ed i brani musicali al fine di rendere ogni esecuzione o sezione di studio più coinvolgente e divertente. La finalità di questo libro è quella di fornire all'allievo un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche che consentano di accostarsi allo studio del violoncello nel modo più semplice e naturale possibile.
In viaggio con la chitarra
Fabio Togna
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
La sempre maggiore attenzione alla pratica strumentale nella formazione di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, impone la creazione di percorsi e materiali didattici adatti e adattabili a tutti e non solo ai pochi eletti che in futuro potrebbero fare della musica la loro professione. In questo libro ogni docente troverà gli strumenti per coinvolgere e motivare ogni tipologia di allievo, impostando l’azione educativa nel massimo rispetto delle diverse caratteristiche di apprendimento di ciascuno, senza tuttavia mai perdere il focus sugli obiettivi tecnico-musicali tipici dei primi anni di studio. 130 brani accompagnano gli alunni in un percorso progressivo che affronta i principali aspetti della tecnica chitarristica di base. Partendo da esercizi propedeutici per avvicinare i più piccoli allo strumento, si prosegue con brani monodici accompagnati da basi strumentali che spaziano tra diversi generi e sonorità, per finire con brani polifonici concepiti con l’intento di rendere il percorso il più possibile stimolante e divertente. Pillole di teoria musicale accompagnano via via ogni nuovo argomento. I file allegati riportano le registrazioni di tutti i brani, sia quelli monodici (in versione completa e in versione base musicale), sia quelli polifonici, tutti registrati con perizia tecnica dall’autore.
Classical and body music. Body percussion, oggetti e movimento per un ascolto attivo della musica classica
Ciro Paduano, Riccardo Pinotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
Piacere musica
Maurizio Spaccazocchi, Enrico Strobino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
Ritmare per crescere. Body percussion e oggetti di uso comune per accompagnare la musica nella scuola dell'infanzia e primaria
Adriano Lasagni, Alessandra Massa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Ritmare per crescere" è un sussidio operativo dedicato all'attività ritmica nella scuola dell'Infanzia e Primaria. Attraverso il gioco, la body percussion, l'uso di oggetti comuni o riciclati si sviluppano i diversi aspetti della psicomotricità: lateralità, orientamento spaziale, coordinazione motoria. L'approccio diretto e immediato al fare musica fa sì che bambine e bambini vengano coinvolti attivamente e con profitto. Il libro contiene una descrizione chiara e dettagliata delle singole attività: l'ambito di riferimento (infanzia, I o II ciclo della primaria), l'occorrente, gli obiettivi specifici, le fasi di realizzazione, la legenda, lo schema della struttura, gli spartiti ritmici. Nel DVD o nell'App si trovano le musiche in formato Mp3 e i video di tutte le 23 attività, strutturati con una parte iniziale in cui vengono mostrati separatamente i vari pattern della performance; e a seguire, tutta l’esecuzione completa. Pur essendo basato principalmente sull'attività ritmica, questo sussidio offre anche ottime basi per una propedeutica musicale: abitua a riconoscere la pulsazione, il tempo e il ritmo, le caratteristiche del suono (timbro, intensità, altezza), a scrivere e leggere semplici spartiti. Inoltre favorisce l'inclusione, l'aggregazione e la socializzazione, permette di potenziare le competenze sociali e civiche, aiuta a stimolare l'attenzione la concentrazione e la memoria, consente di sperimentare gli effetti benefici del ritmo sul corpo. "Ritmare per crescere" è particolarmente indicato per gli insegnanti, gli educatori e chiunque operi con bambini tra Infanzia e Primaria.