Officine Gutenberg
Castel San Giovanni 1968
Paolo Brega, Luca Cattanei
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2018
Gli alieni in val Trebbia, l'universo, l'immortalità e il gioco delle bocce
Filippo Fornari
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2017
Cosa c’entrano gli alieni, i misteri dell’universo e le teorie della fisica con il gioco delle bocce? La risposta sta in questo divertente e scorrevole romanzo, dove i frequentatori di una bocciofila, alternando una partita ai commenti sulle notizie del quotidiano locale e ai pettegolezzi sugli amori delle procaci bariste, scoprono che la scienza non è così astrusa come parrebbe e la Via Lattea, gli extraterrestri, i viaggi nello spazio e nel tempo sono dietro l’angolo.
Qualcuno tornò sul nido del cuculo. I racconti di Radio Shock Piacenza
Brunello Buonocore, Giovanni Battista Menzani, Marco Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2017
pagine: 96
Quando si incontrano, i cani si fiutano e decidono se prendersi. Gli uomini fanno la stessa cosa. È andata così qualche anno fa tra la Redazione di Radio Shock e gli autori di questo libro. Ci siamo fiutati e ci siamo trovati in sintonia, da subito. Di qui le interviste, irriverenti come al solito, cui li abbiamo sottoposti, e poi la loro idea di ascoltare le storie personali dei redattori e di trasporle in questo libro, rivisitate dalla fantasia degli autori stessi.
Camminate piacentine in bassa Val Trebbia. Gazzola, Rivergaro, Travo. 12 nuove escursioni
Achille Menzani
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2017
pagine: 144
Orzorock. 20 edizioni di musica in Trebbia
Gabriele Finotti, Lorenzo Rai
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2017
pagine: 160
“Ricordo Orzorock come una manifestazione pura fatta da persone che credono nella musica fatta bene e che viene dal cuore. Una bellissima location, dove tutti dovrebbero capitare prima o poi nella vita, prima di morire.” (Zibba)
La guida instant della val Nure
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2017
pagine: 96
La Val d’Arda e la Val Nure completano una collana di guide turistiche di Officine Gutenberg - Le guide instant - nate dalla collaborazione con la community di Instagramers Piacenza, che ha fornito una serie di scatti inconsueti riprendendo il nostro territorio da nuovi punti di vista. Si tratta di guide snelle e veloci che suggeriscono itinerari alternativi lungo la “bassa” e le valli dell’Appennino, e percorrono strade secondarie alla scoperta di paesaggi straordinari e spesso incontaminati, di arte e storia millenaria, delle tradizioni e delle eccellenze enogastronomiche.
La guida instant della val d'Arda
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2017
pagine: 96
La Val d’Arda e la Val Nure completano una collana di guide turistiche di Officine Gutenberg - Le guide instant - nate dalla collaborazione con la community di Instagramers Piacenza, che ha fornito una serie di scatti inconsueti riprendendo il nostro territorio da nuovi punti di vista. Si tratta di guide snelle e veloci che suggeriscono itinerari alternativi lungo la “bassa” e le valli dell’Appennino, e percorrono strade secondarie alla scoperta di paesaggi straordinari e spesso incontaminati, di arte e storia millenaria, delle tradizioni e delle eccellenze enogastronomiche.
Piacenza criminale. Dal Cinquecento ai nostri giorni, furti, omicidi e intrighi tingono la città di nero
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2017
pagine: 224
Esistono delitti che potremmo definire domestici: un uomo sragiona e uccide la donna che ha sempre amato, come è accaduto a Castelvetro nel 2013. Esistono delitti impunibili perché chi li commissiona è signore e padrone delle terre in cui vive: è il caso Ranuccio Farnese nel 1614. Esistono delitti che attendono anni perché il colpevole venga assicurato alla giustizia: così avviene con chi ha ucciso sulle rive del Po nel 2000 Betty Yadira Ponce Ramirez, lucciola ecuadoriana, mentre per fortuna basta poco ad arrestare chi ha fatto lo stesso con il pittore Ludovico Mosconi nel 1987. Ed è senz’altro un delitto il furto del Ritratto di signora di Gustav Klimt scomparso dalla Galleria d’Arte Moderna “Ricci Oddi” nel 1997. Queste e altre storie sono comprese in Piacenza criminale. Raccontate con attenzione ai documenti, e allo stesso tempo co pietà e rispetto per coloro che sono stati coinvolti nei fatti. La città che emerge (dalle nebbie) è tutt’altro che la sonnecchiosa provincia italiana di cui si parla spesso...
Le ricette delle razdore piacentine 2
Chiara Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2016
pagine: 208
Tornano le razdore piacentine con nuove succulente ricette e con le loro incredibili storie. Chiara Ferrari, le ha scovate negli angoli più remoti della provincia piacentina, spingendosi fino ai confini col territorio genovese, pavese, parmense e cremonese, per un ricettario sempre più ricco. E ha messo insieme ventiquattro ritratti di donne indimenticabili, per le quali la cucina è, da sempre, passione che anima la vita. Ma anche ricerca di perfezione, voglia di sperimentare e piacere di stare insieme.
Tutti i santi del paradiso piacentino. (La Divina Commedia arriva anche in riva al Po)
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2016
pagine: 224
San Torini è nato da qualche parte in Grecia, e proprio non se ne sta staccare: fa soffiare il grecale sulla città di Piacenza e comparire greche in antichi affreschi. Per non parlare di tutto quello yogurt sugli scaffali dei supermercati... . C’è una santa invocata e venerata in tutta Italia, Santa Pazienza, di cui solo grazie a questo libro si scoprono le origini. E forse avrà pure qualche parentela con Beata Rassegnazione e Beata Sopportazione. Ci sono poi San Tino, inventore dei santini, Santi Belindo e Gimmi, detti Spic e Span, protettori degli amanti dell’ordine e degli incompresi, Veronica Sposini martire, che dall'alto guarda con benevolenza i wedding planner, San Jacques Le Stracc, patrono dei pendolari piacentini. Loro, e decine di altri. Perché non esiste quartiere del Paradiso che sia così affollato e amichevole come quello dedicato ai piacentini.
La guida dei grass 2017. Atlante del turismo enogastronomico piacentino
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2016
pagine: 240
Un testo "grass" di nome e di fatto. Ruspante, sano e schietto come la nostra confraternita di buongustai piacentini, per usare due termini complementari di cui andiamo fieri. Dentro ci trovate un centinaio di recensioni aggiornate di trattorie e locali tipici del Piacentino. Ci trovate ricette, consigli e ritratti di osti e "razdore", ultimi orgogliosi combattenti-nelle loro fumose trincee di fuochi, fornelli e pentoloni-contro l'omologazione gastronomica che cinge d'assedio la nostra provincia da tutte le latitudini.