fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Piacenza criminale. Dal Cinquecento ai nostri giorni, furti, omicidi e intrighi tingono la città di nero

Piacenza criminale. Dal Cinquecento ai nostri giorni, furti, omicidi e intrighi tingono la città di nero
Titolo Piacenza criminale. Dal Cinquecento ai nostri giorni, furti, omicidi e intrighi tingono la città di nero
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana I pescegatti
Editore Officine Gutenberg
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788898751594
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Esistono delitti che potremmo definire domestici: un uomo sragiona e uccide la donna che ha sempre amato, come è accaduto a Castelvetro nel 2013. Esistono delitti impunibili perché chi li commissiona è signore e padrone delle terre in cui vive: è il caso Ranuccio Farnese nel 1614. Esistono delitti che attendono anni perché il colpevole venga assicurato alla giustizia: così avviene con chi ha ucciso sulle rive del Po nel 2000 Betty Yadira Ponce Ramirez, lucciola ecuadoriana, mentre per fortuna basta poco ad arrestare chi ha fatto lo stesso con il pittore Ludovico Mosconi nel 1987. Ed è senz’altro un delitto il furto del Ritratto di signora di Gustav Klimt scomparso dalla Galleria d’Arte Moderna “Ricci Oddi” nel 1997. Queste e altre storie sono comprese in Piacenza criminale. Raccontate con attenzione ai documenti, e allo stesso tempo co pietà e rispetto per coloro che sono stati coinvolti nei fatti. La città che emerge (dalle nebbie) è tutt’altro che la sonnecchiosa provincia italiana di cui si parla spesso...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.