fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Officine Gutenberg

Il maestro de L'ottavo colore

Il maestro de L'ottavo colore

Carlo Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2019

pagine: 208

Carlo Kross ha quarantadue anni e vive da sempre a Como, dove dirige la piccola casa editrice e tipografica fondata dal nonno. Una mattina riceve un biglietto postale speditogli da Volterra dieci anni prima che lui stesso nascesse. Sono solo poche parole, scritte con la calligrafia giovanile di suo padre, che gli formulano una richiesta tanto criptica quanto perentoria. Quella stessa mattina Carlo riceve la telefonata di Sandra la quale, dopo avergli riferito di lavorare per l’ospedale di Volterra, gli chiede di recarsi personalmente in quella città per riconoscere il corpo di una ragazza sconosciuta, inspiegabilmente rinvenuto nel reparto di Pronto soccorso. Così, per assolvere a questo compito apparentemente molto semplice, Carlo Kross arriva in una Volterra come in sospeso sul trascorrere del tempo, dove nulla è davvero come appare a prima vista e nessuno è realmente chi dice di essere.
10,00

Arte a Piacenza nel Novecento. Da Ghittoni a Bot, da Cassinari a Braghieri

Arte a Piacenza nel Novecento. Da Ghittoni a Bot, da Cassinari a Braghieri

Stefano Fugazza

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2019

pagine: 128

A dieci anni dalla sua prematura scomparsa, questo libro intende celebrare nella maniera migliore Stefano Fugazza, il più importante storico dell’arte che ha operato a Piacenza negli ultimi decenni. Raccogliendo saggi comparsi in cataloghi di mostre e su riviste nasce così "Arte a Piacenza nel Novecento", che ci permette di farci raccontare ancora una volta da Fugazza i pittori Francesco Ghittoni e Luigi Arrigoni, Mario Cavaglieri e Osvaldo Bot, Bruno Cassinari, Cinello, Gustavo Foppiani e Giancarlo Braghieri. Per approdare nell’ultimo capitolo alla vicenda di Giuseppe Ricci Oddi, che divenne prima collezionista e poi mecenate, erigendo il museo che porta il suo nome. Interamente a colori, il libro riproduce i capolavori di ogni artista trattato. Prefazione di Flavio Arensi.
14,90

Il sentiero del Tidone. Camminate piacentine

Il sentiero del Tidone. Camminate piacentine

Achille Menzani

Libro

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2019

pagine: 150

Il Sentiero del Tidone è uno straordinario itinerario naturalistico, che si snoda per 69 km lungo il torrente che dà il nome alla più occidentale delle valli piacentine, attraversando due regioni: Emilia Romagna e Lombardia. Il percorso inizia nei pressi di Boscone Cusani e, passando per Pianello e Nibbiano, risale il torrente fino alla diga del Molato dove, costeggiando il lago di Trebecco, entra in provincia di Pavia. Qui prosegue sotto il castello di Zavattarello, sale sulla costa del Lazzarello, raggiunge il Giardino Alpino di Pietra Corva e termina a Case Matti, lungo le pendici del monte Penice. La guida propone un percorso a tappe con sezioni dedicate alle informazioni su vitto e alloggio e alle emergenze turistiche della zona.
7,90

Ribelli all'ombra della Pietra. La Storia e le storie

Ribelli all'ombra della Pietra. La Storia e le storie

Iara Meloni, Giovanni Battista Menzani

Libro: Libro rilegato

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2019

pagine: 176

A partire dall’8 settembre del ‘43 la vita a Travo cambia radicalmente, e l’occupazione nazifascista spinge tanti travesi a salire in montagna per diventare “ribelli”, combattenti, partigiani, all’ombra della Pietra che domina la valle. Uomini e donne comuni, ma anche eroi ed eroine di una guerra combattuta senza esclusione di colpi. In un inedito intreccio di storie e di Storia, "Ribelli all’ombra della Pietra" raccoglie i preziosi racconti di Travo com’era allora, e di come la guerra cambi radicalmente il volto del paese e le vite dei suoi abitanti, e la Storia della Resistenza partigiana sul territorio comunale attraverso inediti documenti e fonti d’archivio. Un volume che intende essere un vero e proprio “monumento” per ricordare la Storia e le storie della Resistenza a Travo e i suoi “eroi”.
12,00

Storie di barriera. Sei graphic novel piacentine

Storie di barriera. Sei graphic novel piacentine

Libro: Libro rilegato

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2019

pagine: 128

15,00

Il diario di Piacenza Memes 2019-2020

Il diario di Piacenza Memes 2019-2020

Piacenza Memes

Prodotto: Agenda o diario

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2019

Piacenza Memes nasce nell’estate 2017 dalla mente malata di Gabriele, con il supporto di Nicola e Lorenzo, spinti dalla volontà di dare lustro e al tempo stesso prendere in giro la realtà piacentina, le nostre eccellenze e le nostre abitudini. Questo diario prende vita con l’obiettivo di arrivare anche a voi, ragazzi più giovani, per risvegliare in voi un senso di appartenenza al nostro territorio, troppo spesso snobbato rispetto alle città vicine. Dallo staff della pagina un augurio di buon anno scolastico!
13,00

La guida (giubilare) dei Grass 2019. Atlante del turismo enogastronomico piacentino
9,90

Il segreto degli antichi manoscritti

Il segreto degli antichi manoscritti

Laura Vaghini

Libro: Libro rilegato

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2018

pagine: 128

10,00

Piacenza in giallo

Piacenza in giallo

Libro

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2018

pagine: 224

"Questo libro si apre con un furto – da Palazzo Farnese è scomparso il fegato etrusco, una delle testimonianze più affascinanti di una civiltà di cui sappiamo pochissimo – e procede con l'assassinio di Kekeba Birkina, stella dell'atletica e favoritissima per l'imminente edizione della Placentia Half Marathon for Unicef. Continuando a sfogliare scopriamo il corpo esanime di una studentessa come tante, iscritta al Liceo Respighi, mentre la morte è già oltre: ora serpeggia nei conventi e nei sotterranei dello Stradone Farnese… E cosa ci fa un cinese senza vita nel cortile della Caserma dei pompieri di viale Dante? Chi traccia scritte infamanti nel quartiere di San Sepolcro? Si può ancora stare tranquilli in una città in cui scompaiono bambini, si cerca su internet come sbarazzarsi dei propri problemi, trova la morte anche chi ha un lavoro e una vita normali e appare insospettabile? Gentile lettrice, caro lettore: ecco dunque che pagina dopo pagina, strada dopo strada, partendo dal centro e arrivando alla periferia, scoprirai una Piacenza piena di colpi di scena."
13,00

Le storie fantastiche dell'Appennino piacentino

Le storie fantastiche dell'Appennino piacentino

Libro

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questo libro è il risultato di un laboratorio di scrittura fantastica. Gli autori hanno trascorso giorni a leggere, commentare e discutere di Buzzati e di Poe, di Lovecraft e di Borges, e di come recuperare alcune leggende popolari da rivisitare in chiave moderna, per tentare di arrivare alla produzione di brevi narrazioni fantastiche. Ne sono nati dei veri racconti che hanno trovato casa nel nell'appennino piacentino.
8,00

Camminate piacentine in media val Trebbia. Bobbio, Mezzano Scotti, Penice

Camminate piacentine in media val Trebbia. Bobbio, Mezzano Scotti, Penice

Achille Menzani

Libro

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2018

pagine: 156

Il volume è dedicato a 10 escursioni, con focus sulla Media val Trebbia, tra cascate, rilievi ofiolitici, villaggi abbandonati e viste affascinanti sulla valle più bella del mondo: Cascate del Carlone e Circumpenicina, Sassi Neri e giardino alpino di Praticchia, via degli Abati e di San Colombano, tutti luoghi ideali per le gite fuori porta.
7,90

Lambrusco e pop rock. Un viaggio entusiasmante tra le canzoni che hanno raccontato l’Emilia Romagna

Lambrusco e pop rock. Un viaggio entusiasmante tra le canzoni che hanno raccontato l’Emilia Romagna

Libro

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2018

pagine: 112

Dalla scuola storica e irripetibile dei grandi cantautori (Dalla, Guccini) ai loro eredi (Carboni, Bersani) sino alla nuova leva (Dente), dal punk filosovietico e dalla scena bolognese più combattente e a volte demenziale (C.C.C.P, C.S.I., Skiantos, Gaznevada) allo spoken word manierista e raffinato a cavallo tra i millenni (Massimo Volume, Offlaga Disco Pax, Le Luci della Centrale Elettrica), dall’impegno sociale e politico dei Settanta (Lolli, Bertoli, i Nomadi) al folk sgangherato e militante di più recente affermazione (Modena City Ramblers). Senza dimenticare le grandi star, ovvero quelli che da sempre riempiono gli stadi, e non più le Feste dell’Unità (Vasco, Zucchero, Ligabue), e qualche ospite “straniero” (il Fabrizio De Andrè di Rimini, il Francesco Baccini di Le ragazze di Modena, addirittura i gallesi Scritti Politti).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.