Libraccio Editore
Grammatica della mano destra
Lorenzo Zumbo
Libro: Libro rilegato
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2018
pagine: 96
Ogni scuola è un labirinto. Lo sa l'insegnante protagonista di questo racconto che l'attraversa come fosse l'ultimo luogo della terra. Per lui, come per Ivano, collega filosofo, ogni lezione è un congedo. A maggior ragione da quando la sua mano destra ha cominciato a tremare. Intorno si muovono i suoi studenti. Anton che conosce l'arte delle narrazioni orali, Sara che fa dell'anoressia alimento per la lettura e la scrittura, Daniele che ogni notte va a trovare la madre morta per sentirla più vicina del proprio corpo. Un giorno si riversano nella realtà di una classe, fuggendo dai libri, gli animali della letteratura. Riconsegnati di nuovo alla loro esistenza di carta, l'insegnante si accorge che l'insetto Gregor Samsa è scomparso...
In viaggio sul tram a vapore. Percorso visivo d'epoca delle tranvie a vapore nella regione
Claudio Gallozzi, Nicoletta Morosini
Libro: Copertina rigida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2018
pagine: 460
Stiamo viaggiando su un tram a vapore percorrendo la rete di oltre 50 linee che si intrecciavano in Lombardia negli ultimi decenni dell'800 e nei primi del '900, unendo città, paesi, cascine e vivendo pertanto l'inizio dell'era del trasporto pubblico di massa. Il tram a vapore procede sbuffando nella campagna coltivata a frumento o a fieno, vicino alle risaie, ai vigneti, sotto il sole d'estate, nelle nebbie autunnali con gli alberi quasi spogli e nelle giornate invernali dove tutto intorno a noi si copre di bianco. Nei paesi il tram passa lentamente di fianco alle case, quasi sfiorandole. Si ferma, i passeggeri scendono o salgono e riparte subito. La sua lenta velocità favorisce il chiacchierio e di conseguenza la solidarietà e l'amicizia tra i passeggeri parlando dei fatti del momento e osservando dal finestrino un mondo e una vita ben lontani dai ritmi frenetici di oggi. Edizione speciale con immagini esclusive.
Poetica e prassi della trasgressione in Luchino Visconti 1935-1962
Mauro Giori
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2018
pagine: 348
Fin dai suoi esordi, l'attività artistica di Luchino Visconti, sia al cinema che a teatro, si svolge all'insegna dello scandalo, tra polemiche, censure e sequestri. È la conseguenza di un quadro sociale reazionario, ma anche di una precisa intenzione trasgressiva che trova nella rappresentazione della sessualità il suo strumento privilegiato di espressione. Affiancando analisi filmica, ricerca d'archivio su un'ampia documentazione inedita e ricezione, questo libro mette a fuoco tre momenti cruciali del percorso di Visconti: gli esordi, dal lungo apprendistato a Ossessione (1943) e ai primi allestimenti di prosa del dopoguerra; gli anni delle collaborazioni con Tennessee Williams, particolarmente per Senso (1954); la complicità con Giovanni Testori da cui derivano Rocco e i suoi fratelli (1960) e L'Arialda (1961).
La dinastia del Drago. I visconti di Milano
Valeriana Maspero
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 619
La saga dei Visconti, la famiglia che ha legato le sue sorti a Milano e alla Lombardia, supportata da una minuziosa ricostruzione storica e restituita alla vita dall'immaginazione letteraria.
Macolissa. Il mistero della pianta degli dei
Roberto Biffi
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2017
Giulio è un archeologo e docente universitario. Un giorno riceve da un suo studente la segnalazione di un anomalo ritrovamento di alcuni reperti attribuibili all'antichissima e misteriosa popolazione italica degli Oschi, le cui origini sono da ricercarsi in tutt'altri luoghi rispetto a quelli della scoperta. Il protagonista insieme a Luigi, geniale neolaureato con problemi di droga, studiano il caso scoprendo che questo strano popolo è tutt'ora oggetto di ricerche da parte di un gruppo ristrettissimo di persone interessate al paranormale. Un racconto che cerca la propria identità attingendo liberamente da storia e magia, da filosofia e occultismo, muovendosi sempre in bilico tra il "sogno" e il "son desto".
In viaggio sul tram a vapore. Percorso visivo d'epoca delle tranvie a vapore nella regione
Claudio Gallozzi, Nicoletta Morosini
Libro: Copertina rigida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 447
Stiamo viaggiando su un tram a vapore percorrendo la rete di oltre 50 linee che si intrecciavano in Lombardia negli ultimi decenni dell'800 e nei primi del '900, unendo città, paesi, cascine e vivendo pertanto l'inizio dell'era del trasporto pubblico di massa. Il tram a vapore procede sbuffando nella campagna coltivata a frumento o a fieno, vicino alle risaie, ai vigneti, sotto il sole d'estate, nelle nebbie autunnali con gli alberi quasi spogli e nelle giornate invernali dove tutto intorno a noi si copre di bianco. Nei paesi il tram passa lentamente di fianco alle case, quasi sfiorandole. Si ferma, i passeggeri scendono o salgono e riparte subito. La sua lenta velocità favorisce il chiacchierio e di conseguenza la solidarietà e l'amicizia tra i passeggeri parlando dei fatti del momento e osservando dal finestrino un mondo e una vita ben lontani dai ritmi frenetici di oggi.
MakeToCare. Un ecosistema di attori e soluzioni user-centered per l'innovazione nel campo dell'healthcare
Stefano Maffei, Massimo Bianchini, Barbara Parini
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 189
MakeToCare è un'iniziativa di ricerca che si propone di individuare e studiare l'innovazione emergente originata da pazienti e caregiver, ricercatori indipendenti, centri di ricerca e istituti di cura, imprese e start up innovative, fablab e makerspace che progettano e materializzano soluzioni di prodotto-servizio pensate per migliorare la vita e la salute delle persone che vivono in una condizione di malattia o disabilità. La ricerca prende avvio dalla definizione dello scenario di trasformazione nel campo della cura: la diffusione delle tecnologie digitali e robotiche, la personalizzazione della medicina, lo sviluppo di modelli di innovazione bottom-up dedicati all'healthcare e la comparsa di pazienti innovatori. Abbiamo proposto la definizione di MakeToCare come ecosistema per l'innovazione nel campo dell'healthcare, individuando nel panorama italiano 188 soggetti e 120 progetti: un racconto fatto di mappe infografiche e di casi studio che supportano una lettura multilivello di questo ecosistema emergente.
Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici
Alberto Soci
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 216
Questo studio ha come scopo quello di trattare la figura di Alessandro Antonelli attraverso un'insolita quanto poco indagata analisi delle sue opere. La ricerca che ne deriva tenta di essere quanto più possibile lontana da predefinite posizioni critiche, differenziandosi da molti altri scritti di argomento analogo attraverso un percorso istruttorio che muove dalla relazione tra le grandi architetture dell'autore e la parallela costruzione della città ottocentesca. Il modello narrativo del commentario bibliografico pone in relazione differenti punti di vista che nel tempo hanno tratteggiato il lavoro dell'architetto piemontese, aprendo così a una più articolata e meno lineare rilettura della sua opera. Erasmo da Rotterdam nel suo celebre scritto «Elogio della follia», affermava che "audacia" e "mancanza di pudore" sono i presupposti di una libera sperimentazione che ha come fine la conoscenza; due caratteristiche queste che hanno accompagnato Antonelli lungo l'intero percorso artistico-professionale e che gli hanno permesso di scrivere alcune tra le più belle pagine della storia dell'architettura italiana.
I giardini arciducali di Monza
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 292
Il volume ricostruisce le vicende che riguardarono una parte degli attuali giardini della Villa Reale, frutto di una rinnovata sensibilità storica che da qualche tempo è rivolta al monumento monzese del Piermarini, coprendone però una lacuna: l'attenzione degli studiosi e anche le decisioni di carattere amministrativo, infatti, hanno privilegiato il Parco per il suo valore ecologico e ambientale, mentre la conoscenza degli antichi giardini Asburgici è rimasta disattesa. I saggi che lo compongono sono multidisciplinari: se il centro dell'attenzione è per i giardini, le analisi di contorno spaziano su molti aspetti storici degli ultimi anni dell'ancien régime, variando dalla ricostruzione storica alla documentazione artistica alla descrizione botanica.
BagnòPoli. Il bagno pubblico come luogo della progettazione e della creatività
Francesco Schianchi, Massimo Farinatti
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 135
Un libro stravagante. L'ennesimo sulla creatività
Francesco Schianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 186
Alessandro Guerriero. Senza titoli nella storia del design
Libro: Copertina rigida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 188
Alchimia - l'atelier che ha dato faccia e idee a tutto il design della post-avanguardia italiana - viene fondata nel 1976 da Alessandro Guerriero, l'intellettuale progettista i cui lavori sono presenti nei musei di tutto il mondo e di cui questo volume ripercorre la vita e le opere partendo dai tempi in cui era uno studente di architettura. Il testo introduce un nuovo punto di vista sull'attività di Alchimia e sulla produzione di Guerriero, con una tensione al social design che fa da sfondo alle scelte e alle produzioni di Alchimia, che "migra" nel lavoro di Guerriero con il carcere e che permea TAM-TAM. Il testo afferma che lo "spirito alchemico" di Guerriero si estende nel tempo traendo la propria linfa da questo substrato "roccioso" che ne ha retto e ne regge tutta la progettazione. Il libro percorre anche la storia dell'avanguardia del design italiano a partire dall'Architettura Radicale e sviluppa la sua tesi attraverso interviste, analisi di fatti sociali, di testi anche inediti e altri oggi introvabili. Concludono il volume i contributi di G. Dorfles, S. Annichiarico, E. Baleri, L. Vergine, S. Mirti, A. Colombo, G. di Pietrantonio, E. Fiammetta, S. Ricciardi, C. Senatore.