Libraccio Editore
Ludwig Hilberseimer la costruzione di un'idea
Francesco Bruno
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2015
pagine: 237
Libraccio. Quando i sogni cambiano le regole. Dalla militanza all'impresa
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2015
pagine: 160
Festeggiare i primi 35 anni di Libraccio è un'occasione per raccontarsi e rivivere una storia che è di tutti noi e di tutti voi. Attraverso immagini e testimonianze riconfermiamo la missione di trasmettere valore e dare valore ad un'impresa che grazie a uomini e libri trova realizzazione diventando anche un'operazione di social responsability: il ricavato delle vendite del libro sarà devoluto per la realizzazione dei progetti di Emergency. Trentacinque anni, soffi sulle candeline, e ci ripensi: una vita, un sacco di roba, un sacco di libri. In questo volume troverete il Libraccio, tutte le avventure divertenti e spericolate, le scelte azzardate e i successi insperati. Lo spirito sempre solidale e la passione sempre in prima linea. Dai primi mercatini allestiti con le cassette della frutta alle 32 librerie che oggi rappresentano una flotta armata solo di libri, idee e ancora libri e uomini e donne. All'interno contributi di Romano Montroni, Achille Mauri, Gino e Cecilia Strada, Mariano Galla, Nico Colonna, Alda Merini e altri ancora.
Monza la mia città
Valeriana Maspero
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2015
pagine: 196
Il fascino e il mistero che hanno accompagnato la storia di Monza rappresentano ancora oggi due fra gli elementi più significativi della città cuore della Brianza. Spesso la rincorsa agli impegni quotidiani impedisce a più giovani e alle loro famiglie di conoscere da vicino le ricchezze di una realtà che si racconta attraverso le numerose testimonianze architettoniche, artistiche, storiche: dai Romani ai Goti, da Teodelinda a Carlo Magno. E ancora: i Berengari, gli Ottoni, i Franconia, il Barbarossa, gli Hohenstaufen, i Lussemburgo. A Monza avvenne la prima incoronazione di Carlo V, Maria Teresa d'Austria volle l'imperial regia villa, Napoleone creò il Parco, i Savoia stabilirono la loro residenza lombarda e l'industria automobilistica italiana volle il suo autodromo. Monza possiede il parco cintato più grande d'Europa e monumenti storici come il Duomo che vanta il tesoro più antico e ricco delle cattedrali europee, l'Arengario testimone delle lotte tra guelfi e ghibellini tra le più famose d'Italia e la corona ferrea, la più antica insegna dell'unità nazionale italiana e, come corona del sacro romano impero, simbolo dell'antica aspirazione all'unità dell'Europa.
Hollywood contro Hitler
Luigi Bruti Liberati
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 116
La versione di Hollywood della "guerra giusta" è ormai divenuta un evento storico custodito nella memoria collettiva del pubblico americano e del mondo intero. Ma come si giunse a questo risultato? La vittoria americana del 1945 fu resa possibile dall'uso di molteplici strumenti comunicativi. Tutti messi in campo per convincere che era giusto combattere il nazismo. Hollywood, come macchina da guerra, ebbe un ruolo straordinario per la capacità di diffondere il messaggio e di coniugare intrattenimento e impegno. Questo libro prende in esame alcuni dei più importanti film prodotti negli Stati Uniti durante la guerra. E racconta nei dettagli la storia di alcune memorabili produzioni cinematografiche degli anni cinquanta, nate da altrettanto memorabili produzioni letterarie a opera di veterani della "guerra giusta".
Città, obiettivo sensibile. Disegno urbano e sicurezza
Sandro Coccoi
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 136
Il volume verte sull'individuazione di strumenti progettuali in grado di ridurre le condizioni che rendono i luoghi urbani insicuri o percepiti come tali. "Gli spazi pubblici aperti tendono a diventare terra di tutti e di nessuno, spazi di incursioni deresponsabilizzate e di logiche appropriative selvagge: un teatro dove sia le presenze umane, sia gli edifici sono in perenne gara fra loro a chi alza di più la voce. Viene messo a dura prova la città come ambito primario dove si pratica e si viene educati al bilanciamento di libertà e responsabilità. La questione non può non riguardare l'urbanistica e il disegno urbano. La ricerca di Sandro Coccoi copre una lacuna vistosa nella realtà italiana. Su due piani: misura lo stato della questione con ricognizioni su alcune realtà significative; traccia un utile bilancio delle esperienze più significative sia sul terreno interpretativo, sia su quello della messa a punto di linee guida per la progettazione urbana".
Ascoltatori italiani buonasera! Voice of America e l'Italia 1942-1957
Simona Tobia
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 216
"Per quindici anni, a cavallo tra seconda guerra mondiale e guerra fredda, la Voce dell'America portò nelle case degli italiani una versione della 'verità' confezionata dai propagandisti di Washington. Con un budget di svariati milioni di dollari, negli anni cinquanta l'emittente arrivò a trasmettere in 45 lingue in tutto il mondo, e l'Italia fu da subito in cima alla lista dei paesi nel mirino della diplomazia culturale delle amministrazioni Truman e Eisenhower. Questo libro prende in esame tutto ciò che avveniva a microfoni spenti, dai legami tra intelligence, politiche governative statunitensi e radio italiana, fino a i network creati per conquistare i cuori e le menti degli ascoltatori delle Rai. Una stretta collaborazione, che si realizzò nonostante la fiera resistenza di alcuni suoi dirigenti, permise alla Rai di trasmettere regolarmente programmi prodotti a New York e Washington dalle agenzie governative americane, e di lanciare quello che presto sarebbe diventato uno dei personaggi più importanti del broadcasting italiano: Mike Bongiorno".
L'uomo che parla con le stelle
Roberto Biffi
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 192
Mario Guelfi è un autore di successo, che a pochi giorni dall'uscita del suo ultimo romanzo decide di togliersi la vita. Filippo, suo grande amico e cronista di un'agenzia giornalistica, riceve l'incarico di scrivere un articolo su di lui e sul suo romanzo, con lo scopo, neppure troppo celato, di indagare sulle motivazioni del suicidio. Si mette in viaggio, libro alla mano, e ne ripercorre fedelmente la storia, cercando quei luoghi e quelle persone che Mario ha scelto di inserire tra le righe del suo romanzo. E li trova. Scopre che tutto ruota attorno a un'antichissima popolazione italica, quella degli Oschi, a cui sono interessati anche degli individui minacciosi, che si riveleranno una minaccia mortale. Tra le persone che incontra, vi è anche una donna bella e misteriosa della quale si innamora. Fino al colpo di scena finale, che cambierà per sempre la sua vita.
Il ghibellino di Modoezia
Valeriana Maspero
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 568
Queste sono le loro storie. In particolare, quella di Bonincontro. "Ti salutiamo qui - scrive l'autrice in una nota alla fine del romanzo - perché ci piace pensare che tu, avo ghibellino di Modoezia, nella tua casa oltre il ponte romano della contrada Arena abbia passato l'ultima parte della tua vita in tranquillità e in meritata agiatezza, non disturbato dalla curiosità di nessuno."
La mia Marina. A torto o a ragione. 25 anni sul mare fra guerra e pace
Sergio Parodi
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 268
Anarchici (su carta). Narrazioni anarchiche dalla cultura inglese
Emanuele Monegato
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 139
Beffardi vendicatori dal volto mascherato, sediziosi principi di terre lontane, terroristi cialtroni e dinamitardi in erba: questi i protagonisti dell'anarchia che il "turn of the century" consegna all'immaginario collettivo, a sua volta reinterpretato dalla contemporaneità, e che affollano un quadro suggestivo, sia pur parziale, del mondo sotterraneo londinese che congiunge la "fin de siècle" all'età contemporanea. Attraverso le voci di Joseph Conrad, Henry James, H.G. Wells, R.L. Stevenson e Alan Moore, "Anarchici" approfondisce le dinamiche della rappresentazione libertaria (su carta) nell'Inghilterra tardo-vittoriana e considera come queste narrazioni siano riuscite ad articolare la pluralità dell'esperienza anarchica tanto nella cultura popolare quanto nella cultura alta.
Monza. Crocevia di storia. Città d'arte
Valeriana Maspero
Libro: Libro in brossura
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2013
pagine: 512
Monza è una città particolare che ha una storia straordinariamente interessante. Per la sua posizione geografica e politica, è sempre stata un crocevia. È stata beniamina di grandi personaggi storici che trovarono il suo sito interessante e pieno di opportunità. La grande storia vi ha quindi spesso fatto tappa: qui i Romani costruirono il ponte Arena, il goto Teoderico un palazzo, Teodelinda il suo santuario, qui passarono Carlo Magno, i Berengari, gli Ottoni, i Franconia, il Barbarossa, gli Hohenstaufen, i Lussemburgo e Carlo V per l'incoronazione sacroimperiale, qui Maria Teresa d'Austria costruì l'imperial regia villa, Napoleone creò il Parco, i Savoia stabilirono la loro residenza lombarda, e infine l'industria automobilistica italiana volle il suo autodromo. Monza oggi si trova lacerata tra la spinta ad un sempre più intenso sviluppo economico - è capoluogo della Brianza, la zona più industriale d'Italia - e la tensione alla salvaguardia dell'ambiente e dei beni d'arte. Possiede infatti il parco cintato più grande d'Europa e monumenti storici come il Duomo che vanta il tesoro più antico e ricco delle cattedrali europee, l'Arengario e la corona ferrea.
Romanzo gotico
Roberto Biffi
Libro: Libro in brossura
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2013
pagine: 152
Filippo è un giornalista. È sempre stato il suo sogno fare questo mestiere, ma non si può certo dire che quell'alone romantico e avventuroso che in gioventù ammantava il termine "giornalista", oggi caratterizzi il suo lavoro. Un giorno gli viene affidato il compito di scrivere un articolo su un'antichissima festa tradizionale di un paesino della Valle D'Aosta, che prende origine da un fatto realmente accaduto alcuni secoli prima e raffigurato in uno splendido arazzo conservato nel palazzo comunale: nulla di eclatante, ma nemmeno una delle solite correzioni di bozze a cui si era ormai rassegnato. Mentre raccoglie le informazioni che gli occorrono, Filippo conosce Maria, una bella e misteriosa ragazza legata da singolari casualità all'articolo che sta scrivendo, e con lei si imbatte in una serie di accadimenti strani e, in qualche modo, magici che gli consentiranno di vedere i fatti con un'ottica completamente diversa e riscrivere la storia, con un epilogo inaspettato.