Libraccio Editore
Milano Bovisa. Storia memoria progetto
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2012
pagine: 100
Le strategie del design. Disegnare il valore oltre il prodotto
Francesco Zurlo
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2012
pagine: 48
Tipologia architettonica e morfologica urbana. Il dibattito italiano. Antologia 1960-1980
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2012
pagine: 271
Tipologia architettonica e morfologia urbana costituiscono in Italia dalla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso le questioni centrali del dibattito teorico sull'architettura. Il volume si propone di ricostruire tale dibattito attraverso una selezione critica degli scritti dei più importanti protagonisti, molti dei quali oggi di difficile reperimento. A partire dalla definizione di Quatremère de Quincy, ripresa da Argan negli anni Sessanta, l'antologia, ordinata volutamente secondo un principio cronologico, al fine di poter ricomporre la stessa sequenza delle fasi del dibattito così come è avvenuto, si pone come obiettivo una verifica di quanto e come il concetto di tipo sia oggi ancora considerato dagli architetti uno strumento importante per il progetto. Dato il suo carattere insieme teorico e operativo il libro si propone come strumento didattico nell'insegnamento delle discipline compositive delle Facoltà di Architettura.
La coda del drago. I Visconti di Milano. Volume Vol. 5
Valeriana Maspero
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 352
Si conclude la saga dei Visconti, la famiglia che nel Trecento ha reso grande Milano e ha condizionato la storia d'Italia e non solo, imparentandosi con le grandi dinastie d'Europa. Dopo le vicende del vescovo Ottone e di Matteo Magno (La dinastia del drago, I), quelle di Galeazzo I e di suo figlio Azzone (Sangue di drago, II), di Luchino e del vescovo Giovanni (Nella spira del drago, III), di Matteo II, Galeazzo II e del sanguigno Bernabò (Il drago nel cuore, IV), questo ultimo romanzo racconta - rendendo viva la ricostruzione storica attraverso l'immaginazione letteraria - le vicende pubbliche e private di Giangaleazzo, il conte di Virtù, e dei suoi figli Giovanmaria e Filippo - gli ultimi esponenti della dinastia dei dodici Visconti, i signori di Milano che il Giovio nella sua opera elogiò come i Cesari dell'antica Roma.
Il drago nel cuore. I Visconti di Milano. Volume Vol. 4
Valeriana Maspero
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 292
Continua la saga dei Visconti, la famiglia che nel Trecento ha fatto grande Milano e condizionato la storia del nord Italia e non solo. Dopo le vicende del vescovo Ottone e di Matteo Magno (La dinastia del drago, I), quelle di Galeazzo I e di suo figlio Azzone (Sangue di drago, II) e quelle di Luchino e dell'arcivescovo Giovanni (Nella spira del drago, III), in questo quarto tomo l'intrigante entrelacement fra l'accurata ricostruzione storica e l'immaginazione letteraria restituiscono alla vita le vicende pubbliche e i casi privati dei tre successivi signori di Milano - nipoti di Matteo Magno, figli di Stefano- il folle e perverso Matteo II, Galeazzo II primo fondatore del nuovo duomo, e il sanguigno, chiacchieratissimo Bernabò, che forse non meritava la damnatio memoriae attuata dai contemporanei.
Studenti in cucina. Minima spesa, massima resa
Ausilia Greco, Francesca Mottola
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
In questo libro troverete tutto il necessario su come fare la spesa, cosa avere sempre in dispensa, come conservare gli alimenti, come presentare i piatti, quali strumenti utilizzare e tante piccole astuzie per ottimizzare la spesa e l'impresa. Troverete ricette base e indicazioni per arricchirle, stupendovi di quanto sarà facile organizzare pranzi e cene in pochissimo tempo, anche se fino ad oggi non avete neppure fatto bollire un uovo!
Corso introduttivo allo studio della storia del cinema
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2015
pagine: 325
Il canale Villoresi tra natura e artificio. Riqualificazione urbana e riconnessione degli spazi pubblici aperti
Libro: Libro in brossura
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2015
pagine: 200
Corso introduttivo allo studio della storia del cinema
Mauro Giori, Stella Dagna, Cristina Formenti
Libro: Copertina morbida
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 304
Questo manuale, come indicato dal suo titolo, intende offrire nozioni ed elementi pensati per introdurre gli studenti del triennio allo studio della storia del cinema. Non si tratta, pertanto, di una storia del cinema in senso tradizionale. A una trattazione cursoria di tutti i periodi storici, le cinematografie e le figure di rilievo, si è preferita una selezione di approfondimenti didattici su alcuni momenti tra i più significativi della storia dei film, in modo da offrire agli studenti strumenti più solidi degli altrimenti inevitabili elenchi di titoli e nomi, destinati a immediato oblio.