fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Libraccio Editore

Dalla gimkana al circuito Bordino. Storia dell'automobilismo competitivo in Alessandria dal 1898 al 1934

Dalla gimkana al circuito Bordino. Storia dell'automobilismo competitivo in Alessandria dal 1898 al 1934

Ugo Boccassi, Anna Cavalli

Libro: Copertina rigida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2016

pagine: 222

Alla fine dell'800 sulle strade polverose si cominciò a sentire lo scoppiettio dei motori e il teuf-teuf dei clacson. Le automobili iniziavano così ad essere protagoniste della mobilità veloce. Anche Alessandria, come tante volte, fu pioniera di questo mezzo, per allora incredibile... Con l'intuito appunto di chi corre... in avanti, se ne intuirono le potenzialità sportive. Fin dal 1918 si organizzarono gare competitive, che trovarono la loro consacrazione, nel 1924, con il Circuito di Alessandria, poi intitolato Circuito Bordino per la tragica fine, su quel percorso, dell'asso del volante che si contendeva gli allori con Varzi e Nuvolari. Questa competizione si guadagnò una così grande fama da essere inserita nel Campionato nazionale (la Formula Uno dell'epoca). Qui si fece acclamare come campione Enzo Ferrari, il Drake, che poi, sullo stesso circuito, ebbe modo di rodare la sua scuderia. Ecco perché la storia dell'automobilismo deve ad Alessandria un posto d'onore e il ricordo di una memoria importante.
47,90

La città animata. Milano e l'architettura di Asnago Vender
18,00

Libri Einaudi 1933-1983. Catalogo della mostra

Libri Einaudi 1933-1983. Catalogo della mostra

Libro: Copertina rigida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2016

25,00

Esercizi di illuminotecnica

Esercizi di illuminotecnica

Gianni Forcolini, Alessia Lucconi

Libro: Copertina morbida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2016

pagine: 114

13,90

Tipo forma figura. Il dibattito internazionale 1970-2000

Tipo forma figura. Il dibattito internazionale 1970-2000

Michele Caja, Martina Landnsberger, Silvia Malcovati

Libro: Copertina morbida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2016

pagine: 352

Già durante la fase di redazione della prima antologia dedicata ai temi della tipologia architettonica e della morfologia urbana è apparso subito evidente che si è trattato di un dibattito allargato, partito dagli studi italiani ma ben presto recepito e rielaborato in diversi paesi europei e negli Stati Uniti. Il volume è poi uscito con il titolo Tipologia architettonica e morfologia urbana. Il dibattito italiano. Antologia 1960-1980, ma già si prevedeva di far seguire un secondo volume dedicato al dibattito internazionale e alla ricezione ed evoluzione delle nozioni di tipo e di forma applicate all'architettura e alla città. Questo secondo libro parla, quindi, di tipi e forme al plurale, mostrando come oltre all'accezione oramai canonica di tipologia e morfologia, fornita dal dibattito italiano, ne siano nate altre, legate, per esempio, alle pratiche compositive del Postmoderno, come il frammento, la citazione, il collage, o derivate dalla relazione con il mondo delle forme naturali, come la figurazione analogica e metaforica, o ancora prese a prestito alla linguistica e alla semiotica, come la nozione di struttura.
20,00

Eadweard Muybridge. Muybridge recall. Catalogo della mostra (Milano, 19 maggio-1 ottobre 2016)
39,00

L'urlo

L'urlo

Roberto Biffi

Libro: Copertina morbida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2016

Cosa lega Odino Guerra, un disegnatore di fumetti morto in uno spaventoso incidente stradale, a uno dei più famosi e importanti dipinti delle avanguardie artistiche del '900? Filippo Corelli, giornalista incaricato di scrivere un articolo commemorativo su Guerra nel ventennale dalla scomparsa, durante una breve vacanza in montagna entra in possesso di una sua opera inedita, un fumetto disegnato poco prima di morire che parla del furto de "L'urlo" di Edvard Munch, accaduto anni prima a Oslo. Sfogliandolo, Filippo scopre con stupore una trama ambientata proprio a Fenestrelle, il paese del torinese dove sta passando le vacanze, ritrovandosi ben presto catapultato in un ginepraio di tanti piccoli misteri di una storia dove non sembra essere la realtà ad aver ispirato il fumetto, ma viceversa. Nella stesura dell'articolo, Filippo sarà accompagnato da un gruppo di attempate signore, ognuna con un suo segreto da nascondere, e da Raffaella, una bellezza locale che gli farà perdere inutilmente la testa.
12,00

Memorie di una millenaria. La corona ferrea racconta storie di potenti, folli e santi

Memorie di una millenaria. La corona ferrea racconta storie di potenti, folli e santi

Valeriana Maspero

Libro: Copertina morbida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2016

pagine: 407

La corona ferrea narra la sua millenaria storia, da quando venne forgiata per l'elmo da parata dell'imperatore Costantino ai giorni nostri, raccontando le vite segrete dei potenti con cui è venuta in contatto, come Carlo Magno, il Barbarossa, Carlo V, Elisabetta di Baviera, Napoleone e Hitler. Oltre mille anni di storia dell'Occidente passati in rassegna dal regale manufatto.
16,90

Architettura esposizione città. Storia delle grandi esposizioni nella costruzione della città

Architettura esposizione città. Storia delle grandi esposizioni nella costruzione della città

Alberto Soci

Libro: Libro in brossura

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2015

pagine: 231

La lettura del fenomeno delle grandi esposizioni è spesso legata alla fantasmagoria mediatica dei gesti architettonici o alla grandiosità degli apparati scenografico-tecnologici dell'evento. Il rapporto tra città-esposizione viene così declinato secondo un principio di straordinaria temporaneità dove i concetti di oggetto architettonico e morfologia urbana sono superati dalle fugaci espressioni dello "stupire a tutti i costi". Rileggere la storia delle grandi esposizioni nel loro rapporto con la costruzione della città diviene lo strumento per comprendere come il passato abbia saputo coniugare la natura dell'evento alla struttura del luogo e alla sua tradizione culturale.
17,50

Credito e sistema produttivo. Problemi e opportunità per l'economia varesina alla luce della crisi nell'eurozona

Credito e sistema produttivo. Problemi e opportunità per l'economia varesina alla luce della crisi nell'eurozona

Andrea Kalajzic

Libro: Copertina morbida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2015

pagine: 234

"L'analisi dell'autore si sviluppa in una doppia prospettiva globale-locale, esponendo i limiti delle politiche di austerità attuate nell'eurozona e sostenendo in maniera convinta e argomentata la possibilità dio elaborare politiche economiche più efficaci di quelle basate sulla teoria mainstream. Il lavoro rappresenta una riflessione quanto mai attuale e importante, che confido possa essere utile per individuare un percorso di uscita da una crisi economica entrata ormai nel settimo anno."
26,50

MAKERS' INQUIRY. UN'INDAGINE SOCIOECONOM
10,00

MyLand/Milano

MyLand/Milano

Cecilia Bolognesi

Libro: Copertina morbida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2015

pagine: 280

Il libro è una raccolta di saggi su temi di attualità urbana relativi a Milano, prodotti per la rivista Dedalo dal 2005 al 2012, durante lo sviluppo ordinario e straordinario di alcune aree della città ancora in corso. I temi posti dalla collettività sono stati affrontati e riproposti da autori che hanno dibattuto, anche nel conflitto, su questione spinose di interesse comune, riportando un quadro complesso ma di grande interesse.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.