Libraccio Editore
Lei, Dante e loro. Incontri nell'aldilà dei personaggi letterari
Valeriana Maspero
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 532
Chi cerca il Piccolo Principe? Cosa pensa Marguerite Gautier mentre assiste all'opera de La Traviata? Cosa narra la leggenda degli otto cani dei Satomi? Contro quali nuovi mostri Sancho Panza accompagna Don Quijote? Cosa succede ai personaggi quando incontrano i cacciatori di best seller? Accompagnata da Dante in un viaggio all'interno di un impossibile iperuranio, il Fantaelysium, la protagonista incontra personaggi di libri e figure dell'immaginario collettivo che, anche al di là della loro storia, trasmettono messaggi inattesi, originali e spesso utili.
Memorie. Donne e documentari nell'Algeria indipendente
Silvia Mascheroni
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 196
Dagli anni Settanta, registe algerine e franco-algerine scelgono il film documentario come strumento di racconto della storia, di ricerca identitaria individuale e collettiva. Parole e immagini danno rappresentazione agli esclusi dal discorso ufficiale attraverso uno stile che rende protagonisti i testimoni e gli autori degli eventi, con la narrazione affidata alle voci femminili a ricoprire un ruolo cruciale. I documentari costituiscono così un prezioso lavoro di ricostruzione storiografica che ha oggi particolare rilievo nell'ambito del dibattito circa la memoria del passato coloniale.
Recovery Co-produzione e design. Progettare nuovi percorsi e sistemi per i servizi di salute mentale
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 110
La promozione della salute mentale nasce dalla concezione di salute come diritto umano e come risorsa per la comunità da favorire con il contributo di tutti e grazie all'integrazione di tutte le politiche territoriali. Questa breve pubblicazione vuole proporre il trinomio - Recovery, Co-produzione e Design - come un apparato interconnesso di idee, pratiche e modelli di servizio che possono risultare sinergici nello stimolare un processo di trasformazione sistemica e profonda della cura per la salute mentale.
Il capanno del lupo grigio
Giuseppe Carfagno
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Ad Agliano del Vulture, un piccolo borgo della Basilicata, in un solare maggio del 1931 viene commesso un efferato omicidio: quello di Teodoro Lopresti, uomo di spicco del fascismo locale, da poco nominato direttore della prestigiosa e remunerativa "Azienda delle acque lucane", ucciso con ventitré pugnalate. A ritrovarne il corpo, nel "Capanno del lupo grigio", lungo una stradina rurale, sono due contadini che, appena giunti in paese, avvertono il maresciallo Torriani. Le difficili e intricate indagini si vanno man mano ulteriormente ampliando e complicando. Il paese rimane sconvolto dal fatto e partecipa "anima e corpo" alla ricerca della verità. Ne vengono coinvolti la locale stazione dei carabinieri e la casa del fascio, la bottega di Santino e la trattoria di Maria...
Residenza del transito. Spazio comunitario e coesione sociale
Federico Acuto, Francesca Bonfante, Mirco Mejetta, Gabriele Rabaiotti
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 272
Le ragioni di questo libro stanno nell'incontro tra la produzione universitaria del Dipartimento DABC e le attività dell'Assessorato per le Politiche sociali e abitative del Comune di Milano. A partire dalla definizione di nuove modalità d'uso del patrimonio abitativo comunale sfitto e dalle esperienze progettuali condotte in occasione di due Workshop sul "caso pilota" del quartiere Chiesa Rossa, svolti presso la Scuola AUIC del Politecnico di Milano, i quattro autori estendono - in chiave interdisciplinare - le loro riflessioni critiche sul caso studio e sul contesto milanese.
Falso movimento. Progetti e architetture tra cambiamento e fissità
Francesco Bruno, Francesca Belloni
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 272
"Falso movimento" raccoglie, accanto a saggi di carattere teorico e analitico sull'architettura e la città, i risultati di numerosi progetti sviluppati in ambito accademico. All'interno del più complesso scenario delle trasformazioni in atto, questa raccolta tenta di riconoscere le linee strutturali di un progetto che aspiri a definirsi come momento di costruzione della città. In tal senso, i saggi e le proposte contenute nel volume sono intese come alternativa critica ai modi correnti di edificazione della città contemporanea, nel tentativo di ricomprendere in un nuovo disegno le differenti trame che a tratti riaffiorano nel tessuto continuo dell'edificato urbano o del territorio.
I luoghi invisibili
Francesco Arrigoni
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 32
La scienza afferma che circa il 95% della materia che compone e che tiene insieme l'universo è invisibile. Ma anche dentro di noi ci sono galassie di passioni, sentimenti, ideali e sogni che, sebbene siano invisibili agli occhi degli altri, sono in qualche modo rivelati dal nostro agire e tracciano la traiettoria delle nostre vite. Il libro propone un viaggio onirico attraverso 14 tappe, 14 racconti, 14 illustrazioni, 14 luoghi invisibili che si manifestano sotto forma di immagini e parole.
Il campo cervello-mente. Le sfide della psicologia quantistica e della coscienza elettromagnetica
Vittorio Grecchi
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 126
I più grandi fisici e scienziati dello scorso secolo avevano già compreso che lo studio dell'universo e quello della coscienza sono interconnessi e legati a una sempre maggiore conoscenza della realtà. Il Nobel 2020 a Roger Penrose, la cui teoria è l'asse portante del modello di questo saggio, ne conferma la validità scientifica e i suoi riflessi nella clinica. La fisiologia del campo cervello-mente indica come, durante la fase di sonno-sogno, il tempo e lo spazio non esistano: tutto è vissuto al presente, l'io è disattivato e si manifesta la realtà multidimensionale dell'universo in cui siamo immersi. Che relazione c'è tra la coscienza individuale e l'universo in cui viviamo? L'intelligenza è racchiusa nel campo cervello-mente o appartiene a un insieme più complesso? A queste e ad altre domande il libro cerca di dare una risposta, ricorrendo a specifici studi sulla fisica quantistica, sull'ipnosi profonda e sulla meta ipnosi.
Sul bordo. Racconti da una pandemia
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 140
Sedici racconti sul tempo del Covid19: sono i vincitori di un concorso letterario al quale hanno partecipato ben 237 autori e da cui è nato questo libro. Il ricavato sarà donato da Libraccio Editore all'organizzazione non profit Pane Quotidiano. Si tratta quindi di un libro che fa bene da molti punti di vista. Fa bene a chi lo legge, perché scoprirà sedici storie su questi nostri tormentati giorni: storie divertenti, dolorose, ironiche, drammatiche, pensose, fantascientifiche. Storie di anziani, di giovani e di bambini. Storie d'amore e di malinconia. Storie scritte per bambini e da bambini. Storie di speranza. Ma poi è un libro che fa bene anche a un'organizzazione che da oltre 120 anni si occupa delle persone più svantaggiate, fornendo loro cibo, assistenza e una vicinanza solidale che rende migliore il tempo che stiamo vivendo. Soprattutto quando questo tempo è quello di una pandemia che rende tutto ancora più difficile.
I dieci comandamenti. Undici racconti sugli specchi di Dio
Giacomo D. Ghidelli
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 94
Una rilettura contemporanea dei Comandamenti in cui spicca l'assenza del volto di Dio. Una rilettura che si snoda attraverso undici racconti sui vizi e sulle virtù del nostro tempo. Undici storie in cui aleggia un sorriso, il dolore, la speranza. Undici storie per pensare e per capire.
Progettare la vita. 1906: il design degli interni a Milano
Francesco Schianchi
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Progettare la vita" intende documentare e suggerire una riflessione sull'evento avvenuto in via Solari a Milano, grazie alla Società Umanitaria, in occasione dell'Expo 1906: la realizzazione di case popolari "abitabili e salubri" per gli operai, ma anche un loro "ammobigliamento" incentrato su solidità, praticità e durata. All'inizio del secolo scorso, sono stati coniugati l'architettura e il design degli interni per realizzare un'esperienza progettuale che avrà ripercussioni in tutta Europa negli anni successivi. Questa attività, piena di valori sociali, etici e progettuali, concretizzata nella costruzione delle case popolari (1905) e nell'esposizione di un arredamento di un bilocale all'Expo 1906, vuole rappresentare anche una sollecitazione, per progettisti e designer contemporanei, a ripensare non soltanto l'abitare, ma a "progettare la vita" che viene agita in questo luogo antropologico fondamentale per l'uomo.
Studenti in cucina. Mangio bene, rendo meglio. Volume 2
Ausilia Greco, Francesca Mottola
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 176
"Studenti in cucina. Mangio bene, rendo meglio" non è semplicemente il seguito di "Studenti in cucina. Minima spesa, massima resa". Se nel primo libro abbiamo racchiuso le ricette di base della cucina italiana e i primi rudimenti sulla spesa e l'organizzazione della cucina, in questo vogliamo dare ai ragazzi gli elementi essenziali per un'alimentazione ricca e sana.