fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

LAReditore

Il diavolo con le corna

Il diavolo con le corna

Oreste Toma

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 142

Anni Trenta. Alla Masseria delle Carceri il tempo sembra essersi fermato, e con esso i segreti che la terra custodisce. I gemelli Nano e Mimino, inseparabili e misteriosi, conducono una vita semplice e isolata, immersi nei ritmi antichi della campagna. Ma quando Nena arriva alla masseria, tutto cambia. Con la sua bellezza fiera e ribelle, Nena sconvolge le certezze dei due gemelli, risvegliando in loro desideri  inesplorati. Tra le mura del capanno, nascosti dagli sguardi, i tre danno inizio a un gioco proibito, un rapporto neanche lontanamente accettabile per l'epoca. Ma l'arrivo di uno sconosciuto, con il suo passato ambiguo e il fascino oscuro, porta il caos in un equilibrio già precario. Con il suo sguardo penetrante e la pelle scura come il peccato, l'uomo trascina Nena verso un'ossessione che supera ogni limite. La masseria, che un tempo offriva rifugio, diventa allora teatro di segreti e tradimenti, di passioni violente e inconfessabili. “Il diavolo con le corna” è una storia che esplora i lati più nascosti del desiderio, conducendo il lettore al confine tra amore e abisso, tra innocenza perduta e oscurità.
15,00

Il senso della vigna. Guardia piemontese, Anno Domini 1513

Il senso della vigna. Guardia piemontese, Anno Domini 1513

M. Luisa Gariglio Genre

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 162

"Il senso della vigna" si apre con la memoria del percorso che dalle Alpi ha condotto alcuni valdesi che abitavano la val San Martino (l'attuale val Germanasca a sud ovest di Torino) verso la Calabria, all'inizio del Cinquecento. Un itinerario che portò le persone dal nord al sud nell'Italia del XVI secolo; poi, in seguito alle persecuzioni del 1561 a La Guardia e nelle altre terre abitate dai valdesi di Calabria, il viaggio prende la direzione inversa risalendo verso Napoli, Pisa, Milano, Ginevra... Un muoversi che quasi ci ripropone le rotte migratorie del XXI secolo e che ci presenta un'Italia che si confronta con l'eresia e con la diversità. I valdesi, la Riforma ma anche il cattolicesimo con le sue istituzioni e i suoi frati itineranti, l'ebraismo, i popolani, i nobili, i briganti... Sullo sfondo una storia d'amore, una vigna, la Parola e la memoria che fa da filo conduttore e da traccia per riannodare i fili e le strade delle persone. Una bella narrazione quella che Maria Luisa Gariglio Genre ci presenta in questo suo scritto. Un romanzo storico che ci obbliga a pensare e talvolta a confrontarci con temi che quasi inconsciamente finiamo per attualizzare e che scopriamo essere utili anche per capire il presente.
15,00

La levatrice di Cardè. Piemonte 1629-1640

La levatrice di Cardè. Piemonte 1629-1640

Erica Bonansea

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 252

Madre, moglie, conoscitrice di erbe e levatrice, la vita di Bianca non è semplice. Nella campagna piemontese del XVII secolo quanto è rischioso per una donna cercare di mantenere la propria indipendenza e mettere le proprie capacità e conoscenze al servizio di altre donne? Quanto ci vuole per essere additata come strega o mammana? L'avventurosa quotidianità di Bianca, di suo marito Elia e del giovane Giacomo vi porterà lungo il Po tra il piccolo borgo di Cardè col suo castello e l'abbazia di Staffarda, con una digressione a Bricherasio per difendere una presunta masca.
13,90

Un amore di troppo

Un amore di troppo

Gaetano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 132

Lino è un tranquillo pensionato torinese, dedito al volontariato, padre e marito amorevole. Un uomo come tanti. Ma un incontro inaspettato sconvolge la sua vita, una presenza inattesa, un'ombra che giunge dal passato rischia di rompere ogni suo equilibrio, in un crescendo di emozioni e di turbamenti. Scelte difficili e circostanze impreviste lo attendono: riuscirà a ritornare padrone di sé stesso e dei propri sentimenti? “Un amore di troppo” non è una favola, ma la narrazione delle vicende della miriade di attori che si adoperano, si sforzano, si impegnano a interpretare quanto meglio è possibile la propria storia.
15,00

Logistica, la nuova industria. Il Piemonte, le porte verso l'Europa, la Liguria e i retroporti: gli scenari del prossimo futuro

Logistica, la nuova industria. Il Piemonte, le porte verso l'Europa, la Liguria e i retroporti: gli scenari del prossimo futuro

Enrico Sozzetti

Libro: Libro rilegato

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 104

La prima edizione del ‘Quaderno', pubblicata nel 2020, ha ripercorso la storia e ricordato i protagonisti di un'intuizione diventata realtà nel 2003. La seconda edizione è stata dedicata al 2021, anno in cui hanno iniziato a prendere corpo alcune iniziative, fra cui lo studio trasportistico per lo scalo  ferroviario di Alessandria, il nuovo casello autostradale di Predosa, i primi possibili interventi sulle linee ferroviarie maggiormente utilizzate dai pendolari, i collegamenti verso Milano, cui si aggiunge la mostra per i 170 anni della ferrovia Torino - Genova. La terza edizione ha focalizzato l'evoluzione infrastrutturale, con un particolare riferimento al nuovo protocollo sulla sostenibilità, agli interventi strategici e alla innovativa frontiera della ‘logistica del lusso'. Il quarto volume ha parlato di Liguria, Piemonte e Lombardia: un'area vasta che si sta preparando a nuove sfide, completando infrastrutture, progettando crescita e sviluppo, con un focus dedicato alle più recenti novità relative alle infrastrutture dello scalo ferroviario di Alessandria, al polo logistico di Tortona e al progetto di  Predosa e alla bretella verso Acqui, Carcare e Albenga. Questa edizione approfondisce ulteriormente gli scenari infrastrutturali ed economici del Basso Piemonte, estendendo l'analisi anche a livello regionale, e aggiorna lo stato dell'arte di alcuni progetti strategici per lo sviluppo, ampliando ulteriormente la prospettiva nazionale e internazionale.
22,00

Quando Perosa filava. Storia delle industrie tessili di Perosa Argentina

Quando Perosa filava. Storia delle industrie tessili di Perosa Argentina

Valter Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il volume racconta la storia delle industrie tessili di Perosa Argentina nel loro primo secolo di vita, l'Ottocento, e con essa la storia della seta, la prima fibra tessile lavorata nei due opifici che sorsero in quel periodo: la filanda e il filatoio dei fratelli Luigi e Vincenzo Bolmida e la pettinatura di cascami di Benedetto Berthelot. Dopo aver fatto luce su cos'è la seta e come si lavora, esaminando nel dettaglio la gelsibachicoltura, la trattura e la filatura e accennando alla tintura e alla tessitura, queste ultime non praticate nelle industrie perosine, viene tracciata la storia della seta attraverso le tappe che, dalla Cina, attraverso quattro millenni portarono la preziosa fibra in Italia. Viene poi descritta la diffusione dell'attività serica in Piemonte e nel Pinerolese per giungere, finalmente, a Perosa e alle due realtà produttive che diedero il via all'industrializzazione del nostro paese, passando in rassegna le figure degli imprenditori che animarono l'attività industriale perosina di quel secolo e le innovazioni tecnologiche che idearono e realizzarono. Le condizioni di lavoro nei setifici, dove donne e bambini rappresentavano la quasi totalità della manodopera, vengono trattate con dovizia di particolari e il volume si chiude col racconto del passaggio di proprietà di entrambe le imprese, avvenuto a distanza di poco più di un anno, tra il 1883 e il 1884; questo passaggio assicurerà lo sviluppo delle due industrie – e con esso il benessere di Perosa Argentina e dei suoi abitanti - nel successivo secolo, il Novecento..
18,00

Il dubbio dentro

Il dubbio dentro

Luisella Gnesutta

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2024

pagine: 112

L'apparente apatia di un paesino della Riviera di Ponente viene turbata dal ritrovamento di un cadavere sulla spiaggia, nei pressi di una frequentata area di sosta camper in riva al mare. Le vite di tre persone si intrecciano, inevitabilmente. Cosa spinge una giovane donna a ordire sottili inganni? Cosa sconvolge la routine di un anziano pensionato piemontese, in cerca soltanto di pace e serenità? Un susseguirsi di eventi e situazioni inaspettate costringono i protagonisti - e il lettore - a un'analisi introspettiva che di volta in volta sembra rendere sempre più flebile la già sottile linea che separa il bene dal male. Sullo sfondo sonnecchia Finale Ligure con il suo borgo, la fabbrica abbandonata… e un mistero da risolvere.
15,00

L'inganno. Alba e Giorgia

L'inganno. Alba e Giorgia

Maria Rosa Fenoglio

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2024

pagine: 156

Nell'anonimato di una grande città del nord Italia due giovani donne lavorano nello stesso ufficio. Le accomuna un'infanzia problematica, determinata da eventi dissimili ma caratterizzata dalla mancanza di amore, a cui hanno reagito divenendo due persone caratterialmente opposte. Alba è sfrontata, intrigante, avida e vendicativa, dotata di una grande intelligenza e di una bellezza non comune. Giorgia è introversa, diffidente, poco socievole e timorosa, evita i contatti con le persone con un atteggiamento riservato e un aspetto modesto. La prima trova nella fragilità psicologica dell'altra e nella loro apparente somiglianza fisica l'occasione per mettere in atto quella che inizialmente vuole essere una piccola vendetta personale ma che man mano prende i contorni di un vero e proprio piano criminale. Una vacanza a Parigi e un rocambolesco scambio di persona avranno risvolti inaspettati e clamorosi, in grado di sconvolgere la vita di entrambe le protagoniste.
15,00

A lato di strada. Infimi pensieri di piccoli viaggi

A lato di strada. Infimi pensieri di piccoli viaggi

Gianfranco Martinatto

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2024

pagine: 116

Le strade continueranno ad accompagnare i viaggi dei viandanti. Maestre, traverse, oblique, urbane, strette, sinuose, di campagna. Dopo averle frequentate, se vogliono ripercorrerle questi chiudono gli occhi e lasciano andare la memoria, la narrazione. Questa è una raccolta di schegge: ricordi vissuti, sognati, lungo le strade della quotidianità più anonima, nelle quali un viandante (forse chissà un insegnante itinerante) si ritrova a pensare, riflettere, dialogare, con vivi e morti, a volte anche con animali, cose e luoghi. Le ragioni del cuore lo portano forse irrazionalmente, o forse no, a donar loro un pensiero, una orazione, un segno, legame tra quello che sembra rappresentare la vita e quello che non è più. L'inutilità impotente della riflessione, della preghiera silenziosa in realtà rinsalda mondi diversi, vite che si inseguono, anche quando il filo del destino irrimediabilmente sembra troncato. C'è pensiero e pensiero, orazione e orazione, c'è suono d'organo e fumo di incenso; non è questa la ritualità ricercata. Niente di tutto ciò! Queste sono riflessioni di strada; un divagare viaggiando, di chi non ha niente in mano da donare agli altri viandanti o solo una mano povera, incerta, per una carezza.
15,00

Oltre le siepi. Giardini e ville a Torre Pellice e Luserna San Giovanni tra il 1790 e il 1940

Oltre le siepi. Giardini e ville a Torre Pellice e Luserna San Giovanni tra il 1790 e il 1940

Matteo Del Pero

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2024

pagine: 314

Con l'avvento del XIX secolo Torre Pellice e Luserna San Giovanni, due piccoli centri che per secoli avevano basato la loro sussistenza sull'agricoltura e sul piccolo commercio, si apprestavano a vivere quella che sarebbe diventata la loro “epoca d'oro”. Lo sviluppo industriale e la successiva consacrazione a mete di villeggiatura accompagnarono e proposero la loro metamorfosi in ogni ambito. Tra questi, il settore urbanistico e quello architettonico furono particolarmente attivi, proponendo, insieme a molti altri ammodernamenti, il progetto e la costruzione di oltre cento ville signorili, circondate da parchi e giardini, tra secondo Ottocento e anni Trenta del Novecento. Tali proprietà,  plasmate dal territorio che le ospitava, dalla cultura delle élites committenti e dalle mode proposte dal panorama architettonico nazionale e internazionale del periodo, sono le protagoniste di questo volume, che intende indagarne storia ed evoluzione. Accanto a questo è precisa volontà far emergere le peculiarità del sistema “villa-giardino” torrese e lusernese, diffusamente permeato dalla cultura valdese e dalle relazioni tra famiglie committenti, e gli stimoli locali e forestieri che portarono al suo compimento. Questo lavoro si basa su ricerche documentali svolte presso numerosi archivi pubblici e privati arricchite dai materiali e dai racconti inediti conservati dagli attuali proprietari e dai discendenti delle famiglie committenti.
30,00

Ladra di anime

Ladra di anime

Adriana Polci

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2024

pagine: 282

Nella quiete di una notte qualunque Asura, ragazza senza ricordi né meta, vaga per le terre conosciute, alla ricerca di un senso. Trova rifugio in una locanda accogliente, popolata da persone generose e amichevoli, dove si risveglia un mattino, pronta a ricominciare da zero. Senza memoria, in un mondo segnato dall'eterna guerra tra due Regni, Oscurità e Luce, nemici giurati dall'alba dei tempi, riuscirà Asura a scoprire chi è e quale sia la sua origine? Asura possiede l'innaturale e unica capacità di attraversare i mondi dell'Oltremorte, viaggiando tra L'Oltre, il Limbo e l'Inferno. Ha il potere di trasportare le anime da un luogo all'altro, inclusa la realtà in cui vive. Questo, però, ha un costo terribile. Ogni incursione nei mondi dell'Oltremorte ha un prezzo da pagare… Determinata a utilizzare il suo dono per aiutare gli altri, Asura si ritrova coinvolta in una guerra che non le appartiene, pronta però a lottare per la sua vita e per quella delle persone che ama. In questo mondo di magia e conflitti, Asura dovrà scoprire la verità su sé stessa e il suo potere, affrontando pericoli mortali e oscure verità per salvare ciò che ha di più caro.
16,00

Hai mica del cacao?

Hai mica del cacao?

Daniela Giambattista

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2024

pagine: 126

"Io vi avviso, questo comedy romance è un po' ambiguo. Vi farà incazzare da morire e mordere le mani dalla frustrazione. A un certo punto vorrete persino diventare di carta, entrare nel libro e prendere a schiaffi qualcuno. Ma per la protagonista, nonché autrice, a un certo punto è diventato difficile rimanere con i piedi per terra, specialmente dopo aver conosciuto lui, il protagonista di questa storia, enigmatico, misterioso e sfuggente. Insomma, cari lettori, mettiamo subito le cose in chiaro: se siete qui in cerca di un lieto fine, vi consiglio di scegliere un altro libro. Sì, esatto, avete letto bene. In questa storia non ci saranno dichiarazioni d'amore sotto la pioggia (non ricambiate almeno), né corse all'aeroporto all'ultimo minuto per fermare un volo. Non ci sarà nemmeno quel momento in cui lui capisce che la donna della sua vita è sempre stata lì, accanto a lui. Qui c'è solo la mia versione, quella di una che ci è cascata – con stile, certo – ma ci è cascata lo stesso, con tutte le scarpe."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.