Il volume racconta la storia delle industrie tessili di Perosa Argentina nel loro primo secolo di vita, l'Ottocento, e con essa la storia della seta, la prima fibra tessile lavorata nei due opifici che sorsero in quel periodo: la filanda e il filatoio dei fratelli Luigi e Vincenzo Bolmida e la pettinatura di cascami di Benedetto Berthelot. Dopo aver fatto luce su cos'è la seta e come si lavora, esaminando nel dettaglio la gelsibachicoltura, la trattura e la filatura e accennando alla tintura e alla tessitura, queste ultime non praticate nelle industrie perosine, viene tracciata la storia della seta attraverso le tappe che, dalla Cina, attraverso quattro millenni portarono la preziosa fibra in Italia. Viene poi descritta la diffusione dell'attività serica in Piemonte e nel Pinerolese per giungere, finalmente, a Perosa e alle due realtà produttive che diedero il via all'industrializzazione del nostro paese, passando in rassegna le figure degli imprenditori che animarono l'attività industriale perosina di quel secolo e le innovazioni tecnologiche che idearono e realizzarono. Le condizioni di lavoro nei setifici, dove donne e bambini rappresentavano la quasi totalità della manodopera, vengono trattate con dovizia di particolari e il volume si chiude col racconto del passaggio di proprietà di entrambe le imprese, avvenuto a distanza di poco più di un anno, tra il 1883 e il 1884; questo passaggio assicurerà lo sviluppo delle due industrie – e con esso il benessere di Perosa Argentina e dei suoi abitanti - nel successivo secolo, il Novecento..
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Quando Perosa filava. Storia delle industrie tessili di Perosa Argentina
Quando Perosa filava. Storia delle industrie tessili di Perosa Argentina
Titolo | Quando Perosa filava. Storia delle industrie tessili di Perosa Argentina |
Autore | Valter Bruno |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | LAReditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791255450924 |
Libri dello stesso autore
Un treno per le valli. La ferrovia Torino-Pinerolo-Torre Pellice e sue diramazioni tra storia e attualità
Gian Vittorio Avondo, Valter Bruno
Alzani
€14,00
C’eravamo anche noi. Gli uomini di Orione e la sicurezza Fiat nella Torino degli anni di piombo e dintorni
Valter Bruno
L'Eco del Chisone
€18,00
Steam generation. Tecnologia e sostenibilità. Con Disegno, progettazione e coding, Tavole. Per la Scuola media
Valter Bruno, Nadia Brunetto
Le Monnier
€30,50
Steam generation. Tecnologia e sostenibilità. Per la Scuola media
Valter Bruno, Nadia Brunetto
Le Monnier
€23,20
Steam generation. Tecnologia e sostenibilità. Con Disegno, progettazione e coding. Per la Scuola media
Valter Bruno, Nadia Brunetto
Le Monnier
€28,40
Steam generation. Volume per non italofoni. Per la Scuola media
Valter Bruno, Nadia Brunetto
Le Monnier
€7,90
Steam generation. Strumenti di didattica inclusiva. Per la Scuola media
Valter Bruno, Nadia Brunetto
Le Monnier
€8,30
Binari in Val Sangone. Storia per immagini della tranvia Torino-Orbassano-Piossasco-Giaveno-Cumiana-Pinerolo (1881-1958)
Valter Bruno, Marco Comello
LAReditore
€18,00
Mytech. Ediz. green. Tecnologia + atlante + disegno + tavole. Per la Scuola media
Nadia Brunetto, Valter Bruno
Le Monnier
€30,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica