fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

LAReditore

La ragazza del fiume

Carlo Maffei

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 248

In un paesino piemontese, dove il tempo pare imprigionato e le orchidee fioriscono inosservate, il corpo di una ragazza viene ritrovato nel greto di un fiume. Nessuno vede, probabilmente nessuno vuole parlare. A occuparsi del caso è l'ispettore Fulgido Pappalettere che fugge dal cemento e da molto altro, trasferendosi in campagna con il cuore scassato, una Citroën DS special e Silvano, il suo divano. Non cerca gloria, né vendetta. Vuole solo trovare il colpevole e fermare la lunga serie di sparizioni che stanno inquietando la provincia. Ma la verità, tra mariti ombrosi, adolescenti troppo sveglie, hacker redenti e allevatori sospetti, è una bestia difficile da acciuffare. La ragazza del fiume è la prima indagine dell'ispettore Pappalettere: un noir denso di umanità, ironia e malinconia. Un'indagine che affonda nel fango e risale solo per respirare, prima di tornare giù, dove il silenzio pesa più della pioggia. L'ispettore Pappalettere è appena arrivato, e la provincia ha ancora molti segreti da svelare.
15,00

Le valli del Canavese. Escursioni tra storia e natura

Gian Vittorio Avondo

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

Un libro che rappresenta una vera sorpresa in quanto, come il sottotitolo suggerisce, non tratta solamente di escursioni. L’autore, infatti, non si limita a raccontare le valli del Canavese descrivendone i percorsi più interessanti, ma ne esplora ogni singolo angolo, soffermandosi sulla morfologia attuale e soprattutto andando a cercare, nella vecchia letteratura, quelle che furono le descrizioni più suggestive fatte dagli autori che si occuparono in passato di questi luoghi. I 27 itinerari escursionistici, oltre all’indicazione dei tracciati, minuziosamente descritti e corredati da numerose immagini, sono l’occasione per riscoprire anche aspetti inconsueti della vita quotidiana di un tempo, del lavoro dell’uomo, della storia dei luoghi e dei costumi delle valli.
20,00

Nei parchi del Gran Paradiso e del Mont Avic. Escursioni tra storia e natura. 25 escursioni nella natura protetta della Valle d’Aosta

Claudio Trova

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ed il Parco Naturale Regionale del monte Avic formano nel loro insieme una vasta area protetta: questa assume un’importanza ancora maggiore se si considera che è in buona parte circondata dalla ZPS (Zona a Protezione Speciale) Avic-Emilius. Nella guida sono descritte 25 escursioni di diversa difficoltà, da facili a impegnative, vere e proprie classicissime, che condurranno gli appassionati alla scoperta tanto delle mete più celebri quanto di alcuni affascinanti angoli segreti della Valle d’Aosta, luoghi sempre compresi nei suddetti territori protetti. Ogni itinerario è accompagnato da approfondimenti con curiosità storiche, geografiche e scientifiche.
22,00

Il vento della libertà. Storia dell'antifascismo italiano

Il vento della libertà. Storia dell'antifascismo italiano

Lorenzo Tibaldo

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 252

Il consenso avuto dal fascismo nella società italiana e l'ampio arco di forze che ne hanno favorito l'ascesa hanno reso difficile la lotta per la riconquista della libertà. L'antifascismo ha dimostrato grandi debolezze a causa delle divisioni politiche dell'epoca, oltre ad essere un movimento che ha coinvolto una parte limitata di italiani. Questo saggio propone una panoramica delle culture politiche e dell'agire organizzativo delle diverse componenti dell'antifascismo dal 1919 fino all'8 settembre 1943, per poi prendere in considerazione il periodo della lotta di Liberazione. Un capitolo conclusivo riflette sulla crisi e sulla fragilità dell'antifascismo dal 1945 a oggi. Le difficoltà del presente sono frutto di un popolo che non ha ancora fatto i conti con il proprio passato e pare continuare a vivere sotto l'inquietante ombra di Mussolini.
15,00

Ilda Bianciotto. La signora della moda

Ilda Bianciotto. La signora della moda

Graziella Luttati

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 166

Ilda Bianciotto era una donna geniale, una sognatrice dotata di un talento unico, che l'ha portata a rappresentare la creatività femminile nella moda italiana del Novecento. In questo volume è conservata la sua memoria, attraverso le righe di una biografia romanzata che avvince e appassiona. L'autrice ha saputo riportare luce sulla vita e sulle opere di una delle più grandi signore della moda: i lettori, e in particolar modo le lettrici, non potranno esimersi dal “divorare” queste pagine e trarne opportuno insegnamento. Infatti la vita di Ilda Bianciotto dimostra, in concreto, che nulla è impossibile quando si è guidati dal talento e dalla passione. "Tra le giovani sarte che volevano brillare nel firmamento della moda italiana di inizio Novecento, c'era anche Ilda Bianciotto, classe 1923, nativa di Abbadia Alpina, nelle campagne del Pinerolese. Con l'intraprendenza delle grandi donne di ogni tempo, Ilda Bianciotto studiò a Pinerolo e a Torre Pellice, poi si perfezionò a Parigi, ideando successivamente un proprio metodo di taglio e confezione che ancora oggi si insegna nelle scuole. A ridosso della fine della Seconda guerra mondiale, in un'Italia distrutta ma piena di voglia di rinascita, Ilda Bianciotto avrà l'ardire di aprire, nel 1947, nella centralissima via Garibaldi, a Torino, l'Istituto di Arte e Moda che per mezzo secolo porterà il suo nome". (Vitaliano Alessio Stefanoni)
16,00

Un paese tanti campanili. Viaggio fotografico nel Comune di Pinasca nel '900

Un paese tanti campanili. Viaggio fotografico nel Comune di Pinasca nel '900

Loredana Prot

Libro: Libro rilegato

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 120

“Un paese, tanti campanili” ripercorre oltre un secolo di storia del Comune di Pinasca attraverso il fascino patinato di 250 immagini, fotografie e cartoline, che raccontano di un tempo passato e di un mondo rurale ormai scomparso. Questa pubblicazione, curata da Loredana Prot, contribuisce ad arricchire il patrimonio storico-culturale di Pinasca, recuperando preziosissime informazioni sui territori, i borghi, il commercio, la società e, in genere, sulla vita del paese nel Novecento. Si tratta di un lavoro di ricerca e conservazione documentale e visiva fondamentale per offrire, a chi lo ha vissuto e alle generazioni future, uno spaccato del cambiamento epocale che ha interessato le vallate alpine nell'ultimo secolo di storia.
25,00

Sipario

Sipario

Angela Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 100

Ogni capitolo è un sipario che si apre. Una scena nuova, un'anima diversa. Eppure, nessuno è davvero solo. In queste pagine, ogni storia è un microcosmo: un amore sussurrato, un addio taciuto, una vita che si spezza e un'altra che comincia. Le voci cambiano, ma gli echi si rincorrono. Perché i personaggi di questo libro si conoscono, si incrociano, si sfiorano senza saperlo. E allora il lettore, come un detective del cuore, scopre i fili invisibili che li legano, i rimandi segreti, le coincidenze che non sono mai davvero tali. Le storie raccontate in questo libro sono tutte vere. Raccolte nel tempo, ascoltate con attenzione e rispetto dall'autrice, sono state custodite come piccole reliquie dell'anima. Ora, romanzate con delicatezza e profondità, rivivono sotto una nuova luce, senza tradire la loro essenza. Sipario è una raccolta che va letta come un romanzo. Una narrazione corale, intima, emotiva. Un libro che parla della vita così com'è: imperfetta, struggente, bellissima. Un intreccio di destini che si cercano anche quando sembrano perdersi. Una sinfonia dolceamara dove, dietro ogni sipario, c'è un riflesso di noi.
15,00

Gatti sui tetti. Racconti felini e zampate di inchiostro

Gatti sui tetti. Racconti felini e zampate di inchiostro

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 180

Tra le tegole scaldate dal sole e i comignoli fumanti spettinati dal vento, i gatti osservano il mondo dall'alto, con lo sguardo di chi ha visto tutto. Gatti sui tetti è la seconda raccolta nata dal concorso racconti felini, un progetto che unisce penne appassionate e code curiose, dando voce alle storie che i nostri amici felini ispirano. In queste pagine, troverai gatti che parlano con il cuore, che si nascondono tra le pieghe della notte, che vegliano in silenzio o che graffiano il destino con eleganza. Ogni racconto è un tetto su cui salire, un viaggio breve ma intenso nell'universo misterioso e magnetico dei gatti. Una raccolta da leggere accoccolati in poltrona o su una spiaggia assolata durante le vacanze.
15,00

Vite in salita. Racconti dalle terre alte delle valli torinesi e cuneesi

Vite in salita. Racconti dalle terre alte delle valli torinesi e cuneesi

Cinzia Dutto

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il panorama del popolo della montagna oggi è fatto di gente che non ha mai lasciato le sue radici e ha portato avanti l'attività di famiglia. Ma anche di neo montanari che in questo ambiente “in salita” hanno trovato un nuovo inizio, un rifugio, un luogo dove concretizzare un sogno. Sui nostri monti ci sono persone incredibili che, a un certo punto della vita, hanno deciso di cambiare direzione e di scegliere come e dove ricominciare per realizzare i propri desideri. Non troverete tra queste righe degli eroi, ma gente comune, con un progetto chiaro e tanta voglia di rimboccarsi le maniche, uomini e donne che sono lo specchio di una società che sta cercando il buon vivere e che non ha paura di osare pur di ottenerlo.
16,00

Sentieri della Liberazione in Piemonte. Escursioni tra storia e natura nei luoghi della guerra partigiana

Sentieri della Liberazione in Piemonte. Escursioni tra storia e natura nei luoghi della guerra partigiana

Gian Vittorio Avondo, Luca Grande

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 144

La libertà che ha portato alla scelta repubblicana e democratica è nata anche sui monti piemontesi. Ecco allora proposti 20 itinerari escursionistici per percorrere tutte le vallate alpine occidentali del Piemonte, sui sentieri della Resistenza e della guerra partigiana. La guida, oltre all'indicazione dei tracciati minuziosamente descritti e corredati da numerose immagini, propone approfondimenti sui fatti bellici e sulle vicende, spesso tragiche, che qui si sono svolte nel periodo della lotta di liberazione, con fotografie d'epoca e interessanti box di approfondimento.
20,00

Emma. La terza sorella

Emma. La terza sorella

Mariagabriella Licata

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 136

Tre sorelle. Una famiglia siciliana. Un matrimonio che è una prigione. Nel cuore di Napoli, durante un lungo fine settimana di fine anno, una famiglia si riunisce forse per l'ultima volta. Gli anziani genitori e le tre figlie si ritrovano tra affetto e conflitti, tra brindisi e segreti mai detti. Emma, la più piccola, nasconde lividi nell'anima e sul corpo, vittima di un marito insospettabile. Le sue sorelle, determinate a salvarla, cercano di offrirle una via di fuga, ma il tempo scorre inesorabile tra le vie ventose della città partenopea. Sarà sufficiente quel breve incontro per spezzare le catene della violenza? Un romanzo intenso e spietato che scava nelle dinamiche familiari, tra legami indissolubili e ferite invisibili. La terza sorella racconta il coraggio delle donne, il peso delle scelte e la speranza di un domani diverso. Quando tutto sembra immobile, può bastare un solo attimo per cambiare ogni cosa.
15,00

Alla scoperta delle miniere di Piemonte e Liguria. Escursioni tra storia e natura

Alla scoperta delle miniere di Piemonte e Liguria. Escursioni tra storia e natura

Piero Rossanigo, Claudio Trova

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 240

Nella guida sono proposti 15 itinerari escursioni tra storia e natura alla scoperta delle miniere e di alcune cave di Liguria e Piemonte. Per quanto riguarda la Liguria, l'attenzione è stata posta soprattutto sulla val Graveglia, dove erano presenti importanti giacimenti di manganese (Gambatesa, Porcile), ferro e rame (Libiola); nella stessa area geografica sono state in passato importanti anche le cave di ardesia del monte Rocchette, oggetto di uno specifico capitolo. Nel Ponente ligure, si parla del Finalese, dove erano presenti le antiche cave romane della val Ponci, nonché della miniera di argento di Rialto. In Piemonte, tanto inaspettato quanto importante fu lo sfruttamento di filoni auriferi nell'Appennino ovadese (Lavagnina). Gli altri siti considerati riguardano i giacimenti di carbone di Nucetto, di uranio di Peveragno e Lurisia, di talco della val Germanasca, di amianto di Balangero, di ferro del Banchet e di Brosso, d'oro dell'area del Monte Rosa (La Bessa e Macugnaga), di gesso di Murisengo, nel Basso Monferrato. Per ogni sito viene presentata una breve storia dello sfruttamento, una descrizione della geologia e un facile itinerario escursionistico.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.