Guerra Edizioni
Il senso narrante. Pagine di narrativa italiana 1900-2006, annotate per lettori stranieri
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 560
Questo volume inaugura una collana di proposte accompagnate da analoghi impianti e intenti. Si tratta di raccolte antologiche di brani di autori italiani del Novecento e oltre (fino ai nostri giorni). Il volume è dedicato alla narrativa italiana degli ultimi cento anni (i narratori rappresentati sono 88), i testi sono raggruppati in cinque sezioni distinte cronologicamente: 1900-1923, 1924-1947, 1948-1962, 1963-1985, 1986-2008, ognuna delle quali avviata da una introduzione storico-letteraria che in modo sintetico illustra le coordinate della fase considerata; seguono le schede dedicate a ciascun autore, ordinate in senso cronologico, in base all'anno di pubblicazione dell'opera. Nessuna intenzione didattica o didascalica, ma soltanto l'ambizione di far conoscere anche fuori d'Italia i diversi modi nei quali i nostri narratori si sono misurati, dal primo Novecento a oggi, con le tematiche, le poetiche, gli stili della modernità in Europa e nel mondo.
Corpora di italiano L2. Tecnologie, metodi, spunti teorici
Cecilia M. Andorno, Stefano Rastelli
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 216
I corpora di apprendimento - cioè raccolte di testi scritti e orali prodotti da chi impara una lingua - sono fonti preziose per la conoscenza del fenomeno dell'apprendimento. La progettazione e l'analisi di corpora di questo tipo è, di conseguenza, una frontiera estremamente promettente sia come strumento per la ricerca acquisizionale sia come risorsa applicativa per la glottodidattica. Questa particolare risorsa pone però problemi legati alla specificità di tali dati rispetto ai dati di varietà di lingua pienamente sviluppate. Un primo problema, di natura teorico-descrittiva, riguarda il trattamento, attraverso le categorie linguistiche "attese" dei parlanti nativi, di dati che possono presentare un margine di imprevedibilità e variabilità anche ampio. Un secondo problema è tecnico-metodologico e riguarda la progettazione di strumenti che possano eseguire le operazioni di codifica e di ricerca in modo automatizzato. Il volume, nato da un incontro di ricerca svoltosi a Pavia nel novembre 2007, riunisce le proposte dei ricercatori che in ambito italiano operano da anni sull'italiano L2.
Italienisch für touristen
Cecilia Corona
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 272
È la versione in tedesco del manuale di conversazione "Italiano per turisti". È un manuale di conversazione che si propone come strumento agile e flessibile in grado di guidare la comunicazione in italiano di coloro che viaggiano in Italia per turismo, per lavoro, per studio. Può essere utilizzato anche da quegli stranieri all'estero che entrano in contatto con turisti e viaggiatori italiani. Offre la possibilità di affrontare le situazioni più comuni e di risolvere i problemi, ma anche capire e scoprire l'Italia e gli italiani nella loro vita quotidiana. La struttura del testo è tale da potersi proporre a un pubblico molto vasto, con competenze linguistiche in italiano pressoché nulle. Contiene circa 3500 parole e oltre 1500 frasi. Un glossario alla fine permette di ritrovare rapidamente nel manuale i termini in italiano. Una guida fonologica e la trascrizione fonetica di tutti i termini offrono la possibilità di pronunciare al meglio le parole e le frasi. Un'appendice grammaticale può soddisfare le curiosità e i bisogni di conoscenza delle strutture dell'italiano.
The OSCE and linguistic of national minorities. Contributions to integratiom policies in multiethnic societies
Angiolo Boncompagni
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
Roberto De Nobili (1577-1656). Missionario gesuita poliziano. Atti del convegno (Montepulciano, 20 ottobre 2007)
Matteo Sanfilippo, Carlo Prezzolini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Questo volume contiene gli atti del convegno che si è tenuto a Montepulciano nell'ottobre del 2007. Il convegno ha proposto una lettura critica della persona e dell'opera di Roberto De Nobili, poliziano di nascita e missionario gesuita in India, cercando di analizzare i motivi alla base delle sue scelte, di inserire la sua azione missionaria nel contesto della Compagnia di Gesù e delle missioni del tempo e nel difficile e complesso rapporto fra l'India, terra di antichissima civiltà, e l'Occidente, fra l'India e il cattolicesimo. Dai vari interventi emerge una lettura dell'uomo e del missionario che mette da parte vecchie interpretazioni agiografiche o nuove interpretazioni riduzionistiche, una lettura che tende a comprendere l'impegno, le difficoltà e anche la solitudine di un gesuita che, come tanti suoi confratelli, cerca il modo di evangelizzare il Malabar animato da un vero desiderio di comprendere il mondo indiano, anche se con strumenti culturali inadeguati.
Due cuori e un'anima
Mario Palazzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 184
L'ora tarda con una nota di Walter Cremonte
Maria Liscio
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il titolo "L'ora tarda" può essere letto con due accezioni distinte e complementari, interpretando tarda come aggettivo oppure come verbo. In quest'ultimo caso, significa che l'ora suprema, il momento decisivo e risolutivo (della vita, s'intende), tarda ad arrivare; nella prima accezione, invece, vuol dire che la sera è inoltrata, quindi, sempre metaforicamente, che l'ora suprema della vita è ormai vicina. Da un lato un senso di sospensione ed attesa, dall'altro l'avvistamento del traguardo imminente. Ma su tutte, la parola tematica del libro è vita.
Linguistica e glottodidattica. Studi in onore di Katerin Katerinov
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 416
Questo volume è un dono collettivo a Katerin Katerinov. Le persone che vi hanno contribuito costituiscono solo una piccola parte di coloro che vogliono manifestare con affetto e riconoscimento il loro ringraziamento allo studioso e all'uomo per quello che rappresenta, come collega per alcuni, come maestro per altri, come amico per tutti. Orginale ed innovatore, Katerinov è certamente una delle figure di spicco della linguistica e della didattica dell'italiano a parlanti non nativi, in Italia e sopratutto all'estero, dove è stato instancabile promotore della lingua e cultura italiana e formatore di migliaia di insegnanti. Il filo robusto che collega i contributi è la figura umana e professionale di Katerinov. I saggi qui presentati toccano tutti i campi in cui egli ha dato un contributo significativo: la linguistica contrastiva e testuale, la teoria glottodidattica, i materiali didattici, le tecnologie, la formazione degli insegnanti, la politica linguistica, i rapporti tra lingue e cultura. Ognuno di essi ha l'intento di rappresentare una delle facce di quel singolare e affascinante poliedro che è l'uomo Katerinov, con l'auspicio che continui a sorprenderci.
Parole sottovuoto
Francesco Curto
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Sottovuoto" s'intitola la breve lirica d'apertura di questa nuova raccolta poetica di Francesco Curto, in cui al motivo della memoria recuperato dalle sue precedenti opere, si aggiungono la polemica vigorosa e l'afflato "religioso" di un poeta dalla fede titubante e dal perenne dubbio, a cui si accompagna l'esigenza di serenità e rassicurazione. Le parole risultano sottovuoto, quasi sussurrate ed intime, ma anche vigorose nei componimenti di denuncia e critica rivolte all'attualità. Parole sottovuoto si presenta, dunque, come uno sfaccettato manifesto, perché il ritratto del poeta e dei compiti che egli assegna al suo poetare si costruisce con più tessere, seguendo sempre la celebrazione della parola poetica nel suo valore misterioso, evocativo e propulsivo al tempo stesso.
La lince appenninica. Svelato il mistero del «Gattopardo»?
Francesco Mossolin
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 184
Il mistero del "Gattopardo" è forse il più affascinante e controverso caso criptozoologico italiano degli ultimi decenni: sin dal Medioevo, in scritti e documenti, la sua presenza in Appennino viene a volte smentita, altre volte confermata, in un rebus complicato e che ad oggi nessuno ha ancora risolto.
Percorsi per la certificazione linguistica in contesti di immigrazione. Definizione dell'utenza. Specificazioni degli esami. Prospettive future
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 264
Il volume affronta le problematiche connesse all'integrazione linguistica di lavoratori immigrati in Italia. Il progetto di ricerca promosso dal CVCL Centro per la Valutazione e Certificazione Linguistica dell'Università per Stranieri di Perugia - ha portato alla produzione di tre certificati linguistici che seguono presupposti teorici, metodologia e impianto degli esami CELI, ma che al contempo presentato pecularietà connesse alle caratteristiche dell'utenza specifica cui si rivolgono. La prima parte del volume è dedicata all'analisi ragionata dei dati statistici e quantitativi della realtà dei CTP; nella seconda parte l'indagine, di tipo qualitativo, è centrata sull'analisi dei bisogni dell'utenza; seguono le Specificazioni degli esami, con la definizione degli obiettivi e dei saper fare richiesti. Viene infine presentata un'analisi a posteriori che ha riguardato soprattutto le prospettive future in ambito EdA (Educazione degli Adulti) del percorso formativo.
Epigrammi e sonetti in vernacolo perugino (con traduzione in lingua). Sessanta anni di teatro e musica
Fausta Bennati
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
L'immediatezza, la semplicità e l'intensità dei componimenti poetici di Fausta Bennati costituiscono il filo rosso di questa raccolta, anche quando il contenuto dei componimenti è il dolore, l'assenza, la nostalgia, il male e la morte, anche grazie all'utilizzo della scelta linguistica del dialetto perugino, colorito, efficace e diretto, ma anche meditato ed accurato. La sua ispirazione poetica sgorga così da una profonda sensibilità e gratitudine verso la vita e i protagonisti con cui l'ha condivisa: la madre, gli amici, la sua città Perugia, la natura, riuscendo a coinvolgere il lettore tanto da fargli rivivere esperienze, sentimenti e concezioni della realtà proprie della saggezza umbra.