Guerra Edizioni
Il carcere, le vie dell'educazione
Cosimo Scaglioso
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 232
Il carcere continua ad essere un forte e negativo punto di riferimento, anche per operare nell'ottica della prevenzione e della sorveglianza. Malgrado le conquiste sul piano dell'umanità in linea con i diritti della persona, del cittadino detenuto e le pesanti riserve su una vita di detenzione, il carcere resta come segno del controllo sociale e insieme come una risposta scoperta alla domanda di sicurezza e alla paura. Ci si attende almeno un carcere più umano. In questa direzione sono chiamate a dare un fattivo contributo iniziative di istruzione e educazione, fermo restando che va regolata anche la società perché invece di creare condizioni di malessere, di disagio, di marginalità e di povertà, "produca" uomini, posti di lavoro, percorsi di solidarietà, condizioni economiche, culturali, sociali che favoriscano intese e relazioni positive tra i cittadini. Arricchisce il volume una rassegna tipologica dei complessi penitenziari più significativi ricca di immagini e sostenuta da puntuali notazioni non solo di ordine storico.
Italiano. Pronti e via! Corso multimediale d'italiano per stranieri. Guida dell'insegnante. Volume Vol. 2
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
In questa guida si danno delle indicazioni generali sui contenuti delle singole unità e lezioni, alcuni suggerimenti metodologici sul modo di presentare le varie attività (ampiamente commentate la prima volta che vengono proposte), la soluzione di tutti gli esercizi (tranne quelli a risposta libera), suggerimenti per i parametri di valutazione di quel che gli studenti producono durante le loro esercitazioni, suggerimenti per attività supplementari.
Giacobbe Giusti. L'altra dimensione
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
In un recupero di forme plasmate da forze cosmiche, messe in risalto da fonti luminose ed interventi che sprigionino l'energia materica nella sua ancestrale potenza, le sculture di Giuseppe Giusti creano un ponte tra passato e presente e ipotizzano un alternativo scenario futuro, riflettendo sui mutamenti che coinvolgono l'umanità nel nuovo rapporto con tecnologia e mass-media. Come evidenzia Eugenio Giannì, l'utilizzo dell'alluminio esemplifica un'immagine dell'uomo artefatta, privata della propria comunicabilità, e permette all'artista di affermarsi come interprete della contemporanea "post-umanità".
Praticamente dimmi... Esercizi e attività. Livello A1-A2
Antonella Battaglia, Loredana Tarini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 240
Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2007). Nuova serie. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 208
In questo numero: Presentazione di Cosimo Scaglioso; Paolo Romito, Il progetto DoMuS (Day mother Serivice); Cristiana Grillo, Il progetto DoMuS nell'ambito delle politiche di conciliabilità: finalità risultati e prospettive; Caterina Masé, Tagesmutter: il modello trentino; Rosi Rioli, Bambini e istituzioni: luoghi del crescere; Carolina Scaglioso, Tagesmutter, una professionalità oltre lo stereotipo; Giuseppe Barbaro, Politiche dei servizi e politiche familiari; L. Bertolotti, A casa della Tagesmutter; Cosimo Scaglioso, Educazione e prima infanzia. Oltre l'assistenza. Tagesmutter e formazione.
Anche noi vestiti di tempo
Anna Maria Trepaoli
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
In una recedente raccolta, Anna Maria trepaoli definiva il tempo "agghiacciante ossessione", qui lo considera come un "vestito", un involucro provvisorio, una premessa all'infinito sviluppo della vita. Il messaggio che l'autrice consegna a questo libro è un viatico di fede, di persuasione e di stupore per l'epifania dell'assoluto, che si manifesta in ogni atto dell'esistenza. Come il seme da cui cresce rigogliosa la pianta, o la sorgente che dà origine al fiume e sfocia nel mare, il tempo umano ha il suo fine naturale nell'eternità. Non è perciò così folle l'anelito dell'uomo se aspira a Dio, aberrante è invece il gesto che disprezza e annienta il dono della creazione.
Per un pugno di corti. L'italiano attraverso i cortometraggi. Livello intermedio-avanzato B1-C2
Letizia Costantini, Annamara Montesi, Patrizia Tommasini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
Vengono adottate in questo testo le potenzialità del cortometraggio quale veicolo di avvicinamento al linguaggio verbale e non verbale e alla civiltà italiana. Tale metodologia di supporto alla didattica offre spunti di approfondimento adatti a studenti di livello intermedio-avanzato, in grado di entrare maggiormente in contatto con la dimensione sociale e culturale italiana attraverso il linguaggio e la struttura peculiari dei cortometraggi presentati. Nel volume vengono analizzati quattro cortometraggi, corrispondenti ad altrettante abilità, ognuna a sua volta articolata in tre sezioni: comprensione e analisi del corto, trattazione di un argomento di civiltà, proposta di un'attività orale finale per la classe (presente solo nel libro dell'insegnante). Per ogni cortometraggio, all'inizio dell'attività, viene proposta una scheda introduttiva con le informazioni essenziali relative al film (titolo, regista, anno, interpreti, durata, trama).
La parzialità dell'essere. Antropologia delle parti mancanti
Sergio Poddighe
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 48
Una professione da inventare. Il docente di lingua straniera nella scuola primaria
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
Una riflessione non solo teorica sul "paradosso dell'educazione", anche e soprattutto di quella linguistica, nella prima parte. Un tuffo nelle difficoltà concrete e quotidiane dell'insegnamento della lingua nella Scuola Primaria, nella seconda parte. Questo lavoro è il frutto di una collaborazione inconsueta tra due docenti che nell'attuale sistema universitario e scolastico in teoria non avrebbero mai dovuto incontrarsi. Occupato a teorizzare ormai sempre più improbabili universi accademici, il primo, a districarsi tra vocianti e variopinte orde di bambini, il secondo. Questo lavoro nasce dalla convinzione che una collaborazione tra Università e Scuola non solo è possibile e auspicabile, ma è assolutamente inderogabile ai nostri giorni, perché le due componenti, perfettamente funzionali l'una all'altra, diano il loro contributo paritetico alla costruzione di un iter formativo dello studente che sia compiuto ed equilibrato. Il tutto allo scopo di dar vita in modo sinergico a un docente di lingua straniera al passo con i tempi e a uno studente con competenze linguistiche di livello europeo, come la Comunità internazionale in maniera sempre più pressante ci richiede.
Più lingue, più identità. Code switching e costruzione identitaria in famiglie di emigrati italiani
Sergio Pasquandrea
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 208
"Lingua" e "identità" sono due parole che vanno spesso a braccetto. La lingua è parte dell'identità di un individuo o di una comunità sociale, e l'identità trova nella lingua uno dei suoi mezzi d'espressione privilegiati. Ma che cosa succede quando una persona o un gruppo di persone vivono tra più lingue e più identità? Quali lingue parleranno, quali identità manifesteranno attraverso la lingua, quali risorse discorsive mobiliteranno per manifestarsi? Le famiglie di emigrati italiani in Australia e negli Stati Uniti, che costituiscono l'oggetto di questo volume, si trovano in una situazione del genere, sospesi tra la lingua e la cultura del paese d'origine e quelle del paese d'adozione. L'analisi del loro comportamento linguistico consente di cercare risposta a domande che, in un mondo globalizzato come quello odierno, stanno diventando cruciali in numerosi campi delle scienze sociali, dalla sociolinguistica all'antropologia del linguaggio, dall'analisi del discorso all'analisi della conversazione.
Alla fonte di Siloe
Giuseppe Maradei
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 56
La fede del poeta, che forse sentiva assottigliarsi la vita e la morte morderlo nel corpo transeunte, è grande, vigile, serena. Bagnandosi alla fonte di Siloe, come il cieco del miracolo anche il poeta vede, l'ha guarito dalla condanna al buio la mota taumaturgica, le chiare fresche acque della preghiera gli hanno squarciato il peso dell'abulia, della cecità dell'anima, dello spirito inerte avvolto nella notte e nella nebbia del peccato.
Parole in viaggio
Fabio Caon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Parole in viaggio" è un progetto ideato e coordinato da Fabio Caon: ogni unità del CDLibro presenta una canzone inedita dell'autore, alla quale sono collegate varie attività proposte secondo il modello 'globalità-analisi-sintesi'. Le unità sono declinate su almeno due livelli del QCER ed esemplificano uno stile di lavoro utile in classi plurilingui e multilivello, poiché da un input condiviso si diramano percorsi individuali e differenziati, ma che insieme favoriscono l'approccio collaborativo. Per questi aspetti il testo, corredato da cd audio, si offre come ottimo sussidio in contesti LS, L2 ma anche L1, ad esempio in classi multietniche in cui vi siano italiani madrelingua e studenti non italofoni con diversi tempi di permanenza in Italia.