fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Guerra Edizioni

Percorsi per la certificazione linguistica in contesti di immigrazione. Definizione dell'utenza. Specificazioni degli esami. Prospettive future

Percorsi per la certificazione linguistica in contesti di immigrazione. Definizione dell'utenza. Specificazioni degli esami. Prospettive future

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 264

Il volume affronta le problematiche connesse all'integrazione linguistica di lavoratori immigrati in Italia. Il progetto di ricerca promosso dal CVCL Centro per la Valutazione e Certificazione Linguistica dell'Università per Stranieri di Perugia - ha portato alla produzione di tre certificati linguistici che seguono presupposti teorici, metodologia e impianto degli esami CELI, ma che al contempo presentato pecularietà connesse alle caratteristiche dell'utenza specifica cui si rivolgono. La prima parte del volume è dedicata all'analisi ragionata dei dati statistici e quantitativi della realtà dei CTP; nella seconda parte l'indagine, di tipo qualitativo, è centrata sull'analisi dei bisogni dell'utenza; seguono le Specificazioni degli esami, con la definizione degli obiettivi e dei saper fare richiesti. Viene infine presentata un'analisi a posteriori che ha riguardato soprattutto le prospettive future in ambito EdA (Educazione degli Adulti) del percorso formativo.
22,00

Epigrammi e sonetti in vernacolo perugino (con traduzione in lingua). Sessanta anni di teatro e musica

Epigrammi e sonetti in vernacolo perugino (con traduzione in lingua). Sessanta anni di teatro e musica

Fausta Bennati

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 200

L'immediatezza, la semplicità e l'intensità dei componimenti poetici di Fausta Bennati costituiscono il filo rosso di questa raccolta, anche quando il contenuto dei componimenti è il dolore, l'assenza, la nostalgia, il male e la morte, anche grazie all'utilizzo della scelta linguistica del dialetto perugino, colorito, efficace e diretto, ma anche meditato ed accurato. La sua ispirazione poetica sgorga così da una profonda sensibilità e gratitudine verso la vita e i protagonisti con cui l'ha condivisa: la madre, gli amici, la sua città Perugia, la natura, riuscendo a coinvolgere il lettore tanto da fargli rivivere esperienze, sentimenti e concezioni della realtà proprie della saggezza umbra.
15,00

I nuovi racconti di nonna Clara. Un magico ricordo. La mia infanzia e il mio paese

I nuovi racconti di nonna Clara. Un magico ricordo. La mia infanzia e il mio paese

Clara Marcacci

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Un magico ricordo. La mia infanzia e il mio paese.
15,00

Terminologia grammaticale metalinguistica nell'insegnamento delle lingue straniere

Terminologia grammaticale metalinguistica nell'insegnamento delle lingue straniere

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

In questo volume sono raccolti gli Atti del convegno su Terminologia grammaticale e metalinguistica nell'insegnamento delle lingue straniere, promosso dall'Istituto Tecnico Commerciale Statale "Aldo Capitini" di Perugia in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia. Il convegno ha avuto un duplice scopo: da un lato, si è proposta ai ricercatori e agli insegnanti una riflessione sulla terminologia grammaticale e metalinguistica, che illuminasse la sua natura storica e plurilingue. D'altro lato, si sono presentate esperienze di lavoro e proposte operative per migliorare la pratica dell'insegnamento linguistico. Il convegno si collega strettamente al lavoro svolto per il DLM, Dizionario generale e plurilingue del Lessico Metalinguistico. Completano il volume alcuni saggi elaborati nell'ambito di questo progetto, che ha portato alla costituzione di una grande banca dati sulla terminologia grammaticale e metalinguistica (http://dlm.unipg.it).
14,50

Per Maria. La Madonna nell'arte sacra e nelle tradizioni popolari della Valnerina

Per Maria. La Madonna nell'arte sacra e nelle tradizioni popolari della Valnerina

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 124

Questa pubblicazione sull'iconografia mariana in Valnerina intende servire da introduzione a una tematica di particolare interesse non solo per la storia dell'arte sacra e, in genere, della storia di questa parte dell'Umbria, ma anche per la comprensione delle tradizioni religiose e popolari di cui la Valnerina è particolarmente ricca. Per ogni tema iconografico preso in considerazione è stata adottata, nell'esposizione, una struttura tripartita in cui vengono trattati i seguenti argomenti: il contesto teologico-dottrinale, senza il cui intendimento la comprensione dell'arte sacra, nella sua specificità, risulterebbe impossibile; il documento pittorico-scultoreo; le preghiere e alcune testimonianze della devozione popolare, colte attraverso la tradizione orale e accompagnate da una selezione del materiale etnografico e fotografico, raccolto con le ricerche che il Servizio Turistico della Valnerina sta realizzando per la valorizzazione di un'area che non è fatta solo di paesaggi fisici e naturali ma anche di paesaggi "dell'immaginario", nei quali Maria ha un ruolo centrale.
12,50

Anna Maria Artegiani. Volti e luoghi del sacro fra Oriente ed Occidente

Anna Maria Artegiani. Volti e luoghi del sacro fra Oriente ed Occidente

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

In questo viaggio dipinto attraverso le grandi Tradizioni Spirituali, al di là delle differenti forme religiose, appare la dimensione contemplativa come vero elemento unificante. I mistici di tutte le religioni hanno infatti parlato uno stesso interiore linguaggio al di là della forma esteriore di ciascuna, perché è al centro, al vertice, nella dimensione contemplativa del silenzio interiore che si attua la profonda ed eterna unione di tutte le forme dello Spirito. Ogni vera opera d'arte si colloca in una dimensione orizzontale, come espressione del tempo, dell'epoca, del contesto in cui è nata, e in una dimensione verticale come espressione di un'essenza che la rende eterna, capace di parlare agli uomini di tutte le epoche. In questo repertorio artistico si realizza una galleria di momenti estatici in cui è possibile percepire i diversi attimi che qualificano la vita delle persone ammantate dallo spirito della contemplazione. L'artista non si preoccupa di analizzare dal punto di vista teologico le caratteristiche peculiari delle varie tradizioni religiose e spirituali, ma di trovare il punto di congiunzione nel comune desiderio di congiungersi con l'Assoluto.
20,00

La letteratura nei corsi di lingua. Dalla lettura alla creatività
16,50

Soste

Soste

Anna Magnavacca

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

Le Soste sono "intese come momenti liberatori nella realtà e fuori della realtà". I ricordi dei familiari, dell'amica, della casa di una volta e di tutto un mondo del passato, talvolta "immaginario", che sconfina nel presente, colorano le pagine e incorniciano momenti fissati nella mente e nel cuore. Cielo e corpi celesti, mare e terra, natura con alberi, giardini e fiori amati, oggetti della casa cari, città indimenticabili, diventano individui con un'anima e con atteggiamenti umani. La vita è fatta di arrivi e partenze, ma anche di "soste". Nella solitudine e nel vuoto si può però sentire il bisogno della musica e l'odore delle cose.
8,00

Giuseppe Mazzini e la musica della «Giovine Italia»

Giuseppe Mazzini e la musica della «Giovine Italia»

Stefano Ragni

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 200

Se nella storia d'Italia c'è una cristallizzata rappresentazione, una sorta di idea ricevuta pietrificata in un'immagine, un sepolcro della memoria, questo è Giuseppe Mazzini. La prolifica produzione di scritti politici, di comprensibile finalità propagandistica, ha messo in ombra la sua considerevole attività di carattere letterario, di critica d'arte e di estetica, e in particolare quella relativa alla musica, alla sua natura e finalità. Di questo aspetto non trascurabile dell'opera e della personalità di Mazzini si occupa la presente ricerca, dettagliata e complessa indagine svolta da Stefano Ragni finalizzata alla riproduzione della personalità e della molteplicità di influssi assimilata e resa originale dall'ideale e dal progetto mazziniano.
16,00

Metamorfosi e migrazioni della commedia dell'arte

Metamorfosi e migrazioni della commedia dell'arte

Loreta De Stasio

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 328

Un libro proteiforme, con un'attenzione peculiare a tutto quanto è cambiamento, metamorfosi e riscrittura nel teatro italiano moderno e contemporaneo, e che guarda anche al recente passato del teatro spagnolo e basco della Transazione, influenzato dal riso liberatorio della Commedia dell'Arte. L'italiana arte del ridere è il tema da cui il libro prende le mosse. Il riso, è sempre stato "in altalena" tra sacro e profano, tra alto e basso. È sintomatica la rivalutazione di Carlo Gozzi spesso ritenuto un conservatore e che sembra essere il vero rivoluzionario del teatro settecentesco italiano. Particolare importanza assume anche l'opera della coppia Fo-Rame di cui l'autrice sottolinea l'inscindibile unione tra il comico e il suo contrario, il tragico. Le forme di teatro popolare, dai testi di Salemme alla riflessione di Eduardo De Filippo, dall'opera buffa settecentesca ai suoi allestimenti contemporanei, sono le forme della discorsualità teatrale attorno alle quali l'autrice dipana la sua analisi. Riso e politica, comico come rivalsa quando non ribellione all'autorità istituzionalizzata, o perlomeno all'egemonia: queste le linee guida del percorso di questo libro.
20,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2009). Volume Vol. 19
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.