Guerra Edizioni
La pazzia di Orlando. Racconto tratto dall'Orlando Furioso
Ludovico Ariosto
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
La pazzia di Orlando è uno degli episodi principali del celebre poema cavalleresco di Ludovico Ariosto. Si narrano le gesta del paladino Orlando che, a causa dell'amore per la bella Angelica, perde la ragione. Rivedendo, infatti, la sua amata in terra di Spagna, accecato dalla brama di possederla, la scambia per la puledra su cui la donna cavalcava. L'eroe rinsavisce solo dopo che Astolfo, in sella all'Ippogrifo, recupera il senno di Orlando.
Italiano L2. Dal curricolo alla classe
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
Il presente volume raccogliere gli Atti della Giornata di Studio sul tema di grande attualità: "Lingue, scuola, immigrazione: riflessioni teoriche e proposte operative" tenutasi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova il 5 maggio 2007. La Giornata era rivolta a docenti, in particolare di lettere e lingue, ma in realtà anche di qualsiasi altra disciplina, in formazione e in servizio presso le scuole di ogni ordine e grado. L'obiettivo è stato quello di fornire alcuni spunti di riflessione teorici e strategie operative sulle problematiche inerenti l'inserimento degli allievi stranieri nelle scuole italiane e attraverso di esse nel più vasto contesto sociale. Proprio in questo contesto non esclusivamente linguistico, sono stati coinvolti docenti ed esperti, oltre che di glottodidattica, che si occupano anche della questione da varie prospettive, in particolare sociologica e interculturale.
Disturbi del linguaggio e neuroliguistica
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
Questo libro evidenzia la necessità e i vantaggi di una collaborazione tra la scienza medica e quella linguistica nello studio del linguaggio. Sono descritti alcuni deficit di elaborazione del linguaggio e vengono forniti esempi di ricerche sperimentali basate su un approccio congiunto tra la prospettiva linguistica e quella valutativa riabilitativa. Il lettore che voglia avviare lo studio neurolinguistico del linguaggio troverà in questo volume un adeguato punto di partenza. Lo specialista verificherà come una sempre più stretta interazione tra le discipline interessate al linguaggio possa fornire nuove prospettive di ricerca e nuovi strumenti di indagine, il cui sviluppo rappresenta una delle più importanti sfide per la ricerca dei prossimi anni.
Se ascoltando... Livelli B1-B2. Attività linguistiche per lo sviluppo delle abilità di ascolto in italiano L2
Anna Ignone, Mauro Pichiassi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
In questo volume, destinato a studenti di livello intermedio, si propongono testi orali graduati per rilevanza linguistica e varietà lessicale. Per ogni testo sono proposte diverse attività che accompagnano l'apprendente nell'acquisizione della corretta pronuncia e intonazione dei suoni, del corretto ritmo del discorso e nella comprensione dei messaggi. Il volume comprende 18 unità; le funzioni riguardano il raccontarsi, esprimere opinioni, parlare di esperienze di vita, di stati d'animo, di aspetti culturali ecc. Questi testi sono pensati sia per un uso individuale che per un utilizzo in classe o anche nel laboratorio linguistico. I testi audio non presenti nel CD sono reperibili nel sito www.guerraedizioni.com/seascoltando.
Scienza multilingue. L'italiano disciplinare attraverso la lingua madre dello studente straniero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 360
Una traduzione a fronte del manuale di scienze, accompagnata da tecniche di confronto fra lingua madre dell'allievo e lingua italiana, può portare gli allievi ad una più rapida comprensione dei testi disciplinari in italiano, ad una maggiore fiducia nella propria capacità di capire la materia di studio e a conseguenti graduali miglioramenti nella produzione in italiano L2. Il libro descrive l'esperienza condotta con allievi ispanofoni, arabofoni, silofoni, romenofoni e serbofoni neo-arrivati in Italia e iscritti al primo anno di Istituti tecnici e professionali. Si è lavorato su testi di scienze in quanto testi disciplinari relativamente difficili, ma il percorso descritto nei minimi particolari vuol portare gli insegnanti, a prescindere dalla materia che insegnano, ad adottare una metodologia comune per far riflettere gli studenti stranieri (e pure quelli italiani) sulla lingua di studio.
Liberare la comunicazione. Atti del Seminario pilota per operatori penitenziari (Siena, 13-17 ottobre e 17-21 novembre 2008)
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
Con questo volume si vogliono rendere noti i contributi di specialisti di vari settori presentati al Seminario "Liberare la comunicazione" tenutosi nel 2008 presso l'Università per Stranieri di Siena, organizzato dal Centro linguistico Cluss e dalla casa Circondariale di Siena. Il Seminario, rivolto principalmente - ma non solo - al personale di polizia penitenziaria e alle altre figure di operatori del carcere, ha affrontato argomenti di interesse e di rilievo per tutti coloro che si occupano a vario titolo di comunicazioni in contesti plurilingui, di mediazione linguistica e culturale e di immigrati adulti. Rispetto ad altri contributi su queste tematiche offre preziosi spunti per cercare di risolvere i pesanti problemi dell'interazione in carcere con immigrati provenienti da varie realtà.
Da dove verso dove. L'altra parola nella comunicazione globale
Augusto Ponzio
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Questo libro si occupa di parole, le parole dei luoghi comuni, del linguaggio ufficiale. Benché considerate nella lingua italiana, le parole che qui interessano sono le parole chiave della comunicazione globale, il suo lessico. Del resto esse fanno parte di una sorta di lingua internazionale, che generalmente si avvale della lingua inglese, di una sorta di New Speech della globalizzazione. Si pensi a parole ed espressioni come sustainable development, sustainable growth, knowledge society, budget, job offer, equal opportunities, competitiveness, marketing, lifelong education, training contract, master (master's degree), global/no-global. Esse giocano un ruolo fondamentale nella riproduzione dell'identico. Metterle in discussione, ricercarne l'origine e rivelarne il senso significa prendere le distanze dal discorso comune, dal senso comune, dal sentire comune della comunicazione globale.
Ingoo, l'elefante e altri racconti
Stefano Calafà
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 72
Racconti per Chiara
Giovanni Contini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 72
Una raccolta di fiabe e favole dove bambini, anziani e animaletti sono protagonisti di situazioni bizzarre, in cui l'elemento magico e fantastico interviene sempre a ripristinare l'ordine. Al "piccolo lettore" è dedicata la presenza di fogli bianchi alla fine di ogni racconto dove poter disegnare le immagini e le scene che più hanno emozionato. Considerate patrimonio della narrativa infantile, queste storie possono rivelarsi una piacevole lettura anche per un pubblico adulto. Età di lettura: da 4 anni.
Infanzia. Toccata e fuga
Maria Liscio
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 72
"I ricordi, lei pensa, chi saprà trovarne il punto di avvio, chi dire quanto abbiano di realtà quanto di sogno? Ci colgono all'improvviso: un profumo, una voce, e siamo altrove". Inizia così una narrazione a metà tra prosa e poesia, in cui la memoria dell'infanzia fa la sua comparsa da protagonista, portando con sé sensazioni, emozioni e momenti di vita riprodotti in modo sublime, quasi rivissuti e riassaporati, da far rivivere e assaporare anche al lettore. Accompagnano il testo alcuni disegni di Vittoria Maltese Bartolucci che fungono quasi da sprazzi di immagini, evocate dalla lettura di personaggi e situazioni ritradotti in segno grafico seguendo il filo emotivo emanato della parola scritta.
Sopra i silenzi
Maria Liscio
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 72
Pubblicato la prima volta nel 1973, "Sopra i silenzi" sembrerebbe quasi ribaltare la teoria capitiniana della compresenza, aprendosi con una smentita delle "fraterne presenze" avvertite come illusorie e preferendo un ripiegamento interiore che circoscrive l'anima in riflessiva solitudine. Alla fine però "tutto muove a un incontro" poiché l'individuo non è "muto" ma abitato dalle "voci" degli antenati - memoria genetica direbbero i biologi attraverso cui si ritrova un senso esistenziale grazie a tale appartenenza e radicamento.