fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Sanfilippo

I collegi per stranieri a/e Roma. Volume Vol. 3

I collegi per stranieri a/e Roma. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2025

pagine: 206

Facendo seguito ai primi due volume sui Collegi a Roma nella lunga età moderna, in questo sono raccolti saggi in più lingue che analizzano non soltanto lo sviluppo delle istituzioni educative per stranieri nella città, ma anche come esse divengano punti di appoggio per una immigrazione ecclesiastica sempre più significativa. Tale presenza è notevole nei suddetti Collegi, ma anche in una serie di istituzioni cui essi si collegano dopo il 1915, in particolare nei seminari e nelle università pontificie, nonché nelle strutture educative di singoli ordini e congregazioni religiose.
25,00

Le relazioni tra Stati Uniti e Italia nel periodo di Roma capitale
28,00

Dalla Francia al nuovo mondo: feudi e signorie nella valle del San Lorenzo

Dalla Francia al nuovo mondo: feudi e signorie nella valle del San Lorenzo

Matteo Sanfilippo

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2008

pagine: 302

Nel 1998 Ruggiero Romano si chiedeva, a proposito dei temi storiografici scomparsi: "Cosa n'è della 'feudalità'?". Il medesimo studioso cercava allora di recuperare la questione lavorando sui testi d'epoca e sulla comparazione fra vecchi e nuovi mondi. Inoltre chiosava come Adam Smith vedesse soltanto l'Inghilterra e l'Olanda emergere dall'arretratezza feudale e suggeriva di ripartire da questa annotazione per comprendere l'evoluzione dell'Europa e delle sue colonie. La maggior parte delle terre della Nuova Francia è infatti assegnata in feudo per essere in seguito suddivisa in domaines signorili e censives e tale conformazione è confermata dal vincitore britannico dopo la guerra dei Sette anni e sopravvive sino a metà Ottocento. I diritti feudali non sono completamente scomparsi neanche dopo la legge del 1854 votata per abolirli, tanto che censi e canoni sono percepiti in alcune località del Québec ancora un secolo dopo.
19,00

Il feudalismo nella valle del San Lorenzo. Un problema storiografico

Il feudalismo nella valle del San Lorenzo. Un problema storiografico

Matteo Sanfilippo

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2008

pagine: 112

Gli studi sul feudalesimo nelle colonie francesi e britanniche del Canada sono numerosi, ma spesso tralasciano di analizzare i fondamenti reali del sistema. D'altronde il ricorso a generiche banalità è insita nella genesi stessa del dibattito politico ed economico sui feudi canadesi. Per comprendere questo sviluppo particolare è necessario collegare le discussioni relative alla prima eversione canadese della feudalità e quelle storiografiche.
10,00

Gli Stati Uniti e l'unità d'Italia

Gli Stati Uniti e l'unità d'Italia

Daniele Fiorentino, Matteo Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 160

23,00

Problemi di storiografia dell'emigrazione italiana

Problemi di storiografia dell'emigrazione italiana

Matteo Sanfilippo

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2005

pagine: 390

Negli ultimi anni si è fatto impellente il bisogno di una nuova storia degli emigranti italiani, che comprenda tutti i secoli dal medioevo all'età contemporanea, ma l'elaborazione di una tale sintesi è stata bloccata dalla peculiare evoluzione della storiografia relativa. Questo libro cerca d'identificare i problemi e i momenti del dibattito sulla questione. In particolare discute del perché siano stati poco studiati i flussi migratori nell'età moderna e del perché ci si sia concentrati sulla fase post-unitaria. Questo volume non pretende di ricostruire la storia dell'emigrazione italiana, ma vuole sgomberare il terreno da tante interpretazioni ormai desuete e scavare le fondamenta per poter redigere una nuova e più completa sintesi.
18,00

Sogni, paure e presidenti. Politica e cultura da Washington a Bush jr

Sogni, paure e presidenti. Politica e cultura da Washington a Bush jr

Matteo Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2004

pagine: 191

Gli Stati Uniti hanno fin dalla nascita ampliato i propri confini per non lasciare spazio ai nemici esterni, cercando al contempo di rendere più unita la nazione. Tale ricerca di coesione li ha messi più volte a confronto con la possibile perdita di quelle libertà per le quali il popolo si era ribellato alla Gran Bretagna. La continua espansione e il parallelo arricchimento hanno reso indifendibili le frontiere. Questo ha prodotto una sorta di paranoia: la perdita della libertà cancella l'America, mentre la penetrazione strisciante di elementi non americani minaccia di stravolgere i caratteri nazionali. Il volume indaga i meccanismi attraverso i quali salvaguardare l'esistenza della nazione senza trasformarla nell'Impero tanto odiato dai Padri fondatori.
14,00

Gli archivi della Santa Sede come fonti per la storia dell'Europa asburgica

Gli archivi della Santa Sede come fonti per la storia dell'Europa asburgica

Matteo Sanfilippo, Alexander Koller, Giovanni Pizzorusso

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2004

pagine: 364

Il confronto periodico sull'avanzamento dei lavori basati su fonti vaticane è un elemento ricorrente dell'attività degli storici dell'età moderna. Molti, infatti, fondano la loro ricerca sull'individuazione, l'analisi e l'interpretazione dei documenti della Santa Sede e, di conseguenza, coniugano la riflessione storica con lo studio e l'edizione critica delle fonti.
18,00

L'affermazione del cattolicesimo nel nord America. Elite, emigranti e chiesa cattolica negli Stati Uniti e in Canada (1750-1920)

L'affermazione del cattolicesimo nel nord America. Elite, emigranti e chiesa cattolica negli Stati Uniti e in Canada (1750-1920)

Matteo Sanfilippo

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2003

pagine: 330

Nell'ultimo quarto del Novecento gli archivi ecclesiastici romani hanno conosciuto una piccola fortuna tra gli storici del cattolicesimo nel Nord America. Alcuni progetti di ricerca hanno infatti permesso di catalogare tutti i documenti sulle colonie francesi e inglesi nel Nord America e favorito lo studio di quanto accadde dopo la sconfitta francese nella guerra dei Sette Anni e dopo la Rivoluzione americana. La massa d'informazioni oggi disponibile è dunque notevolissima e permette un'accurata ricognizione dello sviluppo del cattolicesimo in tutto il Nord America franco-britannico dai primi tentativi di colonizzazione alla morte di Benedetto XV (1922).
22,00

Guida allo studio dell'emigrazione italiana

Guida allo studio dell'emigrazione italiana

Matteo Sanfilippo, Michele Colucci

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2010

pagine: 130

L'enorme fioritura di iniziative in questo primo decennio, culminate nella fondazione del Museo nazionale dell'emigrazione italiana a Roma, fa ben sperare per il futuro delle ricerche sulla diaspora italiana, un fenomeno che per giunta vede negli ultimi anni una notevole ripresa. Tuttavia si ha anche l'impressione che la crescente attenzione produca un impoverimento della conoscenza di quanto realmente accaduto. L'emigrazione italiana ha infatti avuto uno sviluppo su più secoli, dal medioevo a oggi, e viene invece costantemente ridotta a pochi episodi e a pochi schemi facilmente piegabili alla volontà di chi desidera utilizzarli per illustrare una propria tesi. In questo piccolo contributo vorremmo quindi indicare come sia possibile ricostruire la vicenda storica nel suo complessivo sviluppo temporale, evidenziarne alcuni modelli (di partenza dall'Italia e d'insediamento fuori della Penisola) e segnalarne i riflessi nell'immaginario del nostro paese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.