fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Pizzorusso

Una curiosità generosa. Studi di storia moderna per Irene Fosi

Una curiosità generosa. Studi di storia moderna per Irene Fosi

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2024

pagine: 296

Un gruppo internazionale di storici modernisti ha contribuito a quest’opera collettiva con studi originali che si legano tra loro toccando, in modo centrale o tangente, i temi dell’ampio e diversificato percorso storiografico di Irene Fosi. Dalle famiglie nobili alla Curia pontificia, dall’amministrazione della giustizia alle strategie di conversione, dalla diplomazia alla presenza degli stranieri, dalla cultura artistica e materiale alla storiografia: questi temi, spesso condivisi con la studiosa nel corso di ricerche storiche che spaziano dalla Città Eterna all’Europa e al mondo, si condensano in questo libro che costituisce un omaggio scientifico e un attestato di amicizia e gratitudine.
30,00

Alessandro Valignano (Chieti 1539-Macao 1606). L'Europa incontra il Giappone

Alessandro Valignano (Chieti 1539-Macao 1606). L'Europa incontra il Giappone

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2024

pagine: 192

«La figura del gesuita chietino Alessandro Valignano (1539-1606) non è certamente ignota nella storiografia relativa alla Compagnia di Gesù e all'eccezionale slancio missionario che l'ordine ebbe tra XVI e XVII secolo. Questa straordinaria diffusione nei vari continenti ha costituito anche un tramite per lo sviluppo di un contatto culturale e di una circolazione delle conoscenze tra l'Europa cattolica e il resto del mondo in quella fase storica, ormai definita come prima globalizzazione» (dall'introduzione di Irene Fosi e Giovanni Pizzorusso.)
16,00

Propaganda fide. Volume Vol. 1

Propaganda fide. Volume Vol. 1

Giovanni Pizzorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 468

Fondata nel 1622 e tuttora esistente con il nome di Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, la Congregazione de Propaganda Fide è il dicastero della Curia pontificia preposto alla giurisdizione sulle missioni cattoliche nelle varie parti del mondo. La fondazione di questa istituzione costituisce un fattore di affermazione dell'autorità spirituale universale del papa nel contesto globale apertosi con l'espansione dell'Europa nel mondo. Giovanni Pizzorusso discute i motivi che hanno portato alla creazione di questa istituzione e i problemi geopolitici che sono sorti con le potenze coloniali nelle varie parti del mondo. Analizza inoltre la struttura burocratica interna e il funzionamento della Congregazione, anche in rapporto alle altre congregazioni soprattutto il Sant'Uffizio, e i termini della sua giurisdizione sui missionari nell'ambito delle varietà di situazioni presentate nelle missioni dal confronto tra il cattolicesimo tridentino e le diverse società e culture. Approfondisce infine il rapporto tra Propaganda Fide e gli ordini regolari protagonisti delle missioni, in particolare cappuccini e gesuiti.
48,00

Chiese e nationes a Roma: dalla Scandinavia ai Balcani. Secoli XV-XVIII

Chiese e nationes a Roma: dalla Scandinavia ai Balcani. Secoli XV-XVIII

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2017

pagine: 254

I saggi contenuti in questo volume si propongono di rispondere a tre domande. Che cosa significa esattamente “chiesa nazionale a Roma”? Le chiese considerate nazionali rappresentano tutte identiche realtà giuridiche e istituzionali? Per quale motivo determinate nazioni dispongono a Roma di una propria chiesa nazionale e altre no? Per rispondere a queste domande si è deciso di non tornare sui casi più noti, quali quello francese e spagnolo, ma di esplorare altre realtà europee, in particolare quelle balcaniche, quelle centro-orientali e quelle settentrionali, tutte originate sulla frontiera del mondo cattolico. Tali realtà differenziate ci fanno capire come la dimensione nazionale all’interno del cosmopolitismo romano venga espressa in forme giuridiche diverse, in una varietà di gradi di intensità o di debolezza, di continuità o di mutabilità, talvolta senza necessariamente concretizzarsi in vere e proprie chiese. Anche nei casi di più esile consistenza, essa fa parte della visione universalista, unitaria ma variegata, abbracciata dalla Chiesa di Roma nei secoli della prima età moderna.
32,00

Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia Siculo-Napoletana

Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia Siculo-Napoletana

Sabina Andreoni, Massimo C. Giannini, Giovanni Pizzorusso

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 225

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di ricostruire con nuove fonti e prospettive le vicende dei Camilliani, che, in oltre 400 anni di storia, hanno saputo tenere fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati", specialmente nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità dell'esperienza umana. È in questo percorso di ricerca che si è avviata un'opera editoriale sulla storia delle Province camilliane: al primo volume dedicato ad Aspetti e problemi dell'Ordine di S. Camillo, sono seguite le monografie dedicate alla Provincia Romana, alla Provincia Francese, alla Provincia Spagnola, alla Provincia Tedesca. Il volume "Storia dell'Ordine di San Camillo. La Provincia Siculo-Napoletana" ripercorre la presenza dei Ministri degli Infermi nei territori dell'Italia meridionale. Fondate in età moderna una Provincia Napoletana e una Provincia Siciliana, esse furono ricostituite nel corso dell'Ottocento, prima che il travaglio seguito alle soppressioni italiane degli anni Sessanta favorisse l'indebolirsi della loro esperienza a cavallo dei secoli XIX e XX. La ripresa dell'iniziativa camilliana nel Mezzogiorno portò negli anni Trenta del Novecento alla costituzione di un'unica Provincia Siculo-Napoletana.
16,00

Storia dell'ordine di san Camillo. La provincia spagnola

Storia dell'ordine di san Camillo. La provincia spagnola

Raoul Antonelli, Isabella De Renzi, Giovanni Pizzorusso

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di ricostruire con nuove fonti e prospettive le vicende dei Camilliani, che, in oltre 400 anni di storia, hanno tenuto fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati" nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità dell'esperienza umana. È in questo percorso di ricerca che si è avviata un'articolata opera editoriale sulla storia delle Province camilliane: al primo volume dedicato ad Aspetti e problemi dell'Ordine di S. Camillo, sono seguite le monografie dedicate alla Provincia Romana, alla Provincia Francese, alla Provincia Tedesca. Il volume ripercorre il processo di insediamento in Spagna dei Ministri degli Infermi fin dai primi anni del Seicento, la nascita delle due Viceprovince del Portogallo e dell'America Latina prima della separazione da Roma, e la ricostituzione della Provincia all'interno delle complesse vicende che attraversano la società spagnola tra Ottocento e Novecento.
14,00

Gli archivi della Santa Sede come fonti per la storia dell'Europa asburgica

Gli archivi della Santa Sede come fonti per la storia dell'Europa asburgica

Matteo Sanfilippo, Alexander Koller, Giovanni Pizzorusso

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2004

pagine: 364

Il confronto periodico sull'avanzamento dei lavori basati su fonti vaticane è un elemento ricorrente dell'attività degli storici dell'età moderna. Molti, infatti, fondano la loro ricerca sull'individuazione, l'analisi e l'interpretazione dei documenti della Santa Sede e, di conseguenza, coniugano la riflessione storica con lo studio e l'edizione critica delle fonti.
18,00

Governare le missioni, conoscere il mondo nel XVII secolo. La Congregazione pontificia De Propaganda Fide

Governare le missioni, conoscere il mondo nel XVII secolo. La Congregazione pontificia De Propaganda Fide

Giovanni Pizzorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2018

pagine: 224

La Congregazione de Propaganda Fide è l'ufficio della Curia pontificia che esercita la giurisdizione spirituale sulle missioni di tutto il mondo, dirette a protestanti, ortodossi, infedeli, pagani e minoranze cattoliche in contesti non cattolici. In questo volume viene analizzata l'origine, la struttura e il funzionamento della Congregazione nel XVII secolo, dagli uomini che la compongono alla complessa rete di corrispondenza e di informazione con i vari continenti. Diversamente da precedenti studi mirati a singoli territori, in questo volume tali temi sono visti in una dimensione comparativa e in una prospettiva globale sullo sfondo del confronto tra il cattolicesimo tridentino e le altre religioni e culture. Da essi emerge come Propaganda sia un "luogo culturale" di accumulazione e di diffusione di conoscenze sul mondo di prima grandezza a Roma e nel panorama europeo.
18,00

Gli archivi della Santa Sede e la storia di Francia

Gli archivi della Santa Sede e la storia di Francia

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2007

pagine: 282

Questo volume ha le stesse finalità delle opere che lo precedono nella collana. È stato infatti concepito per progettare una futura guida commentata alle fonti della Santa Sede per la storia della Chiesa di Francia. Vuole dunque esaminare rapidamente i vari materiali dedicati a quest’ultima negli archivi della Santa Sede e proporre nuovi modi di analizzarli. Mira inoltre a offrire una visione equilibrata della documentazione disponibile dal ritorno a Roma del papato sino alla separazione fra Stato e Chiesa in Francia. A tal scopo non soltanto cerca di bilanciare l’analisi dell’età moderna e di quella contemporanea, ma offre uno sguardo su una dimensione geografica vasta, che tiene conto degli interessi coloniali e diplomatici francesi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.